Della nuova versione della BST di Ennio, alcuni di voi sapranno, è una rivisitazione nonchè aggiornamento della sua storica tratta, la prima italiana di fantasia espressamente concepita per railworks (non me ne voglia Claudio ma la Moncenisio nacque per RS come lo furono anche la ferrovia delle alpi mentre la Toge è una tratta reale). Naturalmente Ennio è informato di questa mia idea a cui -finora- sto lavorando personalmente (ho bisogno di mettere alla prova le mie recenti conoscenze dell'editor) ma mi sta dando preziosi consigli e prossimamente ci farà anche lui qualcosa.
Tornando a noi, le modifiche sostanziali della tratta saranno queste: sostituzione o aggiunta di gran parte dell'oggettistica originale con oggettistica piu' recente in particolar modo di Claudio, SAD2011 e Gianmarco; prolungamento oltre Montesilvano di una trentina di km verso una località di mare con annesso porto (Gaggiano Marittima): prolungamento da Ceresa tramite la costruzione di una nuova tratta a trazione diesel che si ricongiungerà alla linea principale a Gaggiano Marittima; creazione di una variante AV da 200 kmh che congiungerà il capolinea storico di Giussago a quello nuovo di Gaggiano Marittima, una tratta senza stazioni intermedie ma con alcuni bivi di interconnessione con la LL e di cui ho posato i primi 15km con successo confortato da alcune corse di prova da me effettuate (è dalla fine dello scorso anno che ci sto lavorando).
A breve postero' alcuni screens sull'avanzamento dei lavori nonchè i prossimi gran parte postati in esclusiva qui su Rotabili Italiani, mio sito di riferimento per questa e altre routes prossime venture.
Tra le altre cose ho intenzione di migliorare alcuni aspetti "critici" della v1.0 come ad esempio il rischio crash della zona di Burdisso a cui -proprio oggi- sto mettendo mano (la variante di Ceresa a cui lavoro oggi, passa a pochi km dall'area di Burdisso), invito Ennio, Claudio e altri RWmaniaci a dare un'occhiata allo screen sottostante: nel tile evidenziato dalle righe in bianco, sono presenti ben 1223 oggetti che provero' a dimezzare, sembra strano ma in cosi' apparente poco spazio il contatore dà quel numero mentre i tiles confinanti si mantengono sui 400 in media; naturalmente provero' a utilizzare accorgimenti come lineari, asset blocks e anche blocchi.
