Allora, ti dico subito che -in effetti- alcuni settaggi del mio decal erano un po' diversi dai tuoi e li ho adeguati al riguardo,

e cosi' ho rifatto nuovamente le tessere.
Purtroppo il problema del "segmento" permane

anche se devo riconoscere un maggior dettaglio delle stesse che comunque aiuta.

Oggi terminato il PB del terminal Treno+auto (primo screen) oltre alla stesura di altri binari facenti parte dello scalo della stazione, a breve l'intero PB di Catania Centrale sarà terminato e iniziero' la posa dell'arredo verticale in perfetto capitolato RI.
Adesso vorrei un parere: sto lavorando con i DEM che finora mi sembra rispettino l'altimetria della zona, il problema è che dovrei in qualche maniera essere fedele al piano della strada che costeggia la ferrovia all'uscita da Catania, come vedete nel 2° e 3° screen, la strada inizia a scendere -la quota si nota nell'angolino inferiore destro di GE ma non si nota nel caricare lo screen (11m)- per poi risalire dopo un km circa, a 15m (!),

, direte voi "ma chettefrega della strada"...si ma non vorrei che i piloni del ponte restino troppo "in aria" considerando la ferrovia praticamente in piano, oltretutto dovrei ricreare il livello della strada con lo strumento di modellazione "livello" stando attento a non creare un fosso sotto il ponte.
Diciamo che vorrei andare a tentativi scendendo pian piano con la strada (-0.50000 o giu' di li') per poi livellare dolcemente, non sarà fedelissimo ma mi sto rendendo conto che con i DEM non si potrà essere fedeli al millimetro.

Di sicuro terro' sott'occhio il profilo altimetrico delle stazioni e cosi' regolarmi con le pendenze della ferrovia tra una fermata e l'altra.
Altro quesito: qualcuno sa dirmi perchè il viadotto loft dell'ultimo screen si presenta cosi'...spezzato? C'è modo di rimediare senza dover mettere ponti fissi uno dietro l'altro?

Considerate che tutti i viadotti loft che ho provato (quelli verosimili al viadotto interessato ovviamente, guardate le foto al vero) si cmportano cosi'.
