Post recenti

Pagine: 1 2 [3] 4 5 ... 10
21
Oggetti / Re:Segnali italiani
« Ultimo post da exp 1648 il 20 Gennaio 2025 - 10:11:36 »
Sai che ho dei dubbi che si possa linkare su una route della DTG? Per il discorso che non si può modificare una linea creata da loro....

....in ogni caso il segnale va posato nella modalità "network edit mode" e dal pannello a sinistra va selezionata la prima icona, sempre in alto a sinistra, quella della freccetta: così dovrebbe essere selezionabile poi per il link.
22
Oggetti / Re:Segnali italiani
« Ultimo post da Claudio Mussa il 19 Gennaio 2025 - 14:47:42 »
Bene!!!

Direi che ora funziona, sicuramente i file necessari ci sono, vedasi immagine allegata, e in effetti il "BP_SignalView" ora è posizionabile.

Però poi nel doc al paragrafo successivo indichi:

'Bisogna poi linkare il segnale provvisorio al binario quindi, selezionando lo strumento  “LINK”  dobbiamo cliccare prima sul 3D e poi sul binario, dove vogliamo posizionare il link'

Banalmente io però mi fermo già qui perchè non c'è verso di selezionare il segnale appena posizionato, riesco a selezionarlo e poi ruotarlo, ridimensionarlo e spostarlo, ma poi premendo lo strumento "link" alla sinistra del link la selezione corrente mi scompare, e se seleziono in tasto destro del mouse mi posiziona un nuovo segnale e il link, ma io vorrei linkarlo al primo segnale appena posizionato come citi nel doc!  Gentilmente come si fa?

Ciao e grazie Claudio
23
Oggetti / Re:Segnali italiani
« Ultimo post da exp 1648 il 19 Gennaio 2025 - 13:11:08 »
Pack per il test, non protetti, in DB.....

A fine test, vedrò come condividere il tutto
24
Oggetti / Re:Segnali italiani
« Ultimo post da Claudio Mussa il 18 Gennaio 2025 - 14:41:54 »
Ok, aggiornami...!
25
Oggetti / Re:Segnali italiani
« Ultimo post da exp 1648 il 18 Gennaio 2025 - 11:48:01 »
Non ho alzato bandiera bianca, volevo solo vedere se era possibile condividere gli oggetti in versione "protetta" appunto per evitare modifiche indesiderate e problemi futuri in caso vengano distribuite versioni ufficiali e non.
Purtroppo ciò che manca sono proprio i 2 file di base, che ovviamente posso distribuire anche non protetti, ma senza i quali nulla è possibile dato che contengono il setting reale dei segnali e il loro funzionamento!

Per i test penso che vada bene anche una condivisione non protetta, tanto siamo tra di noi, per la pubblicazione penserò bene al da farsi, alla fine penso li condividerò lo stesso anche senza alcuna protezione, al massimo saranno da spunto per altri utenti....  :pollicesu
Entro sera carico la versione non protetta, come readme vanno bene quelli inclusi in questa versione, per ora
26
Itinerari / Re:Scenari, servizi o situazioni ... interessanti.
« Ultimo post da Claudio Mussa il 18 Gennaio 2025 - 09:58:20 »
Si Alex è così,

non mi era mai capitato prima di manovrare, e durante la manovra essere affiancato e superato dal convoglio da andare poi ad agganciare, con suono al passaggio del locomotore e contemporaneamente avere accanto un convoglio fermo senza locomotore che nel frattempo arriva, aggancia, poco dopo suona e riparte ma solo dopo aver atteso l'arrivo di un altro convoglio incrociante.

Con tutte le altre tratte semplice "Fantascienza"

Ho sempre confidato nelle potenzialità di questa tecnologia (versione del sim) e questa tratta la sfrutta davvero al meglio e ne fa godere appieno, anche il dondolamento in cabina finalmente effettivamente simulato bene, e molto altro.

Avrete capito che mi sto davvero divertendo, spero che questa recensione possa spingere i creatori a iniziare a sviluppare oggetti italiani (vedasi Fabio) per un giorno poter godere di tanta tecnologia anche su tratte Italiane.

Ciao

27
Itinerari / Re:Scenari, servizi o situazioni ... interessanti.
« Ultimo post da Alex656 il 18 Gennaio 2025 - 08:54:27 »
A proposito di tratte...

se, e dico se, gradite simulazioni di:
    ferrovie Inglesi
    tratte decisamente lunghe
    tratte di qualità
    tratte scorrevoli e piacevoli
    tratte con molti orari
    manovre finalmente complesse
    locomotori che finalmente suonano
    audio di buona qualità
    materiale rotabile di ottima fattura
insomma lavori di buona qualità generale allora secondo me, e a mio modesto parere, l'ultimo 'capolavoro' della JT "West Coast Main Line - Preston Carlisle" per voi possono essere soldi spesi bene, almeno io non li rimpiango!!! (40€)

Vi allego il link al sito del produttore:

https://www.justtrains.net/product/train-sim-world-5-west-coast-main-line-preston-carlisle

Saluti, Claudio

Eh si Claudio, al momento, se non la più bella, sembra essere tra le tratte top di TSW, soprattutto per il fascino del class 86 molto interessante da condurre, in particolare per gli amanti della simulazione "old-style", altro che loco elettroniche  :asd
Credo che la prenderò anche io prima o poi, magari con i saldi.

Seguo con attenzione anche gli sviluppi di altre 2 routes, una olandese e l'altra giapponese per avere un pò più di varietà simulativa https://live.dovetailgames.com/live/train-sim-world/articles/article/train-sim-world-5-roadmap-january-2025
28
Itinerari / Re:Scenari, servizi o situazioni ... interessanti.
« Ultimo post da Claudio Mussa il 16 Gennaio 2025 - 21:31:26 »
A proposito di tratte...

se, e dico se, gradite simulazioni di:
    ferrovie Inglesi
    tratte decisamente lunghe
    tratte di qualità
    tratte scorrevoli e piacevoli
    tratte con molti orari
    manovre finalmente complesse
    locomotori che finalmente suonano
    audio di buona qualità
    materiale rotabile di ottima fattura
insomma lavori di buona qualità generale allora secondo me, e a mio modesto parere, l'ultimo 'capolavoro' della JT "West Coast Main Line - Preston Carlisle" per voi possono essere soldi spesi bene, almeno io non li rimpiango!!! (40€)

Vi allego il link al sito del produttore:

https://www.justtrains.net/product/train-sim-world-5-west-coast-main-line-preston-carlisle

Saluti, Claudio
29
Oggetti / Re:Segnali italiani
« Ultimo post da Claudio Mussa il 16 Gennaio 2025 - 21:11:24 »
Fabio, no non c'è verso....

però è un peccato alzare bandiera bianca, perchè come vedi dall'immagine allegata parte degli oggetti ci sono e sono anche posizionabili.

io però non so più cosa fare, mi spiace, Ciao
30
Oggetti / Re:Segnali italiani
« Ultimo post da exp 1648 il 16 Gennaio 2025 - 18:34:56 »
Speravo di aver trovato come fare ma, come temevo, se non è un contenuto "Gameplay" non si può condividere compresso!
Ultima prova poi mi sa che, condividere file, sarà solo da fare in maniera non protetta; cosa che a me piace poco perché se qualcuno modifica determinati file poi può compromettere il risultato finale a chi li utilizzerà nel proprio lavoro  :nono

Allora: hai un file in formato .Pak da inserire nella cartella community del simulatore, la stessa dove hai le altre eventuali MOD del gioco.
Fatto questo bisogna vedere se l'editor te lo legge e, in caso negativo, capire come mai: ho anche letto che a volte la cartella community non è quella in "Steam/Steam apps/Common/TrainSimWorld/ecc...." ma quella sita in Documenti, non so cosa dovrebbe cambiare però tra le due e come mai una dovrebbe essere preferita all'altra.
Pagine: 1 2 [3] 4 5 ... 10