In verità se potessi modellare anche per RW, lo farei volentieri anche con l'Inventor, usandolo da oramai sette anni..peccato che dovrei accollarmi un mutuo per prendere una licenza da usare a casa.

@Ennio: penso che dopo luglio non dovrei avere problemi nemmeno io,

sono ansioso di farmi tutti i cartelli della mia nuova tratta.

Per un 'maestro' di Inventor...... era ora !!!!
Troppo buono, Claudio

, indubbiamente visto che oramai hai "sposato" la "causa" dell'Inventor, qualche consiglio posso anche dartelo

; per la cronaca io e Claudio ci siamo visti la settimana scorsa proprio a Gaggiano dove la Autodesk presentava i suoi ultimi prodotti, se devo essere sincero non ho trovato significative differenze tra l'Inventor 2014 e il 2008 che uso tutt'ora a parte, ovviamente, l'interfaccia e nuovi tools per il calcolo delle cinghie, calcoli strutturali ecc.
Interessante il Geosystems della Leica che effettua una scansione laser a 360° degli oggetti circostanti e li restituisce con qualità fotografica: potenzialmente interessante per modellare gli oggetti direttamente dalla scansione...almeno in teoria.
