Rotabili Italiani
Progetti Vari (itinerari, scenari, oggetti) => Rotabili => Topic aperto da: pdales - 24 Novembre 2017 - 20:45:30
-
Ho aperto questo nuovo topic dove vi terrò informati su tutti i repaint che farò da oggi in avanti.
I° Repaint: vettura RALpin con tutti i servizi (cuccette, sala intrattenimento etc.)
I carri Saadkms con la carrozza Bcmz può essere acquistata: https://www.justtrains.net/product/saadkms-freight-wagons-bcmz-carriages in attesa di ricevere l'autorizzazione dalla RSSLO per il repaint della vettura ho preparato questi due repaint (vettura Bcmz e UIC-Z)
-
Indubbiamente la UIC Z rispecchia molto di più quello che è la carrozza autentica che dispone di tutte e 4 le porte. Se sei d' accordo direi che è meglio la UIC Z che non la vecchia BCMZ. Tra l' altro RSSLO si fa aspettare nelle risposte, magari devono fare un consiglio amministrativo prima di autorizzare. Complimenti per il repaint!
-
Ho aperto questo nuovo topic dove vi terrò informati su tutti i repaint che farò da oggi in avanti.
I° Repaint: vettura RALpin con tutti i servizi (cuccette, sala intrattenimento etc.)
I carri Saadkms con la carrozza Bcmz può essere acquistata: https://www.justtrains.net/product/saadkms-freight-wagons-bcmz-carriages in attesa di ricevere l'autorizzazione dalla RSSLO per il repaint della vettura ho preparato questi due repaint (vettura Bcmz e UIC-Z)
Bene :pollicesu
-
La E186 di christrain prende forma. Se rilascerà i permessi di repaint si potranno avere le E483/484 finalmente con una loro cabina, 3d permettendo ovviamente!
-
Andrea nel frattempo ho preparato questa (vanno ancora completati ei particolari):
-
Wow fa proprio un bell'effetto. :applausi :applausi
-
MERCITALIA RAIL ultimata (repaint ME146 della RSC). Scatenatevi con i commenti, possibilmente negativi : piange :asd
Non si riesce più a pubblicare gli screen: "Si è verificato un errore! La cartella dedicata ai file caricati è piena. Prova con un file di dimensioni inferiori e/o contatta un amministratore."
Per vedere le immagini:
https://www.dropbox.com/home/RI/PDales
-
direi che è perfetta l' unica cosa che ho notato è l' assenza di quei cavi/condotti gialli che dalla cassa vanno verso il carrello ( immagino cavi di massa ) ma li ho notati perchè sono gialli e risaltano su tutto. Vedo che a livello di pedane e mancorrenti sono pressochè identiche, anche le aperture sulla carrozzeria sono nelle stesse posizioni.
Complimenti!
P.S. se vuoi commenti negativi impegnati di più, o di meno, a seconda dei punti di vista! :buona_notizia
-
Ho ultimato il repaint della E483. Il 3D utilizzato é quello della RSC ME146. Non ho mai pubblicato la E483 in livrea Mercitalia per rispetto del volere di uno degli autori del 3D. Le immagini che seguono sono relative al confronto fra i due repaint: https://www.dropbox.com/home/RI/PDales
Se siete interessati fatemelo sapere.
PS Mi rivolgo all'amministratore dl sito non è risolvibile questo errore ?? "Si è verificato un errore! La cartella dedicata ai file caricati è piena. Prova con un file di dimensioni inferiori e/o contatta un amministratore."
-
Sappiamo del problema Pasquale (http://www.rotabili-italiani.org/index.php?topic=685.msg16510#new) stiamo vedendo io ed Ennio cosa possiamo fare, appena so qualcosa vi informo. :pollicesu
-
La 483 sembra più corposa come misure, per il resto sembrano identiche. Mi chiedo se realmente la 483 è più grossa della 146, farò qualche ricerca su internet! Intanto complimenti bel lavoro!
-
Dagli screen sembra più larga ma l'altezza e lunghezza è uguale. Fai le ricerche tanto io non posso farci niente se non mandarti in anteprima il pack.
-
Bel lavoro la E483 Mercitalia, avevo chiesto notizie in merito.
Peccato la mancata autorizzazione dell'autore, non tutti hanno l'addon pay di RSC (io si però, l'ho pagato poco più di 2 euro agli ultimi saldi :asd)
-
Dagli screen sembra più larga ma l'altezza e lunghezza è uguale. Fai le ricerche tanto io non posso farci niente se non mandarti in anteprima il pack.
Dalle poche notizie che ci sono in rete pare che le traxx abbiano più o meno le stesse misure, del resto il progetto mirava a costruire una macchina che potesse diventare la base di una serie polivalente per le varie ferrovie europee.
Se condividi il pack sarò lieto di provarla e farci un bello scenario!
-
Bel lavoro la E483 Mercitalia, avevo chiesto notizie in merito.
Peccato la mancata autorizzazione dell'autore, non tutti hanno l'addon pay di RSC (io si però, l'ho pagato poco più di 2 euro agli ultimi saldi :asd)
Roberto, purtroppo, credo che non ci siano altri 3D non pay simili alle E483. Se qualcuno ne ha conoscenza sarò ben lieto di fare il repaint.
-
nel frattempo...
Andrea Luigi Gobber 23 nov (7 giorni fa)
Good evening, I am here to ask you permission to create and distribute the BC...
Developers RSSLO 08:01 (11 ore fa)
Hello Andrea, We give you permission for repaint BCMZ wagons. Best regards, R...
Andrea Luigi Gobber <email nascosta>
08:04 (11 ore fa)
a Developers
Thank you!
Autorizzazione al repaint del carro BCMZ arrivata.
Moderazione
Evitate di inserire email nei topic, non si sa mai di qualche boot o hachers del web che prelevano dati sensibili (non si sa mai, soprattutto qui che l'area è pubblica).
Grazie
Fabio
-
Comunque Andrea, ottimo, almeno ti hanno risposto :pollicesu
-
Scusa Fabio non mi sono accorto che c' era un indirizzo mail, l' età avanza! :martello
-
Tranquillo non prenderlo come rimprovero, è solo un consiglio, al giorno d'oggi non si sa mai :pollicesu
-
Questo é il nuovo Pack dei carri Ralpin
-
Questo é il nuovo Pack dei carri Ralpin
-
Questo é il nuovo Pack dei carri Ralpin
Riusciresti ad aggiungerci il camion Ambrogio? ho visto che fanno interi treni con casse dell' autotrasportatore Ambrogio. Mi muovo per chiedere i permessi ai francesi? complimenti ( ormai scontati ) per il lavoro! :pollicesu :pollicesu
-
Sono già in possesso dell’autorizzazione
-
Ormai non ti servo più.... :piange :piange :piange
-
Questo é Ambrogio!
-
Ormai non ti servo più.... :piange :piange :piange
Andrea Charlie dopo 10 minoti ha risposto alla mia email:
domenica 03/12/20
Charlie <.............>17 19.09
Re: Repaint
A Pasquale D'Alessandro <pasquale.dal........@...............>
Hi
Feel free to redistribute and do anything with them. You have full authorization to anything you want with them.
Thanks
Charlie
Tu sei riuscito ad inviare l'email alla DTG? Io finora ne ho inviate due ma non so se l'indirizzo é esatto. Proverò a chiedere a Carlo se ha dei riferimenti.
-
stupendo me lo immagino già sfrecciare sulle salite per Bardonecchia! :buona_notizia :buona_notizia
-
me la sono scordata, stasera provvedo!
-
Scusate, state parlando di repaint d relativi al prodotto "Saadkms Freight Wagons & Bcmz Carriages" di RSSLO?
-
no Roberto i carri sono quelli della Ralpin disponibili free su railsim.fr
-
stasera ho acquistato questi, (railtraction per soli 5 euro) carri sdggmrss europei per il trasporto di semirimorchi. Nel pacchetto in download anche le sorgenti per i repainter, una iniziativa che trovo di grande utilità ed effetto. I semirimorchi in effetti sono un po anonimi, probabilmente volutamente per non incappare in diritti di sfruttamento del marchio.
sono disponibili qui
http://www.railtraction.eu/train-simulator/coaches-wagons/wagons/trailer-wagons-sdggmrss.html (http://www.railtraction.eu/train-simulator/coaches-wagons/wagons/trailer-wagons-sdggmrss.html)
-
Scusate, state parlando di repaint d relativi al prodotto "Saadkms Freight Wagons & Bcmz Carriages" di RSSLO?
Ciao Roberto,
i pacchi che sto preparando sono due:
1) Saadkms della Ralpin free.
2) repaint del prodotto "Saadkms Freight Wagons & Bcmz Carriages" di RSSLO
il tutto sarà pubblicato fra qualche giorno.
-
Ma dove si trovano questi carri Ralpin? :confuso
-
Ma dove si trovano questi carri Ralpin? :confuso
Railsim.fr
http://www.railsim-fr.com/forum/index.php?/files/file/246-ralpin-sbb-saadkms/ (http://www.railsim-fr.com/forum/index.php?/files/file/246-ralpin-sbb-saadkms/)
-
Ma dove si trovano questi carri Ralpin? :confuso
Marco, per usare i miei deve essere attivato il Provider PDales. Fra qualche ora ti ivio tutto con email.
-
Il pack free sarà questo!
-
Beddu, tanti camion colorati, ora mancherebbe la E436 in doppia trazione che da Torino se li porta al confine. :applausi :applausi :applausi
-
Pasquale il Merchio che ti ho accennato nel messaggio privato
-
Andrea credo di averti accontentato.................... Buona notte
-
Ma dove si trovano questi carri Ralpin? :confuso
Marco, per usare i miei deve essere attivato il Provider PDales. Fra qualche ora ti ivio tutto con email.
Grazie. :pollicesu
Vuoi già pubblicarlo?
-
Ma dove si trovano questi carri Ralpin? :confuso
Marco, per usare i miei deve essere attivato il Provider PDales. Fra qualche ora ti ivio tutto con email.
Grazie. :pollicesu
Vuoi già pubblicarlo?
Marco come vedi è in evoluzione appena definito ti invio il Pack per la pubblicazione.
Grazie
Ciao
-
Questo è il nuovo Pack di "RAlPin SaadKms" guardate il video: https://www.dropbox.com/preview/RI/PDales/RAlPin%20SaadKms.avi?role=personal per decidere se è di vostro gradimento.
Invio il pack ad Andrea (andreago71) per l'ultimo test dopodiché sarà pubblicato.
-
Questo è il nuovo Pack di "RAlPin SaadKms" guardate il video: https://www.dropbox.com/preview/RI/PDales/RAlPin%20SaadKms.avi?role=personal per decidere se è di vostro gradimento.
Invio il pack ad Andrea (andreago71) per l'ultimo test dopodiché sarà pubblicato.
ciao hai provato a sistemare i camion in una unica direzione? nella realtà i camion salgono sul carro pianale dalla coda, il primo camion si porta nel vagone più vicino alla locomotiva e via via ad arrivare all'ultimo vagone. Alla stazione di arrivo la carrozza passeggeri viene sganciata e di camion scendono dal lato opposto a dove sono saliti. Anche nei video che si trovano in rete i camion sono disposti tutti con la cabina nel senso di marcia del treno. Forse è per questo che nella mia versione ho delle difficoltà di agganciamento vagoni. Fammi sapere se cambia qualcosa girando tutti i tir al verso. :pollicesu
-
Il pack free sarà questo!
Bellissimo repaint Pasquale!!!
-
Questo è il nuovo Pack di "RAlPin SaadKms" guardate il video: https://www.dropbox.com/preview/RI/PDales/RAlPin%20SaadKms.avi?role=personal per decidere se è di vostro gradimento.
Invio il pack ad Andrea (andreago71) per l'ultimo test dopodiché sarà pubblicato.
ciao hai provato a sistemare i camion in una unica direzione? nella realtà i camion salgono sul carro pianale dalla coda, il primo camion si porta nel vagone più vicino alla locomotiva e via via ad arrivare all'ultimo vagone. Alla stazione di arrivo la carrozza passeggeri viene sganciata e di camion scendono dal lato opposto a dove sono saliti. Anche nei video che si trovano in rete i camion sono disposti tutti con la cabina nel senso di marcia del treno. Forse è per questo che nella mia versione ho delle difficoltà di agganciamento vagoni. Fammi sapere se cambia qualcosa girando tutti i tir al verso. :pollicesu
Ho provato e non cambia niente. Ti ho inviato il Nuovo Pack con in più la cartella Preload. Prova!
-
domani lo provo! Grazie!
-
Ho ultimato iil repaint dei Wagons SaadKms della RSSLO appena arriverà l'autorizzazione sarà pubblicato: https://youtu.be/D7pfgRM2Fao :applausi :applausi :stica
-
Fammi sempre un fischio quando sei pronto. :pollicesu
-
Fammi sempre un fischio quando sei pronto. :pollicesu
Scusa, hai scaricato il pack che ti ho inviato con email l'11 dic alle 17:35?
-
Si, sono quelli, vuol dire che li posso già mettere on line?
-
Si, sono quelli, vuol dire che li posso già mettere on line?
Marco, ho aggiunto nuovi truck oggi ti rimando la mail dopodiché puoi pubblicare. Grazie.
-
Vi comunico che sul sito: http://www.simtreni.net/download/
sono stati pubblicati gli ultimi tre lavori di repaint:
RalPin saadkms,
Rola Bcmz RAlPin Saadkms;
E483 Mercitalia.
Auguro a tutti un sereno Natale e un anno nuovo che porti tranquillità, benessere e felicità.
Buon divertimento.
PS
sto preparando il Repaint della E652 su 3D della E633
-
Vi comunico che sul sito: http://www.simtreni.net/download/
sono stati pubblicati gli ultimi tre lavori di repaint:
RalPin saadkms,
Rola Bcmz RAlPin Saadkms;
E483 Mercitalia.
Auguro a tutti un sereno Natale e un anno nuovo che porti tranquillità, benessere e felicità.
Buon divertimento.
PS
sto preparando il Repaint della E652 su 3D della E633
Ottimo, dopo scarico tutto!! :pollicesu
-
Grazie Pasquale!
Non stavi preparando anche i repaint per i saadkms di RSSLO?
Buon Natale anche a te!
-
Grazie Pasquale!
Non stavi preparando anche i repaint per i saadkms di RSSLO?
Buon Natale anche a te!
La "Rola Bcmz RAlPin Saadkms" sono i repaint della RSSLO!
-
Ecco due screen del repaint delle E652 in fase di test, E652 livrea MercitaliaRail e E652 livrea XMPR con loghi MercitaliaRail :buona_notizia :applausi :pollicesu
ANCORA COMPLIMENTONI PER IL BELLISSIMO REPAINT FATTO DA PASQUALE!!!!!
-
Veramente fantastici :applausi
E un vero peccato che il suono della tromba non è quello italiano.
-
Veramente fantastici :applausi
E un vero peccato che il suono della tromba non è quello italiano.
Volendo si può cambiarlo...
-
Magari.. Sarebbe Fantastico :pollicesu
-
Veramente fantastici :applausi
E un vero peccato che il suono della tromba non è quello italiano.
mi fa piacere che state parlando dei miei repaint , ma, scusa come fai a sapere che il suono della tromba non è quello italiano se io non ho ancora messo a disposizione della comunità il pack?
-
Hai detto che stai preparando il repaint della 652 su 3d della 633 giusto? Quindi immagino che avrà il suono della tromba e motori della 633 che e di default.
-
Hai detto che stai preparando il repaint della 652 su 3d della 633 giusto? Quindi immagino che avrà il suono della tromba e motori della 633 che e di default.
di andrebbero bene i suoni della 656?
-
Se ti ho offeso ti chiedo scusa.. la mia era solo un osservazione. Non era certamente una critica ai tuoi repaint che sono molto belli e realistici.
-
Se ti ho offeso ti chiedo scusa.. la mia era solo un osservazione. Non era certamente una critica ai tuoi repaint che sono molto belli e realistici.
Giovanni, la mia non era una domanda ironica ma seria, quale suono di quelli che attualmente troviamo sui rotabili italiani pensi che si addica alla E652? Ripeto la 656 va bene?
-
Ah.. Secondo me quella della 646 sarebbe perfetta :asd
-
cercherò di utilizzare quella della 646. :policesu
-
:pollicesu : :pollicesu :pollicesu
-
su richiesta di Giovanni (Gio1997) ho inserito i suoni della 646 di Tiziano. Siete d'accordo?
-
su richiesta di Giovanni (Gio1997) ho inserito i suoni della 646 di Tiziano. Siete d'accordo?
Va bene
-
Vi comunico che sul sito: http://www.simtreni.net/download/
sono stati pubblicati gli ultimi tre lavori di repaint:
......,
Rola Bcmz RAlPin Saadkms;
.......
Segnalo che il link riportato nella pagina di download per scaricare il payware RSSLO non funziona.
-
Rola Bcmz RAlPin Saadkms;
.......
[/quote]
Segnalo che il link riportato nella pagina di download per scaricare il payware RSSLO non funziona.
[/quote]ho provato e funziona perfettamente.
Ti metto nel tuo DB il Pack.
-
Grazie, ma ho già tutto, lo segnalavo per far correggere l'errore :pollicesu
-
Vi comunico che sul sito: http://www.simtreni.net/download/comment.php?dlid=165 è stato pubblicato l'ultimo mio lavoro di repaint. Da oggi in poi mi dedicherò all'altra mia passione: FSX della Microsoft. A voi tutti un cordiale saluto. :piange :piange :piange :piange :piange
-
Vi comunico che sul sito: http://www.simtreni.net/download/comment.php?dlid=165 è stato pubblicato l'ultimo mio lavoro di repaint. Da oggi in poi mi dedicherò all'altra mia passione: FSX della Microsoft. A voi tutti un cordiale saluto. :piange :piange :piange :piange :piange
Benissimo, dopo le scarico :pollicesu
-
Grazie per questo bellissimo repaint :applausi :applausi :applausi
Peccato che hai abbandonato RailWorks , perché sei davvero bravo :pollicesu
Un saluto!
-
Ho riscontrato un problema con le E652, i suoni all'interno sono quelli della 646 sovrapposti a quelli della BR101, all'esterno si sentono solo qurlli della BR101
-
prova questo nuovo bin che metto nel tuo DB
-
prova questo nuovo bin che metto nel tuo DB
va bene
-
prova questo nuovo bin che metto nel tuo DB
va bene
nel senso che l'hai provato e va bene o che lo scarichi e lo provi. Fammi sapere che modifico tutti i bin.
-
prova questo nuovo bin che metto nel tuo DB
va bene
nel senso che l'hai provato e va bene o che lo scarichi e lo provi. Fammi sapere che modifico tutti i bin.
Scarico e provo :pollicesu
-
prova questo nuovo bin che metto nel tuo DB
va bene
nel senso che l'hai provato e va bene o che lo scarichi e lo provi. Fammi sapere che modifico tutti i bin.
Le ho provate, ora non ho piú problemi
-
Per tutti coloro che hanno scaricato il PACK E652 dal sito: http://www.simtreni.net/download/comment.php?dlid=165&ENGINEsessID=dd4a201b68aef6bbd3590f05e90cc321 ho caricato, nel mio DB, la patch che corregge alcune imperfezioni dei suoni.
-
Grazie :pollicesu :pollicesu :pollicesu
-
Vi comunico che su Simtreni è stata aggiunta la patch per i suoni della E652:http://www.simtreni.net/download/comment.php?dlid=165&ENGINEsessID=dd4a201b68aef6bbd3590f05e90cc321 e su questo sito é stata pubblicato il pack già con i suoni corretti:http://www.rotabili-italiani.org/sito/locomotive-elettriche.html.
Pertanto, la pctch inserita nel mio DB sarà cancellata.
-
Perfetto! le ho riprovate a scaricare per eventuali modifiche che hai fatto da DB alla pubblicazione ufficiale e continuano a funzionare
-
Vi comunico che sul sito: http://www.simtreni.net/download/
sono stati pubblicati gli ultimi tre lavori di repaint:
RalPin saadkms,
Rola Bcmz RAlPin Saadkms;
E483 Mercitalia.
Ciao Pasquale, solo un chiarimento... :occhiolino
Vorrei sapere se il tuo repaint RalPin saadkms (non quello di RSSLO) è un pacchetto a se stante o ha bisogno del pacchetto "RAlpin SBB Saadkms 1.0" che si scarica da Railsim.fr di Charlie99.
Nel readme non cè scritto nulla, ma mi è venuto il dubbio. Il provider CW deve essere attivato? Gli rwp che si scaricano dai due siti hanno esattamente lo stesso nome...
Grazie. :pollicesu
-
Vi comunico che sul sito: http://www.simtreni.net/download/
sono stati pubblicati gli ultimi tre lavori di repaint:
RalPin saadkms,
Rola Bcmz RAlPin Saadkms;
E483 Mercitalia.
Ciao Pasquale, solo un chiarimento... :occhiolino
Vorrei sapere se il tuo repaint RalPin saadkms (non quello di RSSLO) è un pacchetto a se stante o ha bisogno del pacchetto "RAlpin SBB Saadkms 1.0" che si scarica da Railsim.fr di Charlie99.
Nel readme non cè scritto nulla, ma mi è venuto il dubbio. Il provider CW deve essere attivato? Gli rwp che si scaricano dai due siti hanno esattamente lo stesso nome...
Grazie. :pollicesu
E' un pacchetto a se stante lo scarichi da RI o da Simtreni:http://www.simtreni.net/download/comment.php?dlid=164&ENGINEsessID=0e58043cb40645f6faa6ce962e966818 I provider da attivare sono: "PDales" "Kuju" "RSItalia".
Ciao
-
Forse questa è la sezione più adatta .
Ho un problema :
Le E652 nella ruote Torino-Bardonecchia non emettono alcun suono , tranne quello dello spostamento dell'aria e dell'aggancio e sgancio :uhm :uhm :confuso :confuso
-
Forse questa è la sezione più adatta .
Ho un problema :
Le E652 nella ruote Torino-Bardonecchia non emettono alcun suono , tranne quello dello spostamento dell'aria e dell'aggancio e sgancio :uhm :uhm :confuso :confuso
La route ha un assorbimento elevato di memoria, può capitare che non si sentano i suoni dei rotabili, gli annunci di partenza e arrivi dei treni etc.. Prova a eseguire lo scenario dopo aver riavviato il computer. I suoni della E652 si sentono se vuoi ti metto in db un filmato a comprova.
-
Forse questa è la sezione più adatta .
Ho un problema :
Le E652 nella ruote Torino-Bardonecchia non emettono alcun suono , tranne quello dello spostamento dell'aria e dell'aggancio e sgancio :uhm :uhm :confuso :confuso
La route ha un assorbimento elevato di memoria, può capitare che non si sentano i suoni dei rotabili, gli annunci di partenza e arrivi dei treni etc.. Prova a eseguire lo scenario dopo aver riavviato il computer. I suoni della E652 si sentono se vuoi ti metto in db un filmato a comprova.
La E652 funziona benissimo, non so che problemq abbiano le tue Ludovico... :confuso
-
Ok, questa sera se riesco vedo .
-
Niente da fare , il problema persiste :piange
-
Niente da fare , il problema persiste :piange
ti metto nel mio DB uno scenario libero, prova se senti i suoni.
-
Grazie , gentilissimo :dentoni
Appena posso provo :pollicesu
-
Grazie , gentilissimo :dentoni
Appena posso provo :pollicesu
Ludovico, attiva il provider Tiziano, perché ho notato che lo scenario a perso l'attivazione.
-
Grazie :dentoni
il provider era disattivato.
-
Ciao Pasquale, solo un chiarimento... :occhiolino
Vorrei sapere se il tuo repaint RalPin saadkms (non quello di RSSLO) è un pacchetto a se stante o ha bisogno del pacchetto "RAlpin SBB Saadkms 1.0" che si scarica da Railsim.fr di Charlie99.
Nel readme non cè scritto nulla, ma mi è venuto il dubbio. Il provider CW deve essere attivato? Gli rwp che si scaricano dai due siti hanno esattamente lo stesso nome...
Grazie. :pollicesu
E' un pacchetto a se stante lo scarichi da RI o da Simtreni:http://www.simtreni.net/download/comment.php?dlid=164&ENGINEsessID=0e58043cb40645f6faa6ce962e966818 I provider da attivare sono: "PDales" "Kuju" "RSItalia".
Ciao
Per capire, se richiedi l'attivazione del provider RSItalia (e così anche per gli altri provider), significa che comunque è richiesta la presenza di un qualche rotabile del provider RSItalia installato nel PC? Se si, non sarebbe meglio scrivere nel readme quale esso sia?
Scusa, è solo per chiarirmi le idee :pollicesu
Grazie e ciao (e complimenti per i tuoi lavori... :occhiolino)
-
Ciao Pasquale, solo un chiarimento... :occhiolino
Vorrei sapere se il tuo repaint RalPin saadkms (non quello di RSSLO) è un pacchetto a se stante o ha bisogno del pacchetto "RAlpin SBB Saadkms 1.0" che si scarica da Railsim.fr di Charlie99.
Nel readme non cè scritto nulla, ma mi è venuto il dubbio. Il provider CW deve essere attivato? Gli rwp che si scaricano dai due siti hanno esattamente lo stesso nome...
Grazie. :pollicesu
E' un pacchetto a se stante lo scarichi da RI o da Simtreni:http://www.simtreni.net/download/comment.php?dlid=164&ENGINEsessID=0e58043cb40645f6faa6ce962e966818 I provider da attivare sono: "PDales" "Kuju" "RSItalia".
Ciao
Per capire, se richiedi l'attivazione del provider RSItalia (e così anche per gli altri provider), significa che comunque è richiesta la presenza di un qualche rotabile del provider RSItalia installato nel PC? Se si, non sarebbe meglio scrivere nel readme quale esso sia?
Scusa, è solo per chiarirmi le idee :pollicesu
Grazie e ciao (e complimenti per i tuoi lavori... :occhiolino)
Caro Roberto, il pack oltre alla vettura RalPin e ai vagoni SaadKms contiene anche una sottocartella Preload con delle composizione formate da: E483_PACk+RalPin+SaadKms se non attivi il provider RSitalia non potrai mai utilizzare queste composizioni. Colgo l'occasione per comunicare a te e a tutti che la vettura RalPin ha anche la vista interna godibile, previa attivazione del provider (RWAustria\Swiss_RailVehicles). Pensandoci bene forse è meglio attivare sempre questo provider, la non attivazione potrebbe causare la non vista della vettura RalPin. Riassumendo, per un corretto utilizzo del pack abilitare per la vettura RalPin e vagoni SaadKms "PDales" per i suoni "Kuju" per le loco in Preload "RSItalia" e per la vista interna della vettura RalPin "RWAustria\Swiss_RailVehicles". Spero di essere stato sufficientemente chiaro.
Buona notte.
-
Alcuni screen della Traxx DC3 Mercitalia Rail
-
Altri screen della Traxx DC3 Mercitalia Rail
-
:applausi :applausi :applausi :pollicesu
-
Belle entrambe!!
-
Stupende!!!!!!
-
bellissime ma quindi le pubblichi te?
-
Nuovi screen: Traxx3 DC E494 prototipo
-
Screen della Traxx3 DC GTS
-
:applausi :applausi :applausi :pollicesu
-
Pasquale sempre il numero uno!
-
E' stato pubblicato il video delle Traxx DC3 E494 Mercitalia Rail e delle Traxx MS3 TXLogistik società tedesca si Trenitalia, se vi interessa guardarlo il link è
: https://youtu.be/jUso-eRaugU
-
:applausi :applausi :applausi
-
Bello, bello !!!!!!!!!!!!
-
il maestro del pennello :pollicesu
-
:pollicesu :pollicesu :pollicesu
-
Vi comunico che è stato pubblicato il repaint della Traxx DC3 E494 Mercitalia Rail e della MS3 TX Logistik sul sito: http://www.simtreni.net/download/comment.php?dlid=166&ENGINEsessID=0241bf2593110ad49ce36c268dcb0f07
Appena ci saranno le marcature si provvederà a pubblicare la relativa patch.
Vi auguro buon divertimento.
-
Grazie !!!!!
-
Grazie Pasquale!
-
Grazie
:applausi :applausi :applausi :applausi
-
Complimenti, Pasquale, se vuoi pubblicare anche qui non farti problemi. :occhiolino
-
Su richiesta di Dario Mastaglia ho fatto il repaint della D445 Verde/Isabella.
-
Su richiesta di Dario Mastaglia ho fatto il repaint della D445 Verde/Isabella.
Spettacolareeeeee :shock :shock
-
molto bella :pollicesu... ma per chi non ha la d445 questo repaint se lo può sognare :piange
-
Bellissima realizzazione :applausi :applausi :applausi
-
Ma la D445 è introvabile :uhm :confuso non ha molto senso pubblicarla...
-
Bellissima secondo me il marrone è un po troppo scuro comunque stupenda!
-
Bellissima secondo me il marrone è un po troppo scuro comunque stupenda!
Guardando alcune foto su internet il marrone è giusto di tonalitá :pollicesu
-
Porca vacca che bella bravissimo :pollicesu
-
Bellissima secondo me il marrone è un po troppo scuro comunque stupenda!
Andrea è questo il colore che secondo te è più reale?
-
Bellissima secondo me il marrone è un po troppo scuro comunque stupenda!
Andrea è questo il colore che secondo te è più reale?
Sembra di si, le plastiche dei fari comunque sono rosse e non castano
-
ottimo repaint, possiedo la d445 ma non mi ha mai convinto (non mi sembra corretto il frontale, troppo piatto e con vetri troppo rientrati), pero' mi sembra che in questa "veste" old i difetti si vedano molto meno :pollicesu
-
Condivido cmq e da un po che pensavo di farmene una tutta mia vedremo
-
sarebbe una bella idea :pollicesu
-
Condivido cmq e da un po che pensavo di farmene una tutta mia vedremo
dai Toni..... se io fossi capace, sfornerei tutti i locomotori delle Officine Italiane.
-
Condivido cmq e da un po che pensavo di farmene una tutta mia vedremo
dai Toni..... se io fossi capace, sfornerei tutti i locomotori delle Officine Italiane.
Se avessi chi mi aiutasse lo farei e come :pollicesu
-
Si Pasquale adesso il colore è perfetto, questo che hai postato è il vero castano Isabella! :pollicesu :pollicesu
-
Che ne dite se metto in DB questo pack?
Ludovico E464
Gio1997
Bisogna avere fede! Può darsi che anche voi possiate vedere i repaint.
-
Va bene proviamo , ma non credo che riusciremo a visualizzarle perché il sito ha cessato l'attività perciò è impossibile avere le D445
-
Grazie Pasquale .
-
io non ce l'ho quindi :asd
-
Toni anche tu abbi fede!
-
Il pack è nel mio DB. Approfittate, perché lo lascerò caricato solo per qualche giorno.
-
Ho scaricato da questo sito il pack delle E652; ho apportato delle piccole modifiche ai .bin perchè mi sono accorto che, in quasi tutte le loco, il carrello 1 era senza animazioni (le ruote non giravano) ed inoltre non veniva caricato il vetro del parabrezza; sperando di fare cosa gradita ho inserito uno zip con i .bin modificati sul dropbox di Pasquale (Pdales).
-
Ho scaricato da questo sito il pack delle E652; ho apportato delle piccole modifiche ai .bin perchè mi sono accorto che, in quasi tutte le loco, il carrello 1 era senza animazioni (le ruote non giravano) ed inoltre non veniva caricato il vetro del parabrezza; sperando di fare cosa gradita ho inserito uno zip con i .bin modificati sul dropbox di Pasquale (Pdales).
Grazie Alessandro!!!! Onestamente non avevo notato l'inconveniente.
-
Ciao pasquale. Complimenti per il repaint della d445. Potresti ricaricare sulla dropbox il tuo repaint? Vorrei utilizzarle in uno scenario che sto realizzando per la torino bardonecchia 👍
-
Ciao Pasquale.. Vorrei sapere se è possibile fare il repaint della 412 in livrea Eu43
-
Io ho 4 foto delle 4 livree che hanno indossato se servissero...
-
Ciao Pasquale.. Vorrei sapere se è possibile fare il repaint della 412 in livrea Eu43
Io ho 4 foto delle 4 livree che hanno indossato se servissero...
sicuramente si! fatemi avere il materiale fotografico e vediamo cosa si può fare.
-
Ciao Pasquale.. Vorrei sapere se è possibile fare il repaint della 412 in livrea Eu43
Purtroppo, per come è strutturato il 3D non si può ottenere nulla di più! Fatemi sapere se volete che chieda l'autorizzazione per la pubblicazione.
-
Ciao Pasquale.. Vorrei sapere se è possibile fare il repaint della 412 in livrea Eu43
Purtroppo, per come è strutturato il 3D non si può ottenere nulla di più! Fatemi sapere se volete che chieda l'autorizzazione per la pubblicazione.
Bella!! Le altre livree quindi sono impossibili da fare?
-
Ciao Pasquale.. Vorrei sapere se è possibile fare il repaint della 412 in livrea Eu43
Purtroppo, per come è strutturato il 3D non si può ottenere nulla di più! Fatemi sapere se volete che chieda l'autorizzazione per la pubblicazione.
Bella!! Le altre livree quindi sono impossibili da fare?
anche la scritta sulla porta ho dovuto posizionarla all'interno del logo anziché per lungo: "RAIL TRACTION COMPANY SPA".
-
Ciao Pasquale.. Vorrei sapere se è possibile fare il repaint della 412 in livrea Eu43
Purtroppo, per come è strutturato il 3D non si può ottenere nulla di più! Fatemi sapere se volete che chieda l'autorizzazione per la pubblicazione.
Bella!! Le altre livree quindi sono impossibili da fare?
anche la scritta sulla porta ho dovuto posizionarla all'interno del logo anziché per lungo: "RAIL TRACTION COMPANY SPA".
Bella anche questa, per le scritte fa niente,è molto bella lo stesso :applausi :pollicesu
-
Ultimo repaint
-
Bravissimo Pasquale!
-
Molto belle :applausi :applausi
Secondo me puoi anche pubblicare :pollicesu
-
Pasquale, si potrebbe avere anche questa livrea?
-
Pasquale, si potrebbe avere anche questa livrea?
C'è anche la versione con strisce blu...Gli avevo mandato le foto via mail a Pasquale
-
il 3D prevede una sola textura della portiera che ripete su su e quattro le posizioni, per cui la parte nera non è realizzabile, mentre la portiera con la striscia in una verrebbe al contrario, un mezzo aborto. Mi dispiace!
-
il 3D prevede una sola textura della portiera che ripete su su e quattro le posizioni, per cui la parte nera non è realizzabile, mentre la portiera con la striscia in una verrebbe al contrario, un mezzo aborto. Mi dispiace!
Peccato
-
Peccato :piange
-
Se non mi sbaglio la e 412 dovrebbe prendere la livrea Mercitalia.
-
Sarebbe come in questa foto la 412 Mir...Il frontale riprende le linee delle E652 e della Traxx Mercitalia che hai fatto Pasquale...Quindi frontale grigio, però con le strisce rosse sui lati del frontale
-
la Trovo si internet e provo a farla.
-
Grazie Pasquale !!!!
-
Non ho trovato immagini del frontale della E412 Mercitalia Rail. L'immagine postata è di fantasia. Aspetto che mi indichiate dove posso trovare il predetto frontale. In attesa accontentatevi di questo.
-
Non ho trovato immagini del frontale della E412 Mercitalia Rail. L'immagine postata è di fantasia. Aspetto che mi indichiate dove posso trovare il predetto frontale. In attesa accontentatevi di questo.
Di laterale nulla da dire, bellissima, di frontale ti allego una foto di una 483 Mercitalia da cui puoi prendere ispirazione x il frontale, cioè farlo nella parte dei vetri fino al tetto grigio scuro, sotto ai vetri grigio chiaro, e sotto al grigio chiaro e sui lati del frontale rosso...Comunque ottimo lavoro :pollicesu
-
Ottime realizzazioni :applausi :applausi :applausi
-
Pasquale è sempre " il Migliuore " :pollicesu
-
Sono stati pubblicati i repaint della D445 e della E412 su simtreni.net. Questi sono i link diretti:
Fs e412 pack: http://www.simtreni.net/download/comment.php?dlid=168&ENGINEsessID=1415b355fb10eeec0eea372bc84d1d69;
Fs D445 Pack: http://www.simtreni.net/download/comment.php?dlid=167
Buon divertimento.
-
Sono stati pubblicati i repaint della D445 e della E412 su simtreni.net. Questi sono i link diretti:
Fs e412 pack: http://www.simtreni.net/download/comment.php?dlid=168&ENGINEsessID=1415b355fb10eeec0eea372bc84d1d69;
Fs D445 Pack: http://www.simtreni.net/download/comment.php?dlid=167
Buon divertimento.
Ottimi repaint! :applausi :pollicesuPeccato che devo ancora decidermi di comprare la 412 :crepapelle :asd
-
Belli grazie !!!!! :pollicesu
-
Bei repaint! grazie per la segnalazione :pollicesu
-
Ottimo lavoro come sempre! :pollicesu
-
Grazie pasquale!!! attimo lavoro :applausi :applausi :applausi :pollicesu
-
Il mio regalo per ferragosto.
-
Stupenda :pollicesu
-
Grazie Toni.
La pubblicazione avverrà al mio rientro dalle ferie: dopo la prima decade di settembre
-
Grazie !!!!
-
Bravissimo!!!! Sará utile in futuro per la SFM di Andrea66
-
Molto bella ed utile sul nodo di Torino .... !!
-
Ottimo, Pasquale, grazie. :pollicesu
-
A volte ritornano, Grazie pasquale quando torni dalle ferie se hai voglia ho bisogno della tua abile mano :asd
-
Splendidooooo
-
Ho eseguito un repaint dei container dei vecchi carri KGPS per creare un Convoglio Speciale Umanitario per degli scenari di prossima creazione. I carri KGPS rilasciati dal defunto sito RailSim.it hanno dei suoni eccezionali e si sono prestati bene a questo esperimento. Al momento li sto impiegando nella costruzione di uno scenario sulla rotta Maurienne-Tarentaise tra le stazioni di Culoz e Modane e successivamente in uno scenario di continuazione tra Modane e Torino L' idea è quella di simulare un invio straordinario di Carri ONU e croce rossa verso un porto Italiano a seguito di una emergenza umanitaria
Il convoglio di prova lo potete vedere in azione qui https://youtu.be/n6f638Lhka8 (https://youtu.be/n6f638Lhka8) mentre quello a cui mi sono ispirato qui https://www.youtube.com/watch?v=1AQ87Dlf0CI (https://www.youtube.com/watch?v=1AQ87Dlf0CI)
Se nel frattempo dovesse uscire la tanto sospirata BB26000 si abbinerebbe benissimo al pezzo francese della ferrovia tra Lione e Modane che vi ho accennato qualche riga più su!
-
Ciao Pasquale, Vorrei chiederti se sarebbe possibile effettuare Sulle carrozze Uic-X e Carrozze tipo MU i repaint della livrea Thello..
Grazie
-
per non aprire un topic a parte, è possibile per chi c'è l'ha un repaint del Talent 2 (pay su steam) in versione Trenord, assomiglia moltissimo all' ETR425 :pollicesu
-
Belle belle :applausi, pero ho notato che le cornici dei finestrini sono blu, ma nella realtà sono bianche :pollicesu
Magari un giorno le pubblicherai?
-
Ciao Pasquale, Vorrei chiederti se sarebbe possibile effettuare Sulle carrozze Uic-X e Carrozze tipo MU i repaint della livrea Thello..
Grazie
Belle belle :applausi, pero ho notato che le cornici dei finestrini sono blu, ma nella realtà sono bianche :pollicesu
Magari un giorno le pubblicherai?
Tempo fa preparai i seguenti repaint, livrea Thellò, precisamente 2 Uic-x, autore del 3D Alex656, e 1 MUfd_XMPR_FS.
Per i due Uic-x è necessaria l'autorizzazione di Alessandro Galimi (Alex656), ancora non richiesta.
Le cornici dei finestrini sono blu(vedi l'immagine che hai postato)
-
Ah scusa non ciò fatto caso :shootme, però in questa le cornici sono bianche..
-
Ottimi modelli!!! :applausi :applausi :applausi
In futuro si potrebbero fare anche le MD in DTR?
-
Ottimi modelli!!! :applausi :applausi :applausi
In futuro si potrebbero fare anche le MD in DTR?
Si, le MDVC/MDVE sarebbero spettacolari con la E464 DTR di Worchester
-
Ottimi modelli!!! :applausi :applausi :applausi
In futuro si potrebbero fare anche le MD in DTR?
Si, le MDVC/MDVE sarebbero spettacolari con la E464 DTR di Worchester
Tutto si può fare, tempo permettente.
-
Ah scusa non ciò fatto caso :shootme, però in questa le cornici sono bianche..
Facciamo un pò di chiarezza: la prima foto postata (http://www.rotabili-italiani.org/index.php?action=dlattach;topic=683.0;attach=9133;image) ritrae un vagone letto, non è una uic-x ed è questo tipo di vettura ad avere solitamente i finestrini col bordo blu.
Per quanto riguarda le uicx, mi fu già chiesta autorizzazione in passato (http://forums.uktrainsim.com/viewtopic.php?f=314&t=125847) per riprodurre la livrea Thello ma non se ne fece più nulla perchè le cuccette C6 dei treni Thello sono tutte carenate e con finestrini sigillati (vedi ad esempio: https://www.modellbahnshop-lippe.com/article_data/images/69/167249_c.jpg), combinazione che sul pack originale non ho riprodotto.
Continuo a non sapere se vengono utilizzate le T4 che sul pack invece ci sono sia con porte a scorrimento che a libro; queste hanno i finestrini sigillati.
Ora sta a voi decidere se volete riprodurre una situazione più o meno attinente alla realtà, da parte mia non ci sono problemi per l'autorizzazione.
Solo una nota per Pasquale: considera che lo shader che ho utilizzato per le uicx vuole una texture con 2 livelli, uno per l'immagine principale, l'altro per l'alpha channel; badate bene, il canale alpha, in questo caso, non serve per le trasparenze come su MSTS ma per regolare il livello di riflesso (avrete notato anche voi che diversi rotabili soprattutto free in giro su rw riflettono come degli specchi perchè non impostati correttamente); non inserendo il canale alpha si ha il massimo riflesso che, secondo me, è poco realistico, soprattutto sulle carrozze ripellicolate ed opache.
Pasquale, se vuoi il file .tga originale da cui ho ricavato le textures in formato .ace posso vedere se riesco a ritrovarlo sul vecchio pc, a meno che non riesci ad ricavarlo tu stesso dal file finale mantendendo il canale alpha; sui rotabili di MSTS di poteva fare ma su quelli di RW non ho mai fatto un repaint, quindi non so :asd
-
Ah scusa non ciò fatto caso :shootme, però in questa le cornici sono bianche..
Facciamo un pò di chiarezza: la prima foto postata (http://www.rotabili-italiani.org/index.php?action=dlattach;topic=683.0;attach=9133;image) ritrae un vagone letto, non è una uic-x ed è questo tipo di vettura ad avere solitamente i finestrini col bordo blu.
Per quanto riguarda le uicx, mi fu già chiesta autorizzazione in passato (http://forums.uktrainsim.com/viewtopic.php?f=314&t=125847) per riprodurre la livrea Thello ma non se ne fece più nulla perchè le cuccette C6 dei treni Thello sono tutte carenate e con finestrini sigillati (vedi ad esempio: https://www.modellbahnshop-lippe.com/article_data/images/69/167249_c.jpg), combinazione che sul pack originale non ho riprodotto.
Continuo a non sapere se vengono utilizzate le T4 che sul pack invece ci sono sia con porte a scorrimento che a libro; queste hanno i finestrini sigillati.
Ora sta a voi decidere se volete riprodurre una situazione più o meno attinente alla realtà, da parte mia non ci sono problemi per l'autorizzazione.
Solo una nota per Pasquale: considera che lo shader che ho utilizzato per le uicx vuole una texture con 2 livelli, uno per l'immagine principale, l'altro per l'alpha channel; badate bene, il canale alpha, in questo caso, non serve per le trasparenze come su MSTS ma per regolare il livello di riflesso (avrete notato anche voi che diversi rotabili soprattutto free in giro su rw riflettono come degli specchi perchè non impostati correttamente); non inserendo il canale alpha si ha il massimo riflesso che, secondo me, è poco realistico, soprattutto sulle carrozze ripellicolate ed opache.
Pasquale, se vuoi il file .tga originale da cui ho ricavato le textures in formato .ace posso vedere se riesco a ritrovarlo sul vecchio pc, a meno che non riesci ad ricavarlo tu stesso dal file finale mantendendo il canale alpha; sui rotabili di MSTS di poteva fare ma su quelli di RW non ho mai fatto un repaint, quindi non so :asd
Grazie di tutto.
Ho deciso di utilizzare le T4 e le Uic-x_bc che somiglia molto alla MU.
Prima di pubblicare ti farò avere il pack.
-
...
Ho deciso di utilizzare le T4 e le Uic-x_bc che somiglia molto alla MU.
Prima di pubblicare ti farò avere il pack.
...
Se vuoi usare la BC ti consiglio almeno di partire dalla xmpr di quinta serie; resta il problema dei finestrini ma mi sembra di capire che non vogliate il realismo a tutti i costi. Buon lavoro.
-
Ottimi modelli!!! :applausi :applausi :applausi
In futuro si potrebbero fare anche le MD in DTR?
Si, le MDVC/MDVE sarebbero spettacolari con la E464 DTR di Worchester
Tutto si può fare, tempo permettente.
La MDVC DTR è quasi pronta
-
Ottimi modelli!!! :applausi :applausi :applausi
In futuro si potrebbero fare anche le MD in DTR?
Si, le MDVC/MDVE sarebbero spettacolari con la E464 DTR di Worchester
Tutto si può fare, tempo permettente.
La MDVC DTR è quasi pronta
Bellissime!!! Sono dei capolavori i tuoi repaint :pollicesu Sbaglio o intorno alle maniglie delle porte è verdino e non blu?
-
Ultimato il repaint delle carrozze MDVC DTR, appena ci sarà l'autorizzazione pubblico.
-
Grazie milleeeeeeee
-
Colori azzeccatissimi :applausi :applausi :applausi
-
Pronte anche le carrozze MDVE DTR di 1 e 2 Cl.
Volete che faccio anche la pilota?????
-
Pronte anche le carrozze MDVE DTR di 1 e 2 Cl.
Volete che faccio anche la pilota?????
Se vuoi fai anche la pilota, bellissime anche le MDVE :applausi
-
Purtroppo però nella realtá la pilota MDVC a muso piatto non l'hanno ancora fatta nella nuova livrea, hanno fatto solo le Mazinga
-
Pasquale scusami, ma ho notato che la striscia in corrispondenza ai finestrini e grigia, nell'immagine reale si nota che quella striscia e di color Nero..
-
complimenti Pasquale! :applausi :applausi
-
Pasquale, ho verificato i files che mi hai inviato; ti direi di modificare la cuccetta C6 perchè, come ti facevamo notare, i bordi blu dei finestrini ci sono solo sui vagoni letto, inoltre il modello a mio avviso più adatto sarebbe quello carenato e con carrelli F75, te l'ho inserito a fianco alla tua sullo screen; ultima cosa, magari sembro troppo pignolo, c'è una linea bianca sulla parte superiore, vicino all'imperiale, che sistemerei; prendili come consigli, poi il repaint resta a tua discrezione ed ovviamente deciderai tu come procedere. :pollicesu
-
Comunque notavo sulla Pilota "Mazinga" sopra che il grigio sotto i finestrini dove ci stanno le righe gialle e blu è più chiaro vedendo la foto reale, nella foto e molto più scuro se vedo bene e non mi sbaglio non vorrei dire castronerie.
-
Pasquale, ho verificato i files che mi hai inviato; ti direi di modificare la cuccetta C6 perchè, come ti facevamo notare, i bordi blu dei finestrini ci sono solo sui vagoni letto, inoltre il modello a mio avviso più adatto sarebbe quello carenato e con carrelli F75, te l'ho inserito a fianco alla tua sullo screen; ultima cosa, magari sembro troppo pignolo, c'è una linea bianca sulla parte superiore, vicino all'imperiale, che sistemerei; prendili come consigli, poi il repaint resta a tua discrezione ed ovviamente deciderai tu come procedere. :pollicesu
I tuoi consigli sono sempre ben accetti. Provvedo ad eliminare la linea bianca sulla parte superiore e ad inserire il modello con carrelli F75.
-
Visto che mi sto occupando dei test della nuova SFM di Andrea66, stavo verificando i rotabili da utilizzare; a pagina 6 del PDF http://www.sfmtorino.it/wp-content/uploads/2016/08/SFM_Treni_2016.pdf vedo l'etr 425 Coradia Meridian Jazz a 5 elementi; credo che al momento non abbiamo possibilità di riprodurre questo convoglio ma le ALe 501-502 del Minuetto mi sembrano molto simili; mi chiedevo se si potesse provare a fare un repaint, anche se in realtà il materiale non è lo stesso, sarebbe "ispirato al treno reale"............. a meno che qualcuno non faccia gli adattamenti necessari partendo dai sorgenti del minuetto con ben altro risultato :asd
Il treno reale dovrebbe essere questo:
(http://www.tee-usa.com/store/media/vit1065.jpg)
-
Trovate le differenze col Minuetto :asd
(https://i.ytimg.com/vi/NSuw7Zht7Lg/maxresdefault.jpg)
-
Interessante pero' per quel che mi risulta, Simone non ha autorizzato modifiche ai suoi lavori (a meno di chiederglielo direttamente) e per i sorgenti siamo ancora in trattativa. :uhm
-
Interessante pero' per quel che mi risulta, Simone non ha autorizzato modifiche ai suoi lavori (a meno di chiederglielo direttamente) e per i sorgenti siamo ancora in trattativa. :uhm
Vedo però che di repaint ne hanno pubblicati: http://www.simtreni.net/download/index.php?subcat=5&ENGINEsessID=f6ba341aecb84ac9b201bb19482490f6&sorttype=votes&sortorder=A
-
E' probabile che gli abbiano chiesto il permesso cosa che si puo' tranquillamente fare anche in questo caso. :occhiolino
-
A Simone glielo chiesto io , dato che non ne avevamo accennato nel documento, mi ha detto che i repaint non violano la proprietà del rotabile e per quelli non c' è problema. L' unico punto fisso è che nessuno ne faccia vendita o lucro!
-
Interessante pero' per quel che mi risulta, Simone non ha autorizzato modifiche ai suoi lavori (a meno di chiederglielo direttamente) e per i sorgenti siamo ancora in trattativa. :uhm
Vedo però che di repaint ne hanno pubblicati: http://www.simtreni.net/download/index.php?subcat=5&ENGINEsessID=f6ba341aecb84ac9b201bb19482490f6&sorttype=votes&sortorder=A
I repaint pubblicati, fatti da me e Carlo, hanno regolare autorizzazione.
-
Fra qualche giorno, sul sito di "SimTreni.net", saranno pubblicati vari repaint fra cui Aln668 901/903/905/907:
https://www.dropbox.com/preview/RI/PDales/RailWorks%202018-09-09%2018-01-13-445.avi?role=personal
-
Fra qualche giorno, sul sito di "SimTreni.net", saranno pubblicati vari repaint fra cui Aln668 901/903/905/907:
https://www.dropbox.com/preview/RI/PDales/RailWorks%202018-09-09%2018-01-13-445.avi?role=personal
:pollicesu
-
Ottimo :pollicesu :pollicesu :pollicesu
-
Ciao a tutti! Ho chiesto l'autorizzazione a E402aFS (Alessandro) per realizzare dei repaint delle sue carrozze UIC Z in livrea IC Sun.. nell'attesa che risponde ecco uno screenshot.. :pollicesu :dentoni
Non so come fare le porte rosse però..
-
Bravo, ma i colori sono tutti troppo scuri :pollicesu
-
Bravo, ma i colori sono tutti troppo scuri :pollicesu
Grazie mille, mi sapresti dire di preciso quali colori? O magari è solo l'immagine :asd :asd
-
Osservando l' elettromotroce E402 B e poi le carrozze e viceversa si vede che il bianco della locomotiva è molto chiaro, quindi azzeccato, invece quello delle carrozze è più scuro.
In pratica dovresti schiarire i vagoni.
-
Vai tranquillo hai il mio benestare. Occhio che come ho scritto in ogni readme, i miei progetti son difficili da repaintare visto che la mappatura è adattata al modello! :pollicesu
-
Vai tranquillo hai il mio benestare. Occhio che come ho scritto in ogni readme, i miei progetti son difficili da repaintare visto che la mappatura è adattata al modello! :pollicesu
Grazie mille!! :pollicesu
-
Bravo, ma i colori sono tutti troppo scuri :pollicesu
Grazie mille, mi sapresti dire di preciso quali colori? O magari è solo l'immagine :asd :asd
Simone,
avevo tentato di fare anche io il repaint ma, come vedi, le porte non si riescono a fare, per cui ho lasciato stare quel modello 3D e ho realizzato il repaint sia delle IC SUN che delle IC NOTTE con il 3D di Pasquale Nicolardi: http://www.simtreni.net/download/index.php?ENGINEsessID=576e520b9332d84e5260bc8c6f69e492&jump=3
-
Fra qualche giorno, sul sito di "SimTreni.net", saranno pubblicati vari repaint fra cui Aln668 901/903/905/907:
https://www.dropbox.com/preview/RI/PDales/RailWorks%202018-09-09%2018-01-13-445.avi?role=personal
Come anticipato sul sito di: www.simtreni.net/download/ sono stati pubblicati i seguenti repaint:
- RWslo v. 2.0
- MDVC-MDVE DTR PACK
- MU UIC-X THELLO
Buon divertimento.
-
Fra qualche giorno, sul sito di "SimTreni.net", saranno pubblicati vari repaint fra cui Aln668 901/903/905/907:
https://www.dropbox.com/preview/RI/PDales/RailWorks%202018-09-09%2018-01-13-445.avi?role=personal
Come anticipato sul sito di: www.simtreni.net/download/ sono stati pubblicati i seguenti repaint:
- RWslo v. 2.0
- MDVC-MDVE DTR PACK
- MU UIC-X THELLO
Buon divertimento.
Ottimo :pollicesu
-
Problemi riscontrati con le carrozze DTR :
1_ Mancanza delle shader ( osservare la carrozza xmpr)
2_ Mancanza di quel vetro ( osservare la carrozza xmpr)
-
Problemi riscontrati con le carrozze DTR :
1_ Mancanza delle shader ( osservare la carrozza xmpr)
2_ Mancanza di quel vetro ( osservare la carrozza xmpr)
se inverto le immagini:
1_ Mancanza delle shader ( osservare la carrozza DTR)
2_ Mancanza di quel vetro ( osservare la carrozza DTR)
è un problema del 3D.
Proverò a vedere se riesco a fare qualcosa.
-
Abbiamo I problemi al contrario :uhm
-
Sulle D445 non si riescono a scaricare i loghi contenuti nel file aggiuntivo:
http://www.simtreni.net/download/comment.php?dlid=167
-
Sulle D445 non si riescono a scaricare i loghi contenuti nel file aggiuntivo:
http://www.simtreni.net/download/comment.php?dlid=167
E' un problema del sito. Carico in DB il Patch; fammi sapere se funziona.
-
Sulle D445 non si riescono a scaricare i loghi contenuti nel file aggiuntivo:
http://www.simtreni.net/download/comment.php?dlid=167
E' un problema del sito. Carico in DB il Patch; fammi sapere se funziona.
Più tardi provo, però non riesco a far funzionare la visuale dalla cabina, succede solo sui repaint, sulle originali no; i files li ho copiati correttamente come hai indicato sulle istruzioni. A te funziona correttamente?
-
Nel percorso steam steamaps ecc... non trovo il provider pdales... :uhm :uhm :uhm
-
Ho applicato la patch, ora la visuale dalla cabina funziona ma manca la texture dei loghi sulla versione Isabella
-
Anche sulla versione Trenord manca la texture con i loghi
-
Dove hai trovato le carrozze md?
-
Dove hai trovato le carrozze md?
Erano di Anemonelab
-
Come si possono avere legalmente?
-
Le carrozze MD sono incluse nel pack della D445 pubblicato su questo stesso sito :pollicesu
-
Come si chiamano?
-
3D un po' così e così.
Comunque grazie
-
Anche sulla versione Trenord manca la texture con i loghi
Quando ho pubblicato il pack la versione era 1.10 prova a copiare il 3D della navetta sia in D445Isabella che in D445Trenord e rinominalo in "D445.GeoPcDx".Dovrebbe funzionare tutto altrimenti ti metto in DB il 3D.
-
Nel mio DB ho caricato:
- D445_Pack_ver1_20_Patch.rwp (necessario per l'aggiornamento di isabella e Trenord alla versione 1.20)
- textures MDVC.rwp (Correzione trasparenza impropia finestrino MDVC.)
-
Mi ero scordato di dirti che il problema era a tutto il parco media distanza dtr :martello :shootme
-
Le D445 Isabella e Trenord ora sono ok :pollicesu
-
3D un po' così e così.
Comunque grazie
Io dò sempre un'occhiata un pò a tutto, poi decido cosa utilizzare, cosa scartare, cosa mettere come traffico A.I. , ecc.
-
Pasquale, ho provato con la pach ed il vetrino ce :applausi :applausi :applausi
Le texture sono già meglio così, sta di fatto però che non c'è la lucentezza delle tue sulla carrozzeria.
-
Pasquale, ho provato con la pach ed il vetrino ce :applausi :applausi :applausi
Le texture sono già meglio così, sta di fatto però che non c'è la lucentezza delle tue sulla carrozzeria.
Nel mio DB ci sono due Files:
- D445_Pack_ver1_20_Patch (adeguamento miei repaint alla versione 1.20 )
- Patch texture MDVC ( inserito nelle texture DTR e Trenord l'alpha channel per eliminare l'eccesiva lucentezza.)
-
Pasquale, ho notato una cosa che reputo importante sulle D445; inizialmente pensavo fosse un difetto del 3D, poi vedendo i repaint che hai fatto mi sono accorto che il difetto si riduce molto fino quasi a sparire; sulla xmpr originale il frontale sembra formare uno spigolo che rovina le linee arrotondate della loco; in realtà succede perchè non c'è uniformità tra la texture della fiancata e quella del frontale, problema che tu non hai creato sui tuoi repaint, guradate che differenza tra la versione Trenord e quella xmpr originale; quando avrai un pò di tempo, ti andrebbe di provare a sistemare la texture della versione originale?
Altra cosa, ho effettuato una correzione sul .bin per gli agganci con le carrozze, se ti interessa ne parlo qui: http://www.rotabili-italiani.org/index.php?topic=85.msg21188#msg21188
-
Pasquale scusami ma forse sarebbe meglio stare con i riflessi perchè altrimenti si vedono quei puntini strani :uhm :uhm :uhm
-
Pasquale, ho notato una cosa che reputo importante sulle D445; inizialmente pensavo fosse un difetto del 3D, poi vedendo i repaint che hai fatto mi sono accorto che il difetto si riduce molto fino quasi a sparire; sulla xmpr originale il frontale sembra formare uno spigolo che rovina le linee arrotondate della loco; in realtà succede perchè non c'è uniformità tra la texture della fiancata e quella del frontale, problema che tu non hai creato sui tuoi repaint, guradate che differenza tra la versione Trenord e quella xmpr originale; quando avrai un pò di tempo, ti andrebbe di provare a sistemare la texture della versione originale?
Altra cosa, ho effettuato una correzione sul .bin per gli agganci con le carrozze, se ti interessa ne parlo qui: http://www.rotabili-italiani.org/index.php?topic=85.msg21188#msg21188
Alessandro, i tuoi suggerimenti sono sempre preziosissimi, provvedo a fare tutte le correzioni.
Pasquale scusami ma forse sarebbe meglio stare con i riflessi perchè altrimenti si vedono quei puntini strani :uhm :uhm :uhm
Ludovico, le texture mi sembrano più realistiche senza il lucido cercherò di eliminare i puntini "strani". Se invece la lucentezza sulla carrozzeria li rende più reali la reinserisco. Fammi sapere.
-
Secondo me la lucentezza è il pregio del simulatore, io le vedrei con i riflessi :pollicesu
-
Ciao a tutti! Ho scaricato dal sito Railworks Austria le carrozze "OBB", molto simili alle UIC Z, per realizzare un repaint in livrea XMPR (avviserò presto l'autore chiedendo l'autorizzazione). Cosa ne pensate? :dentoni
-
Niente male :applausi :applausi :applausi
-
Come da Richiesta ho rifatto le textures delle livree DTR e Trenord:
-Patch Textures DTR e Trenord regolari;
-Patch Textures DTR e Trenord lucide.
Scegliete l'installaziione che gradite.
I pacchetti li troverete nel mio DB.
Buon divertimento.
-
Pasquale, ho notato una cosa che reputo importante sulle D445; inizialmente pensavo fosse un difetto del 3D, poi vedendo i repaint che hai fatto mi sono accorto che il difetto si riduce molto fino quasi a sparire; sulla xmpr originale il frontale sembra formare uno spigolo che rovina le linee arrotondate della loco; in realtà succede perchè non c'è uniformità tra la texture della fiancata e quella del frontale, problema che tu non hai creato sui tuoi repaint, guradate che differenza tra la versione Trenord e quella xmpr originale; quando avrai un pò di tempo, ti andrebbe di provare a sistemare la texture della versione originale?
Altra cosa, ho effettuato una correzione sul .bin per gli agganci con le carrozze, se ti interessa ne parlo qui: http://www.rotabili-italiani.org/index.php?topic=85.msg21188#msg21188
Alessandro, se ti soddisfano rendo definitive le tre XMPR
-
Ora va molto meglio, grazie di tutto :applausi :applausi :applausi
-
Quelle vetture sono un pochino diverse dalle Z di trenitalia, potresti provare piuttosto con le 29-90 o le 21-90, che rientrano nella serie Eurofima, attento che montino i carrelli Fiat e non gli MD52 però, che trenitalia ha solo i Fiat
Oppure, che sono sempre Eurofima, quelle dei pack Virtual Railroads come per esempio la Br120 EL :pollicesu
-
Quelle vetture sono un pochino diverse dalle Z di trenitalia, potresti provare piuttosto con le 29-90 o le 21-90, che rientrano nella serie Eurofima, attento che montino i carrelli Fiat e non gli MD52 però, che trenitalia ha solo i Fiat
Oppure, che sono sempre Eurofima, quelle dei pack Virtual Railroads come per esempio la Br120 EL :pollicesu
Cosa ne pensi ora (ho cambiato la livrea)?
Le carrozze sono un tipo diverso (queste per intenderci https://railworks-austria.at/index.php/downloads/download/12-personenwagen/190-sbb-ec-packet (https://railworks-austria.at/index.php/downloads/download/12-personenwagen/190-sbb-ec-packet) )
-
Davvero molto belle :applausi Potresti realizzare anche la livrea xmpr? :pollicesu
-
Davvero molto belle :applausi Potresti realizzare anche la livrea xmpr? :pollicesu
Certo!! Grazie mille!!! :dentoni Prossimamente pubblicherò questo primo pack, prima su DB dopo che qualcuno di voi lo avrà controllato, e poi realizzerò la livrea XMPR e la livrea FB. :pollicesu
-
Pasquale, ho notato una cosa che reputo importante sulle D445; inizialmente pensavo fosse un difetto del 3D, poi vedendo i repaint che hai fatto mi sono accorto che il difetto si riduce molto fino quasi a sparire; sulla xmpr originale il frontale sembra formare uno spigolo che rovina le linee arrotondate della loco; in realtà succede perchè non c'è uniformità tra la texture della fiancata e quella del frontale, problema che tu non hai creato sui tuoi repaint, guradate che differenza tra la versione Trenord e quella xmpr originale; quando avrai un pò di tempo, ti andrebbe di provare a sistemare la texture della versione originale?
Altra cosa, ho effettuato una correzione sul .bin per gli agganci con le carrozze, se ti interessa ne parlo qui: http://www.rotabili-italiani.org/index.php?topic=85.msg21188#msg21188
Alessandro, se ti soddisfano rendo definitive le tre XMPR
Pasquale, sicuramente è molto meglio ma sulle versioni Trenord e Isabella la linea sparisce del tutto perchè la texture ha lo stesso colore sia sulla fine della fiancata che sull'inizio della testata; se riesci a fare come su quelle 2 versioni dovrebbe venire meglio ancora.......poi non è che debba soddisfare me eh, per carità :asd Mi rendo conto che sulla xmpr è più difficile perchè la texture ha l'effetto "sporco" anzichè essere in tinta unita e questo complica un pò le cose...............ci impazzii anche io anni fa sul frontale della pilota 2 piani di MSTS, fortunatamente venne in mio soccorso Mayo (Mauro Ciociola).
-
Se noti sono tutte vetture carenate, devi cercare le Eurofima simili a quelle di Trenitalia :pollicesu
-
Se noti sono tutte vetture carenate, devi cercare le Eurofima simili a quelle di Trenitalia :pollicesu
Grazie per i consigli!! :pollicesu Penso di caricare queste carrozze su DB per farvele provare, userò questi 3d perchè sono a parere mio i più simili, almeno fino a quando qualcuno di voi non realizzerà dei 3d identici a quelli delle carrozze UIC Z di Trenitalia :occhiolino
-
Identici gratuiti non ce ne sono, quelle più simili sono quelle di Virtual Railroads a pagamento :pollicesu
-
Identici gratuiti non ce ne sono, quelle più simili sono quelle di Virtual Railroads a pagamento :pollicesu
Grazie per l'informazione ma non trovo giusto nei vostri confronti farvi spendere dei soldi per utilizzare i miei repaint.. quindi faccio solo repaint di rotabili gratuiti.. anche perché io prima di tutti non ho possibilità di spendere soldi per dei rotabili.. :occhiolino
-
Per chi le volesse provare le carrozze sono su DB.. vi invito prima a scaricare questo pack di carrozze:
https://railworks-austria.at/index.php/downloads/download/12-personenwagen/190-sbb-ec-packet (https://railworks-austria.at/index.php/downloads/download/12-personenwagen/190-sbb-ec-packet)
Segnalatemi ogni problema!
:dentoni :dentoni
-
scusami, non le trovo nella tua cartella
-
scusami, non le trovo nella tua cartella
Stranissimo :uhm :uhm
è un file .rwp chiamato "IC Sun pack"
-
Pasquale, ho notato una cosa che reputo importante sulle D445; inizialmente pensavo fosse un difetto del 3D, poi vedendo i repaint che hai fatto mi sono accorto che il difetto si riduce molto fino quasi a sparire; sulla xmpr originale il frontale sembra formare uno spigolo che rovina le linee arrotondate della loco; in realtà succede perchè non c'è uniformità tra la texture della fiancata e quella del frontale, problema che tu non hai creato sui tuoi repaint, guradate che differenza tra la versione Trenord e quella xmpr originale; quando avrai un pò di tempo, ti andrebbe di provare a sistemare la texture della versione originale?
Altra cosa, ho effettuato una correzione sul .bin per gli agganci con le carrozze, se ti interessa ne parlo qui: http://www.rotabili-italiani.org/index.php?topic=85.msg21188#msg21188
Alessandro, se ti soddisfano rendo definitive le tre XMPR
Pasquale, sicuramente è molto meglio ma sulle versioni Trenord e Isabella la linea sparisce del tutto perchè la texture ha lo stesso colore sia sulla fine della fiancata che sull'inizio della testata; se riesci a fare come su quelle 2 versioni dovrebbe venire meglio ancora.......poi non è che debba soddisfare me eh, per carità :asd Mi rendo conto che sulla xmpr è più difficile perchè la texture ha l'effetto "sporco" anzichè essere in tinta unita e questo complica un pò le cose...............ci impazzii anche io anni fa sul frontale della pilota 2 piani di MSTS, fortunatamente venne in mio soccorso Mayo (Mauro Ciociola).
Alessandro, ti assicuro che ho dedicato parecchie ore per modificare la D445 originale ma non sono riuscito a fare più di tanto. Se ti soddisfano ….per me significa che ho raggiunto un buon risultato, perché ti reputo una persona attenta e competente. Nel frattempo ho realizzato altre tre colori per la D445 se vi interessano faccio un nuovo pacchetto e lo pubblico. Preferisco pubblicare perché se qualcuno al momento non li scarica e vengono fatte degli scenari con queste livree, se non si lascia traccia, poi ci si trova in difficoltà.
-
Hai fatto un ottimo lavoro Pasquale, le provo quando carichi il pack e ti faccio sapere; grazie! :pollicesu :pollicesu
-
Ecco Pasquale ha centrato il discorso, troppi pacchetti e correzioni in giro fanno solo un gran casino , io leverei tutto e farei un unico mega pack che vada a sostituire in toto anche i pacchetti precedenti, magari compresa la correzione dell' altezza del gancio della versione old e Repaint primari, in modo da fare una bella pulizia e si ricomincia!
-
Ecco Pasquale ha centrato il discorso, troppi pacchetti e correzioni in giro fanno solo un gran casino , io leverei tutto e farei un unico mega pack che vada a sostituire in toto anche i pacchetti precedenti, magari compresa la correzione dell' altezza del gancio della versione old e Repaint primari, in modo da fare una bella pulizia e si ricomincia!
........compresi pure i loghi :asd
P.S. il CollisionLenght per gli agganci va corretto su tutte se volete fare scenari che prevedono di agganciare/sganciare altri rotabili; tanto con Rwtools ci va un attimo :pollicesu
-
Ciao a tutti!! Oggi ho deciso di realizzare il repaint delle carrozze SBB EC in livrea Frecciabianca.. Vi piace?? :dentoni :occhiolino
Qualcuno ha qualche idea per la carrozza bar? :uhm
Domani vedrò di realizzare il repaint in livrea XMPR..
-
Ciao,ho caricato le ic sun ma ho un problema con i vetri.(i provider sono attivati ,sia RW Austria sia SIMONE).
Marcello
-
Provate ankio. Ho riscontrato identico problema ai vetri
-
Quelle vetture sono un pochino diverse dalle Z di trenitalia, potresti provare piuttosto con le 29-90 o le 21-90, che rientrano nella serie Eurofima, attento che montino i carrelli Fiat e non gli MD52 però, che trenitalia ha solo i Fiat
Oppure, che sono sempre Eurofima, quelle dei pack Virtual Railroads come per esempio la Br120 EL :pollicesu
Cosa ne pensi ora (ho cambiato la livrea)?
Le carrozze sono un tipo diverso (queste per intenderci https://railworks-austria.at/index.php/downloads/download/12-personenwagen/190-sbb-ec-packet (https://railworks-austria.at/index.php/downloads/download/12-personenwagen/190-sbb-ec-packet) )
oltre al problema della trasparenza dovresti, secondo me, cambiare anche l'imperiale e aggiungere dei particolari; vedi immagine allegata.
-
Non sarebbe meglio se ognuno avesse una discussione sui propri repaint? Così si rischia di fare un pò di confusione; anzi, visto che una discussione sulle carrozze intercity c'è già, perchè non usate quella e lasciate questa a Pasquale?
-
Ciao,ho caricato le ic sun ma ho un problema con i vetri.(i provider sono attivati ,sia RW Austria sia SIMONE).
Marcello
Ciao, grazie per il download, sto provvedendo a correggere il problema dei vetri.. :pollicesu
Vi invito gentilmente a scrivere a questo link: http://www.rotabili-italiani.org/index.php?topic=827.0 (http://www.rotabili-italiani.org/index.php?topic=827.0)
-
Ora potete provare a scaricare il nuovo file da DB.. sperando che abbiate risolto il vostro problema.. :occhiolino :pollicesu
-
ciao Pasquale, volevo chiederti se gentilmente avresti potuto fare un repaint delle carrozze Uic-x, in particolare il modello Giubileo 200Km/h nella livrea IC. ti allego due foto per farmi capire meglio.
-
Ecco, questo sarebbe un repaint molto interessante! Se le carrozze sono a scomparti c'è già il modello adatto, la Giubileo da 200 Km/h con porte a scorrimento; se sono a salone andrebbero modificati gli interni.
Comunque occhio che le 2 foto postate non sono sullo stesso modello, la seconda dovrebbe essere la Giubileo di cui parlo.
-
Gli interni che ricordo io sono così, ma non so se siano rimasti gli stessi sulla versione intercity:
http://3.bp.blogspot.com/-yVrIY6kCXM0/URJwiLwTZEI/AAAAAAAAGaM/EktbnbcxeZw/s1600/P1070601.JPG (http://3.bp.blogspot.com/-yVrIY6kCXM0/URJwiLwTZEI/AAAAAAAAGaM/EktbnbcxeZw/s1600/P1070601.JPG)
Se sono questi basta ridipingere le paratie di bianco :asd
-
ciao Pasquale, volevo chiederti se gentilmente avresti potuto fare un repaint delle carrozze Uic-x, in particolare il modello Giubileo 200Km/h nella livrea IC. ti allego due foto per farmi capire meglio.
Ecco, questo sarebbe un repaint molto interessante! Se le carrozze sono a scomparti c'è già il modello adatto, la Giubileo da 200 Km/h con porte a scorrimento; se sono a salone andrebbero modificati gli interni.
Comunque occhio che le 2 foto postate non sono sullo stesso modello, la seconda dovrebbe essere la Giubileo di cui parlo.
Appena posso ci provo a farlo.
-
Ecco, questo sarebbe un repaint molto interessante! Se le carrozze sono a scomparti c'è già il modello adatto, la Giubileo da 200 Km/h con porte a scorrimento; se sono a salone andrebbero modificati gli interni.
Comunque occhio che le 2 foto postate non sono sullo stesso modello, la seconda dovrebbe essere la Giubileo di cui parlo.
Hai ragione, sono leggermente differenti. Quella a cui io mi riferivo era la livrea XMPR in uso sulle Uic-Z che venne appunto applicata alle giubileo tipo 2000
-
Ecco, questo sarebbe un repaint molto interessante! Se le carrozze sono a scomparti c'è già il modello adatto, la Giubileo da 200 Km/h con porte a scorrimento; se sono a salone andrebbero modificati gli interni.
Comunque occhio che le 2 foto postate non sono sullo stesso modello, la seconda dovrebbe essere la Giubileo di cui parlo.
Hai ragione, sono leggermente differenti. Quella a cui io mi riferivo era la livrea XMPR in uso sulle Uic-Z che venne appunto applicata alle giubileo tipo 2000
Riesci ad informarti sugli interni? Mi interessa sapere se sono rimasti con allestimento a scomparti oppure a salone; inoltre, circolano ancora e con che livrea?
-
Ecco, questo sarebbe un repaint molto interessante! Se le carrozze sono a scomparti c'è già il modello adatto, la Giubileo da 200 Km/h con porte a scorrimento; se sono a salone andrebbero modificati gli interni.
Comunque occhio che le 2 foto postate non sono sullo stesso modello, la seconda dovrebbe essere la Giubileo di cui parlo.
Hai ragione, sono leggermente differenti. Quella a cui io mi riferivo era la livrea XMPR in uso sulle Uic-Z che venne appunto applicata alle giubileo tipo 2000
Riesci ad informarti sugli interni? Mi interessa sapere se sono rimasti con allestimento a scomparti oppure a salone; inoltre, circolano ancora e con che livrea?
Per quanto ne so non dovrebbero più circolare, alcune accantonate e altre demolite. Al più sono in livrea ICN, riguardo ciò cercherò meglio, come anche per gli interni in livrea IC.
-
Questo è ciò che ho trovato riguardo gli interni quando erano pellicolate come le Uic z
-
Direi che si può procedere
-
yesss
-
Direi che si può procedere
Questo è la giubileo IC e interni. Se non ci sono suggerimenti vela metto in DB.
-
Dario,
mi dispiace non poterti accontentare, la mappatura non consente di inserire delle scritte nella zona cabina perchè viene utilizzato per tutte e due i lati la stessa textura, mentre sulla parte dalla cabina in poi si può fare di tutto. Il risultato è il seguente:
-
Direi che si può procedere
Questo è la giubileo IC e interni. Se non ci sono suggerimenti vela metto in DB.
Allora, da quello che vedo facendo un rapido confronto con le foto postate in precedenza, il n° 2 c'è solo da un lato ed è leggermente spostato a sinistra, cambiano anche un pò l'inclinazione e la linea bianca che dovrebbe essere un pò più "stretta".
Per quanto riguarda gli interni, se guardi il link alla foto che ho messo nella vecchia nella risposta, (http://3.bp.blogspot.com/-yVrIY6kCXM0/URJwiLwTZEI/AAAAAAAAGaM/EktbnbcxeZw/s1600/P1070601.JPG) le paratie non sono più di finto legno (quello che si usava negli anni 70/80) ma di un bianco sporco; una situazione simile la troverai già fatta sulle cuccette più recenti, quelle XMPR di quinta serie con stoffe blu, puoi copiare da lì.
-
un suggerimento che vorrei dare io è quello di rifare le texture dei carrelli, magari più scure come nelle foto che ho mandato ieri e aumentare leggermente il contrasto tra la banda bianca obliqua e lo sfondo. :pollicesu
-
un suggerimento che vorrei dare io è quello di rifare le texture dei carrelli, magari più scure come nelle foto che ho mandato ieri e aumentare leggermente il contrasto tra la banda bianca obliqua e lo sfondo. :pollicesu
I carrelli su quelle foto sono completamente in ombra, non le prenderei come riferimento; ok per il suggerimento sul bianco anche se è un colore che può trarre in inganno quando illuminato direttamente dalla luce diretta come nello screenshot.
-
un suggerimento che vorrei dare io è quello di rifare le texture dei carrelli, magari più scure come nelle foto che ho mandato ieri e aumentare leggermente il contrasto tra la banda bianca obliqua e lo sfondo. :pollicesu
I carrelli su quelle foto sono completamente in ombra, non le prenderei come riferimento.
sisi lo so, ma quelli del modello mi sembrano troppo chiari :uhm
-
renderli tipo così.
un suggerimento generale forse è proprio quello di creare texture con effetto sporco e non con un' alta lucidità. credo infatti che siano meglio delle texture più opache che lucide e talvolta splendenti.
-
un suggerimento che vorrei dare io è quello di rifare le texture dei carrelli, magari più scure come nelle foto che ho mandato ieri e aumentare leggermente il contrasto tra la banda bianca obliqua e lo sfondo. :pollicesu
I carrelli su quelle foto sono completamente in ombra, non le prenderei come riferimento.
sisi lo so, ma quelli del modello mi sembrano troppo chiari :uhm
Se guardi lo screen della giubileo che ho postato prima (http://www.rotabili-italiani.org/index.php?action=dlattach;topic=683.0;attach=9553) in una condizione meteo diversa e non direttamente illuminato dalla luce del sole, l'effetto è piuttosto diverso; il carrello è lo stesso
-
un suggerimento che vorrei dare io è quello di rifare le texture dei carrelli, magari più scure come nelle foto che ho mandato ieri e aumentare leggermente il contrasto tra la banda bianca obliqua e lo sfondo. :pollicesu
I carrelli su quelle foto sono completamente in ombra, non le prenderei come riferimento.
sisi lo so, ma quelli del modello mi sembrano troppo chiari :uhm
Se guardi lo screen della giubileo che ho postato prima (http://www.rotabili-italiani.org/index.php?action=dlattach;topic=683.0;attach=9553) in una condizione meteo diversa e non direttamente illuminato dalla luce del sole, l'effetto è piuttosto diverso; il carrello è lo stesso
anche in quelle condizioni io li renderei più scuri, con una texture più sul marrone sporco. come già detto, io sporcherei di più tutta la corrozza, mica tanto,un po' e toglierei l'effetto di lucidità che alcune carrozze hanno (effetto secondo me un po' irrealistico quando sembrano uno specchio quasi)
-
.....un po' e toglierei l'effetto di lucidità che alcune carrozze hanno (effetto secondo me un po' irrealistico quando sembrano uno specchio quasi)
Mi fai qualche esempio? Su quali carrozze trovi quest'eccessiva lucidità?
-
.....un po' e toglierei l'effetto di lucidità che alcune carrozze hanno (effetto secondo me un po' irrealistico quando sembrano uno specchio quasi)
Mi fai qualche esempio? Su quali carrozze trovi quest'eccessiva lucidità?
ora mando alcuni screen dove metto a confronto carrozze secondo me troppo lucide con carrozze che secondo me hanno un'ottima qualità di texture
-
continuo del precedente post
-
Il problema è che ad esempio se togli i riflessi alle MD sgranano
-
.....un po' e toglierei l'effetto di lucidità che alcune carrozze hanno (effetto secondo me un po' irrealistico quando sembrano uno specchio quasi)
Mi fai qualche esempio? Su quali carrozze trovi quest'eccessiva lucidità?
ora mando alcuni screen dove metto a confronto carrozze secondo me troppo lucide con carrozze che secondo me hanno un'ottima qualità di texture
Ok, allora avevo capito; quello che dici tu non dipende dalle textures, perlomeno non soltanto; sulle textures, in alcuni casi, bisogna fare attenzione a non perdere l'alpha channel perchè è quello che regola la quantità di riflesso se si è utilizzato un certo tipo di shader;
Il problema principale è che diversi modelli 3D non hanno lo shader impostato in maniera corretta (se ci fai caso sui rotabili pay, funziona sempre correttamente) ed in quel caso il repainter non può farci nulla, è l'autore del 3D che deve correggere il problema sul programma di modellazione.
-
Sull'importanza di una corretta impostazione degli shader sui rotabili ho sempre cercato di farlo presente ma poi ogni autore fa un pò come meglio crede (ed è anche giusto):
http://www.amicitreni.net/forum/topic.asp?whichpage=-1&TOPIC_ID=100921&REPLY_ID=1135925
-
Direi che si può procedere
Questo è la giubileo IC e interni. Se non ci sono suggerimenti vela metto in DB.
Allora, da quello che vedo facendo un rapido confronto con le foto postate in precedenza, il n° 2 c'è solo da un lato ed è leggermente spostato a sinistra, cambiano anche un pò l'inclinazione e la linea bianca che dovrebbe essere un pò più "stretta".
Per quanto riguarda gli interni, se guardi il link alla foto che ho messo nella vecchia nella risposta, (http://3.bp.blogspot.com/-yVrIY6kCXM0/URJwiLwTZEI/AAAAAAAAGaM/EktbnbcxeZw/s1600/P1070601.JPG) le paratie non sono più di finto legno (quello che si usava negli anni 70/80) ma di un bianco sporco; una situazione simile la troverai già fatta sulle cuccette più recenti, quelle XMPR di quinta serie con stoffe blu, puoi copiare da lì.
Adesso dovremmo esserci……..
-
buona, puoi caricarla anche così. se ti va potresti provare a sporcarla leggermente all'esterno, ma comunque va bene anche così. :pollicesu
-
Un breve filmato della uic-x giubileo richiestami: https://www.dropbox.com/preview/RI/PDales/RailWorks%202018-10-05%2015-17-10-389.avi?role=personal
Marco Paterna che come me ama la visuale interna cosa di pensa di questa?
-
Un breve filmato della uic-x giubileo richiestami: https://www.dropbox.com/preview/RI/PDales/RailWorks%202018-10-05%2015-17-10-389.avi?role=personal
Marco Paterna che come me ama la visuale interna cosa di pensa di questa?
Più tardi guardo il filmato ma, ad essere pignoli, i finestrini non dovrebbero essere "apribili", dovrei fare la modifica al 3D ................. chissà dove saranno i sorgenti :asd
-
Un breve filmato della uic-x giubileo richiestami: https://www.dropbox.com/preview/RI/PDales/RailWorks%202018-10-05%2015-17-10-389.avi?role=personal
Marco Paterna che come me ama la visuale interna cosa di pensa di questa?
Veramente ben fatte, scusa Pasquale ma che cabina hai sulla 402B?
-
Ho messo nella mia cartella su dropbox una piccola correzione alle telecamere delle visuali passeggero delle uicx, il file è inside.zip; sulla visuale delle Bz a scomparti ad esempio, girando lo sguardo verso sinistra si attraversava il vetro; altri problemi c'erano sulla T4 e sulla DTR con visuale dal finestrino.
Si deve sovrascrivere la cartella inside contenuta in ..\SteamApps\common\RailWorks\Assets\Alex656\Rotabili\RailVehicles\Passenger\FS_UIC-X_Pack_V2\Default\
Pasquale sarebbe comodo se la includessi nell'rwp che utilizzerai per pubblicare la carrozza, non vale la pena di pubblicare una patch solo per questo :pollicesu
-
Più tardi guardo il filmato ma, ad essere pignoli, i finestrini non dovrebbero essere "apribili", dovrei fare la modifica al 3D ................. chissà dove saranno i sorgenti :asd
Ho messo nella mia cartella su dropbox una piccola correzione alle telecamere delle visuali passeggero delle uicx, il file è inside.zip; sulla visuale delle Bz a scomparti ad esempio, girando lo sguardo verso sinistra si attraversava il vetro; altri problemi c'erano sulla T4 e sulla DTR con visuale dal finestrino.
Si deve sovrascrivere la cartella inside contenuta in ..\SteamApps\common\RailWorks\Assets\Alex656\Rotabili\RailVehicles\Passenger\FS_UIC-X_Pack_V2\Default\
Pasquale sarebbe comodo se la includessi nell'rwp che utilizzerai per pubblicare la carrozza, non vale la pena di pubblicare una patch solo per questo :pollicesu
Alessandro trova i sorgenti e regalaci qualche altra cosa. La tua modifica sarà inserita sicuramente nel *.rwp della pubblicazione della carrozza.
-
Un breve filmato della uic-x giubileo richiestami: https://www.dropbox.com/preview/RI/PDales/RailWorks%202018-10-05%2015-17-10-389.avi?role=personal
Marco Paterna che come me ama la visuale interna cosa di pensa di questa?
Veramente ben fatte, scusa Pasquale ma che cabina hai sulla 402B?
L'originale di Alex656
-
Pasquale, prima di pubblicare ti suggerirei soltanto di verificare che lo scompartimento della visuale passeggero (vista 5) resti illuminato anche in notturna perchè non ricordo se avevo messo il punto luce su quel modello.
-
Pasquale, prima di pubblicare ti suggerirei soltanto di verificare che lo scompartimento della visuale passeggero (vista 5) resti illuminato anche in notturna perchè non ricordo se avevo messo il punto luce su quel modello.
Si resto illuminato, se pensi di portare qualche modifica al 3D aspetto non ho nessuna fretta di pubblicare.
-
Pasquale, prima di pubblicare ti suggerirei soltanto di verificare che lo scompartimento della visuale passeggero (vista 5) resti illuminato anche in notturna perchè non ricordo se avevo messo il punto luce su quel modello.
Si resto illuminato, se pensi di portare qualche modifica al 3D aspetto non ho nessuna fretta di pubblicare.
Purtroppo no Pasquale, tutti i sorgenti sono sul vecchio pc, non lo accendo da mesi, ti direi di pubblicare così, quando riuscirò a rimetterlo in sesto magari vedremo :pollicesu
-
Ciao Alex, magari con l'occasione sarebbe bello poter vedere una tua Uic-Z :smoke
-
Ciao Alex, magari con l'occasione sarebbe bello poter vedere una tua Uic-Z :smoke
Qualche anno fa iniziai a derivarla proprio dalla Giubileo sostituendo l'imperiale (che tra l'altro nelle uicx è la cosa che mi è uscita peggio :asd), il numero e la disposizione dei finestrini ma rimasi fermo alla cassa senza textures, gli interni da rifare, i carrelli, ecc. Purtroppo creare un rotabile di discreto livello è impegnativo e, da diversi anni, ho dovuto accantonare la cosa.............si spera sempre che un domani le cose migliorino ma, per ora, non mi illudo e cerco di dare una mano a chi sviluppa.
-
Mi sono divertito a fare i repaint che seguono con cabina: class153 e cab SZ813. Se siete interessati ad avere il pack scrivetemi un MP.
-
segue screen ALn663:
-
Grande lavoro. Mi piacerebbe vedere repaint del ex-Yu anche.
-
Bellissime! Se vuoi fare ci sono anche le 663 FER nell'ultima livrea che hanno fatto, quella tricolore. Mentre I repaint dei 115/125 Trenord da sistemare aggiungendo scrittw laterali/frontali e display a che punto sei?
La 663 FER l'ho fatta ma non riesco trovare la soluzione per le porte dove, purtroppo si sviluppa parte del tricolore. la GTW non l'ho tralasciata.
-
O senò oltre alle 663 FER ci sono anche le ALn 776 Busitalia (simili alle 663)
Ecco la ALn 776 Busitalia
-
Piccolo filmato dei nuovi repaint ALn663 e ALN776:
https://www.dropbox.com/preview/RI/PDales/Filmato.avi?role=personal
-
Un'idea per un repaint:
(http://www.trenomania.org/fotogallery/albums/userpics/10001/normal_FS_E636_117_Firenze_Romito_%28104%29.jpg)
Tra l'altro mi pare che la e636 di Tiziano non sia mai stata ufficialmente pubblicata ma inclusa in qualche altro pack, dico bene?
-
Io proporrei il repaint in livrea ACT dello schienenbus Obb 5081 di RSSLO, questo schienenbus in livrea ACT è di proprietá di FTI (Ferrovie Turistiche Italiane) e veniva utilizzato per treni storici sulla Brescia-Iseo-Edolo...Pubblico la foto dello schienebus ACT, in caso Pasquale fosse interessato al repaint posso inviare altre foto.
Vedi se ti va bene.
-
Io proporrei il repaint in livrea ACT dello schienenbus Obb 5081 di RSSLO, questo schienenbus in livrea ACT è di proprietá di FTI (Ferrovie Turistiche Italiane) e veniva utilizzato per treni storici sulla Brescia-Iseo-Edolo...Pubblico la foto dello schienebus ACT, in caso Pasquale fosse interessato al repaint posso inviare altre foto.
Vedi se ti va bene.
Bellissimo, magari fai la scritta ACT sul lato poco piu grande, sul frontale in basso quelle piccole scritte in tedesco forse è meglio toglierle, e la scritta 5081 sotto la V frontale bianca meglio toglierla, infine sotto la V bianca a sinistra c'è quella specie di presa di ventilazione rotonda, riusciresti a toglierli il bordo nero cosi si nota di meno dato che nella realtà non c'è?...Per il resto ottimo repaint! :pollicesu :pollicesu
-
Io proporrei il repaint in livrea ACT dello schienenbus Obb 5081 di RSSLO, questo schienenbus in livrea ACT è di proprietá di FTI (Ferrovie Turistiche Italiane) e veniva utilizzato per treni storici sulla Brescia-Iseo-Edolo...Pubblico la foto dello schienebus ACT, in caso Pasquale fosse interessato al repaint posso inviare altre foto.
Vedi se ti va bene.
Bellissimo, magari fai la scritta ACT sul lato poco piu grande, sul frontale in basso quelle piccole scritte in tedesco forse è meglio toglierle, e la scritta 5081 sotto la V frontale bianca meglio toglierla, infine sotto la V bianca a sinistra c'è quella specie di presa di ventilazione rotonda, riusciresti a toglierli il bordo nero cosi si nota di meno dato che nella realtà non c'è?...Per il resto ottimo repaint! :pollicesu :pollicesu
Caro Dario,
vorrei accontentarti ma, purtroppo, i 3D non li faccio io. Tutto quello che vorresti eliminare fa parte del 3D compresa il numero 5080... vedi immagine.
-
Io proporrei il repaint in livrea ACT dello schienenbus Obb 5081 di RSSLO, questo schienenbus in livrea ACT è di proprietá di FTI (Ferrovie Turistiche Italiane) e veniva utilizzato per treni storici sulla Brescia-Iseo-Edolo...Pubblico la foto dello schienebus ACT, in caso Pasquale fosse interessato al repaint posso inviare altre foto.
Vedi se ti va bene.
Bellissimo, magari fai la scritta ACT sul lato poco piu grande, sul frontale in basso quelle piccole scritte in tedesco forse è meglio toglierle, e la scritta 5081 sotto la V frontale bianca meglio toglierla, infine sotto la V bianca a sinistra c'è quella specie di presa di ventilazione rotonda, riusciresti a toglierli il bordo nero cosi si nota di meno dato che nella realtà non c'è?...Per il resto ottimo repaint! :pollicesu :pollicesu
Caro Dario,
vorrei accontentarti ma, purtroppo, i 3D non li faccio io. Tutto quello che vorresti eliminare fa parte del 3D compresa il numero 5080... vedi immagine.
Il lavoro definitivo si presenta cosi come da screenshot, se vuoi ti invio le texture
-
Dario, ora puoi trasportare i turisti sul lago Iseo:
-
Dario, ora puoi trasportare i turisti sul lago Iseo:
Ottimo!!!! Ma mi mandi solo a me il file o lo metti in download su SimTreni?
Debbo chiedere l'autorizzazione al Repaint.
-
Piccolo filmato dell'ACT ALn 1204
https://www.dropbox.com/s/7wii11atmhc40n2/Filmato.avi?dl=0
https://www.dropbox.com/preview/RI/PDales/Filmato.avi?role=personal
-
Piccolo filmato dell'ACT ALn 1204
Bel repaint... :applausi
-
Piccolo filmato dell'ACT ALn 1204
https://www.dropbox.com/s/7wii11atmhc40n2/Filmato.avi?dl=0
https://www.dropbox.com/preview/RI/PDales/Filmato.avi?role=personal
Comunico a coloro che fossero interessati che sul sito di simtreni è stato pubblicato il mio repaint dell'ACT ALn1204: https://www.simtreni.net/download/
-
Mi sono accorto solo io che le MD dtr sono totalmente diverse dalla pilota? :uhm
-
Per curiosità Pasquale: avevo notato che, sulle DTR, avevi utilizzato gli interni delle versioni navetta anzichè quelli delle xmpr; è una scelta voluta?
-
Ottimo, grazie Pasquale
-
Grazie di tutto Pasquale
-
Mi sembrano ottime pure queste Pasquale
-
Il repaint delle nuove MDVC/MDVE DTR e MDVC Trenord sono state pubblicate su: https://trainsimitalia.altervista.org/repaint/
-
Il repaint delle nuove MDVC/MDVE DTR e MDVC Trenord sono state pubblicate su: https://trainsimitalia.altervista.org/repaint/
Questo repaint sovrascrive gli originali o appare separatamente?
In quest'utimo caso, come è identificato nel Browser dell'Editor?
Grazie.
Ciao.
:pollicesu
-
Separati :pollicesu
Sono indicati con "nuova livrea dtr" o una cosa del genere
-
Il repaint delle nuove MDVC/MDVE DTR e MDVC Trenord sono state pubblicate su: https://trainsimitalia.altervista.org/repaint/
In verità anche qui c'è un download delle Medie Distanze in livrea Trenord o è un'altra cosa? :uhm
-
Il repaint delle nuove MDVC/MDVE DTR e MDVC Trenord sono state pubblicate su: https://trainsimitalia.altervista.org/repaint/
In verità anche qui c'è un download delle Medie Distanze in livrea Trenord o è un'altra cosa? :uhm
Si sono le stesse ma ricolorate.
Il repaint delle nuove MDVC/MDVE DTR e MDVC Trenord sono state pubblicate su: https://trainsimitalia.altervista.org/repaint/
Questo repaint sovrascrive gli originali o appare separatamente?
In quest'utimo caso, come è identificato nel Browser dell'Editor?
Grazie.
Ciao.
:pollicesu
Questi repaint non sovrascrivono i precedenti perché si trovano in una subdictory diversa (CoachDTR, CoachTRN). Nel browser dell'editor sono indicate rispettivamente ……. NUOVA DTR..... e ….. NUOVO Trenord …….
-
Ok, grazie. :pollicesu
Per me sarebbe sempre meglio indicare nei Readme oltre il provider, la categoria e soprattutto il nome dell'Asset da cercare nel browser dell'Editor.
A volte perdo minuti su minuti a cercare rotabili non sapendo con quale nome appaiono e le liste sono a volte lunghissime.
E' solo un consiglio, ovvio.
:occhiolino
-
Il link mi dice che il video non è disponibile
-
anche a me
-
Stessa cosa Anke a me. Metti un immagine che è più semplice. Sono proprio curioso. :occhiolino
-
Stessa cosa Anke a me. Metti un immagine che è più semplice. Sono proprio curioso. :occhiolino
Provare con: https://youtu.be/1wupgzNMfkw
fatemi sapere se il collegamento su youtube funziona.
-
Caspita che belle carrozze. Che bella livrea. Fa davvero effetto sulla mia Route. Bravissimo. :applausi A corniglia sei andato un filino lungo nella fermata. :asd :asd io sono molto molto interessato. :pollicesu
-
Buonasera!
Dato che non ho le capacità, chiederei gentilmente a qualcuno di voi molto più esperto nell'ambito repaint, di fare le carrozze MDVE in livrea "Treno Verde" il treno di Legambitiente. Ovviamente quando avete tempo, non metto fretta a nessuno :pollicesu.
Grazie in anticipo
-
I repaint di MDVC Mazinga con le relative carrozze MDVC/MDVE sono stati pubblicati su RI: http://www.rotabili-italiani.org/sito/carozze-passeggeri.html
-
Grazie per le nuove repaint. Sarebbe bello vedere qualche repaint svizzere come il Tilo svizzero ad esempio che se usa in Ticino.
-
I repaint di MDVC Mazinga con le relative carrozze MDVC/MDVE sono stati pubblicati su RI: http://www.rotabili-italiani.org/sito/carozze-passeggeri.html
Si si, lo so :pollicesu. Io richiedevo un repint di una MDVE in livrea "Treno Verde", quello di Legambiente, se qualcuno riesce a farla, dato che io non ne sono capace. :pollicesu
-
anche la e632 in livrea old sarebbe bella
-
anche la e632 in livrea old sarebbe bella
Siamo in tanti a desiderarla ma, con i 3D attuali, non è possibile riprodurla, ci vorrebbe un nuovo progetto.
-
anche la e632 in livrea old sarebbe bella
Siamo in tanti a desiderarla ma, con i 3D attuali, non è possibile riprodurla, ci vorrebbe un nuovo progetto.
A si :uhm
-
anche la e632 in livrea old sarebbe bella
Siamo in tanti a desiderarla ma, con i 3D attuali, non è possibile riprodurla, ci vorrebbe un nuovo progetto.
A si :uhm
Già! E tu non lo sapevi vero? :asd :asd
-
In realtà il buon Tiziano Baldo (autore delle e636 ed e646), aveva realizzato qualcosa, andando a modificare il 3D originale. Dall' immagine qui riportata sotto direi che aveva fatto un superbo lavoro. Sarebbe bello recuperare tutto questo materiale.
-
In realtà il buon Tiziano Baldo (autore delle e636 ed e646), aveva realizzato qualcosa, andando a modificare il 3D originale. Dall' immagine qui riportata sotto direi che aveva fatto un superbo lavoro. Sarebbe bello recuperare tutto questo materiale.
chi cel ha questo matteriale?
-
In realtà la situazione è molto più complessa in quanto Tiziano credo che non abbia potuto pubblicare il suo repaint a causa della mancata autorizzazione dell'autore iniziale del 3D. Per quanto riguarda il materiale so che aveva lasciato tutti i suoi magnifici lavori in eredità alla nostra comunità, ma non so chi precisamente abbia archiviato il materiale. Penso o Claudio o Marco. :pollicesu
-
In realtà il buon Tiziano Baldo (autore delle e636 ed e646), aveva realizzato qualcosa, andando a modificare il 3D originale. Dall' immagine qui riportata sotto direi che aveva fatto un superbo lavoro. Sarebbe bello recuperare tutto questo materiale.
Non era ancora guidabile, mancava la cabina e, soprattutto, insorse un problema di autorizzazioni; inoltre quel lavoro andò perduto a seguito di un problema con un hard disk se non ricordo male; non è da considerare.
-
Sì confermo purtroppo Tiziano mi disse che aveva perso ogni cosa, all'epoca mi passò un po' di materiale che subito gli restituii quando successe il fatto, cmq vi do una notizia ad aprile vado a pietrarsa e farò tutte le foto possibile per poter riprodurre qualcosa :pollicesu
-
Sì confermo purtroppo Tiziano mi disse che aveva perso ogni cosa, all'epoca mi passò un po' di materiale che subito gli restituii quando successe il fatto, cmq vi do una notizia ad aprile vado a pietrarsa e farò tutte le foto possibile per poter riprodurre qualcosa :pollicesu
Ci andai diversi anni fa, non ricordo ci fossero tigri, di sicuro la 444 001, una 326 ed una 428 come loco elettriche d'epoca.
-
Sì confermo purtroppo Tiziano mi disse che aveva perso ogni cosa, all'epoca mi passò un po' di materiale che subito gli restituii quando successe il fatto, cmq vi do una notizia ad aprile vado a pietrarsa e farò tutte le foto possibile per poter riprodurre qualcosa :pollicesu
Se strada facendo incontri un Caimano...vedi tu :occhiolino :asd :dentoni
-
Certo che, tornando un attimino seri, di materiale italiano di fattura più che pregiata a livello di 3D, ce n'è...peccato manchino le cabine di guida reali.
Roba da far impallidire gli sviluppatori di mestiere.
Sarebbe stupendo vedere un Tigre tipo quello dello screen, in livrea originale, in doppia trazione in salita/discesa da Modane o dal Brennero, guidando dalla cabina originale, giocando con lo sforzo di trazione...da paura... :shock
-
ma perche gia le e652 che abbiamo senza cabina non va bene fare un reapint in old?
-
In realtà il buon Tiziano Baldo (autore delle e636 ed e646), aveva realizzato qualcosa, andando a modificare il 3D originale. Dall' immagine qui riportata sotto direi che aveva fatto un superbo lavoro. Sarebbe bello recuperare tutto questo materiale.
Non era ancora guidabile, mancava la cabina e, soprattutto, insorse un problema di autorizzazioni; inoltre quel lavoro andò perduto a seguito di un problema con un hard disk se non ricordo male; non è da considerare.
Confermo tutto :pollicesu
Quello che vedete nello screen non è un semplice repaint. Per come era fatta la texturizzazione era impossibile. Le bande blu oblique non si potevano texturizzare. Il 3D originale apparteneva a Pasquale Nicolardi e Giovanni Grasso. Il primo me lo passò per modificarlo, il secondo non mi autorizzò e il lavoro fu interrotto.
L'anno scorso presi un criptolocker che infettò tutti gli hard disk e persi tutto. :muro
Qualcuno di voi mi ha restituito i sorgenti delle E626 e della E444. I sorgenti restanti compresi quelli delle E645-646 sono persi per sempre...
Se qualcuno vuole la livrea Old (Stupenda) dovrà rifare il 3D da capo.
-
Per me ovviamente la cosa è fattibbile nel senso che posso mettere mano alla nuova creazione datemi solo un po di tempo per terminare un paio di proggetti che ho in corso.
-
Per me ovviamente la cosa è fattibbile nel senso che posso mettere mano alla nuova creazione datemi solo un po di tempo per terminare un paio di proggetti che ho in corso.
E chi ti dice niente, se continuerai a sfornare capolavori come la 402A ti faremo un monumento.
-
Un monumento non basterebbe :pollicesu
-
7 monumenti
-
Un monumento non basterebbe :pollicesu
7 monumenti
Sarebbe sufficiente aiutarlo a coprire le spese.
-
Un monumento non basterebbe :pollicesu
7 monumenti
Sarebbe sufficiente aiutarlo a coprire le spese.
Sì ecco :pollicesu
-
Nel mio db ho inserito, e ci resterà solo per qualche giorno, un filmato della Pilota Vivalto dtr con cabina della "vR_DoppelSt_Mint". Vuole essere, soprattutto, un invito a Fabio Bosi a realizzare la parte anteriore(pilota_frontale) visto che la parte finale(carrozza_frontale) e la centrale(carrozza_centrale ) le ha già.
https://www.dropbox.com/preview/RI/PDales/RailWorks%202019-04-14%2011-29-44-750.avi?role=personal
-
Nel mio db ho inserito, e ci resterà solo per qualche giorno, un filmato della Pilota Vivalto dtr con cabina della "vR_DoppelSt_Mint". Vuole essere, soprattutto, un invito a Fabio Bosi a realizzare la parte anteriore(pilota_frontale) visto che la parte finale(carrozza_frontale) e la centrale(carrozza_centrale ) le ha già.
https://www.dropbox.com/preview/RI/PDales/RailWorks%202019-04-14%2011-29-44-750.avi?role=personal
Ottimo video! Bellissima la pilota, come mai la pilota è di un colore, mentre le carrozze sono di un colore molto piu chiaro?
-
Nel mio db ho inserito, e ci resterà solo per qualche giorno, un filmato della Pilota Vivalto dtr con cabina della "vR_DoppelSt_Mint". Vuole essere, soprattutto, un invito a Fabio Bosi a realizzare la parte anteriore(pilota_frontale) visto che la parte finale(carrozza_frontale) e la centrale(carrozza_centrale ) le ha già.
https://www.dropbox.com/preview/RI/PDales/RailWorks%202019-04-14%2011-29-44-750.avi?role=personal
Già così però potrebbe essere pubblicabile per usarla anche solo come pilota di coda di fine composizione o nelle configurazioni IA. Non voglio insistere sia chiaro ma mi sembra stupido lasciare un rotabile inutilizzato rendendo vano il lavoro ( importante ) fatto fino a qui. Se poi Fabio non ha tempo e voglia di finirla magari la potrebbe finire qualcun altro
-
non mi si apre il link mi esce che non esiste
-
quando sarà possibile…...
-
...continua
-
Ottime livree, ma questa non può mancare :asd
-
Virtual railroad ha online un pack di un convoglio Lufthansa express (o qualcosa del genere), è molto interessante perché le carrozze sono pressoché identiche alle nostre Eurofima. Con il loro permesso si potrebbe fare i repaint delle nostre Eurofima
-
Pasquale che meraviglia. :shock :shock Ti sei davvero superato. :pollicesu mancherebbe secondo me la xmpr vissuta e sporca :asd :asd
-
Virtual railroad ha online un pack di un convoglio Lufthansa express (o qualcosa del genere), è molto interessante perché le carrozze sono pressoché identiche alle nostre Eurofima. Con il loro permesso si potrebbe fare i repaint delle nostre Eurofima
Cosa ne pensi……...
-
ma sono a pagamento le carrozze?
-
ma sono a pagamento le carrozze?
Se stai parlando delle carrozze di VirtualRailroads, si se pagano. ^^
-
Virtual railroad ha online un pack di un convoglio Lufthansa express (o qualcosa del genere), è molto interessante perché le carrozze sono pressoché identiche alle nostre Eurofima. Con il loro permesso si potrebbe fare i repaint delle nostre Eurofima
Cosa ne pensi……...
Che sarebbero perfette
-
peccato che non posso averle
-
Se Worcester George sta leggendo lo pregherei di autorizzare questi repaint come ennesima valorizzazione del suo ottimo lavoro!
-
Virtual railroad ha online un pack di un convoglio Lufthansa express (o qualcosa del genere), è molto interessante perché le carrozze sono pressoché identiche alle nostre Eurofima. Con il loro permesso si potrebbe fare i repaint delle nostre Eurofima
Cosa ne pensi……...
Sono perfette! :pollicesu :applausi Peccato che non posso permettermi le carrozze perché sono a pagamento.. :piange
-
Pasquale, occhio, hai scritto: "area condizionata" :occhiolino
-
Virtual railroad ha online un pack di un convoglio Lufthansa express (o qualcosa del genere), è molto interessante perché le carrozze sono pressoché identiche alle nostre Eurofima. Con il loro permesso si potrebbe fare i repaint delle nostre Eurofima
Cosa ne pensi……...
Sono perfette! :pollicesu :applausi Peccato che non posso permettermi le carrozze perché sono a pagamento.. :piange
anche io :piange :piange :piange :piange :piange :piange :piange :piange :piange
-
Virtual railroad ha online un pack di un convoglio Lufthansa express (o qualcosa del genere), è molto interessante perché le carrozze sono pressoché identiche alle nostre Eurofima. Con il loro permesso si potrebbe fare i repaint delle nostre Eurofima
Queste carrozze scaricabili a pagamento dal sito rumeno trainsim.ro sono davvero identiche alle nostre eurofima. Peccato siano anche queste a pagamento :piange :piange fortunatamente costano solo 4 euro.
https://train-sim.ro/cfr-21-90-045
-
Virtual railroad ha online un pack di un convoglio Lufthansa express (o qualcosa del genere), è molto interessante perché le carrozze sono pressoché identiche alle nostre Eurofima. Con il loro permesso si potrebbe fare i repaint delle nostre Eurofima
Queste carrozze scaricabili a pagamento dal sito rumeno trainsim.ro sono davvero identiche alle nostre eurofima. Peccato siano anche queste a pagamento :piange :piange fortunatamente costano solo 4 euro.
https://train-sim.ro/cfr-21-90-045
A prima vista mi sembrerebbero più simili le Eurofima di prima classe di vR :/ anche se spero che prima o poi potremmo godere di carrozze nostre
-
Se non ricordo male le nostre carrozze intecity dovrebbero avere carrelli Fiat :confuso
-
Virtual railroad ha online un pack di un convoglio Lufthansa express (o qualcosa del genere), è molto interessante perché le carrozze sono pressoché identiche alle nostre Eurofima. Con il loro permesso si potrebbe fare i repaint delle nostre Eurofima
Queste carrozze scaricabili a pagamento dal sito rumeno trainsim.ro sono davvero identiche alle nostre eurofima. Peccato siano anche queste a pagamento :piange :piange fortunatamente costano solo 4 euro.
https://train-sim.ro/cfr-21-90-045
A prima vista mi sembrerebbero più simili le Eurofima di prima classe di vR :/ anche se spero che prima o poi potremmo godere di carrozze nostre
Certo che potremmo godere di carrozze nostre.. :occhiolino già sono in lavorazione da parte mia le UIC-Z.. :dentoni
-
Qualcuno è capace di fare un nuovo repaint per le ALn 668 1800 già fatte, quello che mi serviva avere per delle activity era il logo trenord sulla livrea XMPR (già effettuata). Il top sarebbe avere anche a nuova livrea Trenord anche per questo rotabile, ma per io momento può bastare.
-
……….
-
bellissima !
-
Bellissima, riesci a fare anche la versione con la livrea attuale XMPR con le scritte trenord?
-
Bellissima, riesci a fare anche la versione con la livrea attuale XMPR con le scritte trenord?
riesci a mandarmi una foto, perché non ho capito qual è.
-
Bellissima, riesci a fare anche la versione con la livrea attuale XMPR con le scritte trenord?
riesci a mandarmi una foto, perché non ho capito qual è.
...in pratica a posto delle scritte trenitalia ha gli adesivi Trenord
-
Sarebbe bello anche le ale724 in livrea trenord perché assomiglia molto alle ale582
-
Purtroppo mi sembra un po' diversa
-
Bellissima, riesci a fare anche la versione con la livrea attuale XMPR con le scritte trenord?
riesci a mandarmi una foto, perché non ho capito qual è.
...in pratica a posto delle scritte trenitalia ha gli adesivi Trenord
E' questa?
-
Bellissima, riesci a fare anche la versione con la livrea attuale XMPR con le scritte trenord?
riesci a mandarmi una foto, perché non ho capito qual è.
...in pratica a posto delle scritte trenitalia ha gli adesivi Trenord
E' questa?
si :pollicesu
-
Più o meno sono uguali
-
insomma…...
-
Solo la cabina cambia le carrozze sono uguali infatti Trenitalia ha prestato carrozze delle ale724 a trenord
-
Per Vostra conoscenza il mio ultimo repaint, relativo alla richiesta di D. Mastaglia e Christian 2000, è stato pubblicato su SimTreni: https://www.simtreni.net/download/comment.php?dlid=181&ENGINEsessID=96a74ef0784b9a824a9a849ca4fa6da3
-
Per Vostra conoscenza il mio ultimo repaint, relativo alla richiesta di D. Mastaglia e Christian 2000, è stato pubblicato su SimTreni: https://www.simtreni.net/download/comment.php?dlid=181&ENGINEsessID=96a74ef0784b9a824a9a849ca4fa6da3
:pollicesu
-
salve si potrebbe fare il minuetto disel in livrea dpr ce solo il minuetto elettrico nella nuova livrea
-
Per Vostra conoscenza il mio ultimo repaint, relativo alla richiesta di D. Mastaglia e Christian 2000, è stato pubblicato su SimTreni: https://www.simtreni.net/download/comment.php?dlid=181&ENGINEsessID=96a74ef0784b9a824a9a849ca4fa6da3
Grazie mille!!
-
Domanda, non sarebbe possibile un repaint della G2000 con i colori della Fer ?
-
Domanda, non sarebbe possibile un repaint della G2000 con i colori della Fer ?
La trovi qui: http://railworksitalia713.blogspot.com/p/download-rotabili.html
-
In attesa della pubblicazione di altri miei lavori di repant vi presento i repaint per la metropolitana di Roma linea A e Linea B:
-
Domanda, non sarebbe possibile un repaint della G2000 con i colori della Fer ?
La trovi qui: http://railworksitalia713.blogspot.com/p/download-rotabili.html
Ho controllato in livrea Fer è presente la v200 , non ho trovato la G2000
-
splendidi reapint, la g2000 FER è un bel rotabile, ne ho vista qualcuna marchiata Serfer....entrambe mancanti nel nostro panorama di rotabili, casomai volessi cimentarti. :asd :asd
-
Buongiorno a tutti, chiedo lumi in merito alla pubblicazione del Pack repaint Aln776-663.
Da quanto ho potuto capire su queste macchine, finalmente, si abbandona la cab posticcia di altro rotabile straniero, potendo utilizzare quella delle Aln 668 di RWslo, almeno più simile a quella delle Aln 663, giusto?
Se si, volevo domandare se esistessero modelli della Aln 663 con cab Aln 668, anche in livrea FS old e Trenord e dove, eventualmente reperirli.
Come di consueto,grazie a chiunque vorrà aiutarmi. :occhiolino
-
Domanda, non sarebbe possibile un repaint della G2000 con i colori della Fer ?
La trovi qui: http://railworksitalia713.blogspot.com/p/download-rotabili.html
Ho controllato in livrea Fer è presente la v200 , non ho trovato la G2000
Non ho trovato immagini chiare per fare il repaint della G2000 FER se me le mettete a disposizione si fa. Intanto l'immagine che io ho trovato è la seguente:
-
continua……….. il repaint conseguente è:
-
Buongiorno a tutti, chiedo lumi in merito alla pubblicazione del Pack repaint Aln776-663.
Da quanto ho potuto capire su queste macchine, finalmente, si abbandona la cab posticcia di altro rotabile straniero, potendo utilizzare quella delle Aln 668 di RWslo, almeno più simile a quella delle Aln 663, giusto?
Se si, volevo domandare se esistessero modelli della Aln 663 con cab Aln 668, anche in livrea FS old e Trenord e dove, eventualmente reperirli.
Come di consueto,grazie a chiunque vorrà aiutarmi. :occhiolino
Si! Nel pacchetto ci sono anche le ALn 663 con cab RWslo in verità non ricordo se ho fatto tutte le versioni ma, eventualmente ne mancassero segnalatemelo che provvedo a fare una patch
-
Grazie per la cortese e sollecita risposta Pasquale.
Intanto, lascia che mi complimenti con te per la cura e la dedizione che dedichi ai tuoi lavori.
A questo punto, scaricato il pack, controllerò se siano presenti le livree di cui ti chiedevo e aggiornerò direttamente in questa discussione.
Grazie ancora.
-
continua……….. il repaint conseguente è:
Forse era presente una scritta sulla parte frontale della cabina.....pensare che sabato ne ho vista una poco fuori la stazione centrale di Milano
-
si potrebbe fare il repaint ic sun sull etr500 di tony free visto che assomiglia molto all e414
-
si potrebbe fare il repaint ic sun sull etr500 di tony free visto che assomiglia molto all e414
Che io sappia Tony non concede permessi di repaint per il suo Etr500. Lo so perchè glieli ho chiesti anche io, tempo fa.
-
si potrebbe fare il repaint ic sun sull etr500 di tony free visto che assomiglia molto all e414
Non avrebbe senso secondo me... La e 404 600 non è la e 414, il muso è completamente diverso.
-
continua……….. il repaint conseguente è:
Forse era presente una scritta sulla parte frontale della cabina.....pensare che sabato ne ho vista una poco fuori la stazione centrale di Milano
Forse è questa?
-
Si esatto :pollicesu
-
Bella Pasquale, c' è n' è una sempre ferma alla stazione di Parma.
-
Ciao a tutti,
prima di partire per le ferie ho preparato questo ultimo repaint della G2000, se siete interessati pubblico:
-
Continua……… Pack completo
-
Bellissime, grande Pasquale :applausi
-
Certo che interessa, grazie Pasquale !!!!!!
-
Buongiorno a tutti, chiedo lumi in merito alla pubblicazione del Pack repaint Aln776-663.
Da quanto ho potuto capire su queste macchine, finalmente, si abbandona la cab posticcia di altro rotabile straniero, potendo utilizzare quella delle Aln 668 di RWslo, almeno più simile a quella delle Aln 663, giusto?
Se si, volevo domandare se esistessero modelli della Aln 663 con cab Aln 668, anche in livrea FS old e Trenord e dove, eventualmente reperirli.
Come di consueto,grazie a chiunque vorrà aiutarmi. :occhiolino
Si! Nel pacchetto ci sono anche le ALn 663 con cab RWslo in verità non ricordo se ho fatto tutte le versioni ma, eventualmente ne mancassero segnalatemelo che provvedo a fare una patch
Ciao Pasquale, in merito al pack Aln, lo ho scaricato, ma non c'è verso di vederle su rotaia, nel senso che quando le piazzo, sento si il rumore del posizionamento, ma non le vedo.
Premetto che non ho la Class 153, ma mi pareva di aver capito che queste non ne necessitassero, poichè dotate della cabina RWSlo...
-
Buongiorno a tutti, chiedo lumi in merito alla pubblicazione del Pack repaint Aln776-663.
Da quanto ho potuto capire su queste macchine, finalmente, si abbandona la cab posticcia di altro rotabile straniero, potendo utilizzare quella delle Aln 668 di RWslo, almeno più simile a quella delle Aln 663, giusto?
Se si, volevo domandare se esistessero modelli della Aln 663 con cab Aln 668, anche in livrea FS old e Trenord e dove, eventualmente reperirli.
Come di consueto,grazie a chiunque vorrà aiutarmi. :occhiolino
Si! Nel pacchetto ci sono anche le ALn 663 con cab RWslo in verità non ricordo se ho fatto tutte le versioni ma, eventualmente ne mancassero segnalatemelo che provvedo a fare una patch
Ciao Pasquale, in merito al pack Aln, lo ho scaricato, ma non c'è verso di vederle su rotaia, nel senso che quando le piazzo, sento si il rumore del posizionamento, ma non le vedo.
Premetto che non ho la Class 153, ma mi pareva di aver capito che queste non ne necessitassero, poichè dotate della cabina RWSlo...
Confermo! Devi usare però solo le Locomotive con cab rwslo: ……… Cab SZ813
-
Buongiorno a tutti, chiedo lumi in merito alla pubblicazione del Pack repaint Aln776-663.
Da quanto ho potuto capire su queste macchine, finalmente, si abbandona la cab posticcia di altro rotabile straniero, potendo utilizzare quella delle Aln 668 di RWslo, almeno più simile a quella delle Aln 663, giusto?
Se si, volevo domandare se esistessero modelli della Aln 663 con cab Aln 668, anche in livrea FS old e Trenord e dove, eventualmente reperirli.
Come di consueto,grazie a chiunque vorrà aiutarmi. :occhiolino
Si! Nel pacchetto ci sono anche le ALn 663 con cab RWslo in verità non ricordo se ho fatto tutte le versioni ma, eventualmente ne mancassero segnalatemelo che provvedo a fare una patch
Ciao Pasquale, in merito al pack Aln, lo ho scaricato, ma non c'è verso di vederle su rotaia, nel senso che quando le piazzo, sento si il rumore del posizionamento, ma non le vedo.
Premetto che non ho la Class 153, ma mi pareva di aver capito che queste non ne necessitassero, poichè dotate della cabina RWSlo...
Confermo! Devi usare però solo le Locomotive con cab rwslo: ……… Cab SZ813
Grazie per la sempre cortese sollecitudine.
Proverò a controllare se avessi spuntato anche il provider RWSlo ed aggiornerò sempre qui sugli sviluppi :occhiolino
-
Ciao Pasquale, vorrei chiederti se sarebbe possibile realizzare il Repaint ai nuovi carri shimmns di mercitalia.. Grazie :pollicesu
-
Ciao Pasquale, vorrei chiederti se sarebbe possibile realizzare il Repaint ai nuovi carri shimmns di mercitalia.. Grazie :pollicesu
Quando rientro dalle ferie ne riparliamo.
-
:pollicesu
-
Ciao Pasquale, vorrei chiederti se sarebbe possibile realizzare il Repaint ai nuovi carri shimmns di mercitalia.. Grazie :pollicesu
Mi sai dire quale rotabile si avvicina ai nuovi carri di Mercitaliarail? Per il momento ho preparato questo telonato:
-
Prova con questi :pollicesu
https://virtual-railroads.de/de/gueterwagen/102-sahimms-901.html
-
Ciao a tutti...Segnalo problema con la ALn 668 serie 140 con cabina sz813...In pratica ho problemi ad agganciare altri rotabili, i respingenti non vanno a contatto, sul tetto il fumo non esce correttamente, i tergicristalli si vedono funzionanti solo dalla cabina e non dall'esterno, il rumore delle porte di apertura e chiusura non si sente, quindi per sentirlo se vado in doppia dietro metto una 668 serie 140 trenord originale, quella con cabina della class 153 per intenderci, e agganciando quella in coda almeno sento i suoni chiusura porte provenire da lei...Se si possono risolvere i problemi alla serie 140 con cabina sz813 sarei contento...Consiglio: alla 668 serie 140 con cabina sz813 sarebbe bello che all'esterno i suoni di motore e porte siano quelli delle serie 140 originali, e non quelli della sz813 (668 1800), mentre all'interno sentire il motore originale della sz813, come tuttora si sente, e magari mettere il suono delle porte sentito dall'interno che sia lo stesso dell'esterno :occhiolino ALLEGO FOTO DI DUE DEI PROBLEMI
-
Ciao Pasquale,
Sono un nuovo membro ho effettuato oggi la presentazione (link: http://www.rotabili-italiani.org/index.php?topic=995.0 ) ... Sono rimasto meravigliato dal tuo repaint della S-Bahn di Berlino in livrea Atac. :applausi :applausi Come spiego nella mia presentazione, assime alla Aosta - Pre Saint Didier sulla quale sto lavorando e presto apriro' un topic per la condivisione/l'upload, sto anche lavorando su una tratta fictional basata sulla metropolitana di Roma... Sarebbe bellissimo farci sfrecciare sopra il repaint!! Dunque volevo chiedere gentilmente se si puo' sapere quando e dove si potra' scaricare?
Grazie mille.
Gabriele
In attesa della pubblicazione di altri miei lavori di repant vi presento i repaint per la metropolitana di Roma linea A e Linea B:
-
Ciao Pasquale, vorrei chiederti se sarebbe possibile realizzare il Repaint ai nuovi carri shimmns di mercitalia.. Grazie :pollicesu
Mi sai dire quale rotabile si avvicina ai nuovi carri di Mercitaliarail? Per il momento ho preparato questo telonato:
Splendido Pasquale! sei veramente un mago del repaint!
-
Ciao Pasquale, vorrei chiederti se sarebbe possibile realizzare il Repaint ai nuovi carri shimmns di mercitalia.. Grazie :pollicesu
Mi sai dire quale rotabile si avvicina ai nuovi carri di Mercitaliarail? Per il momento ho preparato questo telonato:
Splendido Pasquale! sei veramente un mago del repaint!
Sei sempre molto benevolo.
-
Buonguorno.
Chiedo lumi a chi ne sa più di me: che vi risulti, esiste un repaint E 483 Mercitalia per la E 186 di Christrains?
Approfittando degli sconti, l'ho presa e direi che si presta perfettamente.
Su Treinpunt.nl ne ho trovate oltre 60 versioni, ma di Mercitalia, nemmeno l'ombra.
Attendo lumi.
-
Ciao Pasquale,
sarebbe possibile un repaint della BR 38 2267 di Astauder ( presente sul sito Rail-Sim.de ) nella versione italiana (preda bellica) Fs Gr 675, ovviamente se ci fosse l'autorizzazione da parte dell'autore.
In rete ho trovato pochissime immagini della 675 e non di buona qualita', qualcosa in piu' si vede nelle immagini del modello H0 prodotto della Oskar.
-
Prova con questi :pollicesu
https://virtual-railroads.de/de/gueterwagen/102-.html
Questa è la sahimms-901 in livrea Mercitaliarail. Io personalmente preferisco il rotabile no pay della "Kuju". Comunque, sono pronte entrambi. Fatemi sapere.
-
Buongiorno.
Chiedo lumi a chi ne sa più di me: che vi risulti, esiste un repaint E 483 Mercitalia per la E 186 di Christrains?
Approfittando degli sconti, l'ho presa e direi che si presta perfettamente.
Su Treinpunt.nl ne ho trovate oltre 60 versioni, ma di Mercitalia, nemmeno l'ombra.
Attendo lumi.
Naturalmente Pasquale, la mia richiesta di informazioni voleva essere da spunto anche e soprattutto alla tua capacità di produrre repaint di alto livello, considerato che per questa splendida e molto accurata loco di Chris, non esiste un repaint Mercitalia: cosa assai spiacevole, dal momento che la 186, altro non è che la 483, soltanto multisistema e quindi, pressochè identica a quest'ultima.
Grazie sempre per le tue creazioni e buon lavoro.
-
Buongiorno.
Chiedo lumi a chi ne sa più di me: che vi risulti, esiste un repaint E 483 Mercitalia per la E 186 di Christrains?
Approfittando degli sconti, l'ho presa e direi che si presta perfettamente.
Su Treinpunt.nl ne ho trovate oltre 60 versioni, ma di Mercitalia, nemmeno l'ombra.
Attendo lumi.
Naturalmente Pasquale, la mia richiesta di informazioni voleva essere da spunto anche e soprattutto alla tua capacità di produrre repaint di alto livello, considerato che per questa splendida e molto accurata loco di Chris, non esiste un repaint Mercitalia: cosa assai spiacevole, dal momento che la 186, altro non è che la 483, soltanto multisistema e quindi, pressochè identica a quest'ultima.
Grazie sempre per le tue creazioni e buon lavoro.
Non avevo capito che la richiesta di informazione fosse rivolta a me, comunque se ti fa piacere posso fare il repaint della locomotiva 186 di Chris. Per l'utilizzo, come ben sai, bisogna chiedere l'autorizzazione all'autore. Ci pensi tu?
-
Grazie di cuore per la cortese sollecitudine.
A questo punto, volentieri, gli mando una email con la richiesta e,se per te va bene, ti aggiorno via MP.
Grazie ancora.
-
Grazie di cuore per la cortese sollecitudine.
A questo punto, volentieri, gli mando una email con la richiesta e,se per te va bene, ti aggiorno via MP.
Grazie ancora.
Piccoli dettagli ancora e ci siamo.
-
Tu sei veramente un mito.
Apro lo smartphone per scherzare, entro nel Forum e trovo questa meraviglia.
Domattina davanti al pc me la voglio gustare nei suoi particolari, ma già da ora ti dico BRAVO, anzi, BRAVISSIMO.
Grazie di cuore.
A prestissimo,speriamo con positive novità anche da parte di Chris.
-
Pasquale io non possiedo il carro di VirtualRailroads ma penso si possano pubblicare entrambi gli
sahimms ed il telonato Kiju e poi uno sceglie quale usare. Ancora complimenti!
-
Prova con questi :pollicesu
https://virtual-railroads.de/de/gueterwagen/102-.html
Questa è la sahimms-901 in livrea Mercitaliarail. Io personalmente preferisco il rotabile no pay della "Kuju". Comunque, sono pronte entrambi. Fatemi sapere.
Bellissime Pasquale, complimenti, per me li potresti pubblicare tutte e 2 :applausi
-
Tu sei veramente un mito.
Apro lo smartphone per scherzare, entro nel Forum e trovo questa meraviglia.
Domattina davanti al pc me la voglio gustare nei suoi particolari, ma già da ora ti dico BRAVO, anzi, BRAVISSIMO.
Grazie di cuore.
A prestissimo,speriamo con positive novità anche da parte di Chris.
Pasquale io non possiedo il carro di VirtualRailroads ma penso si possano pubblicare entrambi gli
sahimms ed il telonato Kiju e poi uno sceglie quale usare. Ancora complimenti!
Andrea di questa nuova E483 che ne pensi? Immagini definitive:
P.S. Al mio rientro ti preparo i pacchetti.
-
che ne penso? ogni tuo repaint dona al rotabile qualcosa che prima non aveva...il solo sapere che è passato dalle tue mani lo fa speciale. Assolutamente fantastica, una esplosione di colore. Chapeau!
-
…………………………………… omissis ……………………………………………..
A prestissimo,speriamo con positive novità anche da parte di Chris.
Io ho ricevuto l'autorizzazione da Chris Trains. Il repaint è pubblicabile:
A: Pasquale D"Alessandro
Oggetto: Re: ChrisTrains Question repaint
Data: giovedì 22 agosto 2019 21.17.19
Hi
Yes that's fine. Please only publish the files that are needed for the repaint - so the texture files and just the one modified BIN file for the engine. Do not distribute anything else - no scripts, cabs etc. :)
-
Fantastico, io gli ho scritto stamani ed aspettavo la risposta.
Ne sono lieto Pasquale, anzi, lietissimo.
Aspetto solo di vederla pubblicata per poterla scaricare e creare composizioni sempre più verosimili, con modelli sempre più adeguati.
Grazie ancora e complimenti.
-
Tu sei veramente un mito.
Apro lo smartphone per scherzare, entro nel Forum e trovo questa meraviglia.
Domattina davanti al pc me la voglio gustare nei suoi particolari, ma già da ora ti dico BRAVO, anzi, BRAVISSIMO.
Grazie di cuore.
A prestissimo,speriamo con positive novità anche da parte di Chris.
Pasquale io non possiedo il carro di VirtualRailroads ma penso si possano pubblicare entrambi gli
sahimms ed il telonato Kiju e poi uno sceglie quale usare. Ancora complimenti!
Andrea di questa nuova E483 che ne pensi? Immagini definitive:
P.S. Al mio rientro ti preparo i pacchetti.
Bello il repaint, ma la 483 non dovrebbe avere solo due pantografi?
-
Tu sei veramente un mito.
Apro lo smartphone per scherzare, entro nel Forum e trovo questa meraviglia.
Domattina davanti al pc me la voglio gustare nei suoi particolari, ma già da ora ti dico BRAVO, anzi, BRAVISSIMO.
Grazie di cuore.
A prestissimo,speriamo con positive novità anche da parte di Chris.
Pasquale io non possiedo il carro di VirtualRailroads ma penso si possano pubblicare entrambi gli
sahimms ed il telonato Kiju e poi uno sceglie quale usare. Ancora complimenti!
Andrea di questa nuova E483 che ne pensi? Immagini definitive:
P.S. Al mio rientro ti preparo i pacchetti.
Bello il repaint, ma la 483 non dovrebbe avere solo due pantografi?
Vero ma bisogna accontentarsi. Il repaint è fatto sul 3D della Traxx 186 di ChrisTrains.
-
Partiamo dal principio che la 483 altro non è che la 186,solo monotensione:identiche anche nei sistemi e nelle cabine di guida.
Con il fantastico repaint dell'impagabile Pasquale, possiamo dire, finalmente, di avere una macchina impareggiabile dal punto di vista simulativo(Chris è una garanzia) e dotata di una livrea di tutto rispetto, finalmente italiana.
-
Sennò la 185.2 di VirtualRailroads potrebbe essere buona?
-
Sennò la 185.2 di VirtualRailroads potrebbe essere buona?
Quello che volete posso fare il repaint anche della 185.2 di VirtualRailroads.
-
La mia era solo una proposta, se pensate sia stupida, ignoratela.
-
Questa mattina, transitando per la Stazione di Maccarese (RM), mi sono imbattuto in alcune vetture UIC X sia con carrelli 'a collo si cigno', sia con carrelli 'Minden-Deutz', in livrea IC notte e l'ho trovata davvero gradevole.
Se Alessandro G.(credo sia lui l'autore delle splendide UICX per RW) acconsentisse, sarebbe gradevole averle disponibili anche in questa variante, per creare altre realistiche composizioni notturne.
Allego foto.
-
Ma a me sembra Bolzano :uhm
-
Perdonatemi, non ho specificato che la foto allegata era a titolo esemplificativo, giusto per illustrare a quale livrea/modello mi riferissi.
Mea culpa :martello
-
Su segnalazione del mio carissimo amico Andrea ho preparato questi repaint: D753 Captrain e DE520 FG
-
Grazie Pasquale !!!!!!!!!!!
-
Ottimo lavoro Pasquale, come sempre.
-
Grazie Pasquale !!!!!!!!!!!
Ottimo lavoro Pasquale, come sempre.
Comunico che sul sito di Andrea Luigi Gobber sono stati pubblicati tutti i miei ultimi lavori di repaint: https://trainsimitalia.altervista.org/repaint/
-
Naturalmente se avete piacere di pubblicarli su RI li metto in DB, è mia convinzione che è sempre meglio avere più scelte nella reperibilità del materiale per RW :pollicesu
-
Naturalmente se avete piacere di pubblicarli su RI li metto in DB, è mia convinzione che è sempre meglio avere più scelte nella reperibilità del materiale per RW :pollicesu
Andrea su https://www.simtreni.net/download/ sono stati già pubblicati, mentre su RI saranno pubblicati a breve Littorino ha gia tutto.
-
ottimo non lo sapevo grazie per la delucidazione :pollicesu
-
Si, è vero, chiedo solo un po' di pazienza, a causa di impegni familiari non potro' pubblicare prima di fine settimana.
-
Nei Prossimi giorni pubblicherò, sui soliti Siti, il pack Intercity Notte. Ecco alcune immagini delle carrozze:
-
Per gli amanti del 3D di ChrisTrains ho preparato altri repaint della E483:
-
Quanta roba, Pasquale. :pollicesu
E c'è la compianta ArenaWays. :piange
-
Te l'ho detto in separata sede (ogniqualvolta ti rompo le scatole) e te lo ripeto Pasquale: non finirò mai di stupirmi per la precisione, la rapidità d'esecuzione e la passione che metti nei tuoi lavori.
Complimenti per tutto e, di nuovo: GRAZIE.
-
Te l'ho detto in separata sede (ogniqualvolta ti rompo le scatole) e te lo ripeto Pasquale: non finirò mai di stupirmi per la precisione, la rapidità d'esecuzione e la passione che metti nei tuoi lavori.
Complimenti per tutto e, di nuovo: GRAZIE.
Due piccoli filmati relativi al Pack Intercity Notte e E483 ChrisTrains, notare la bandiera italiano…..
https://www.dropbox.com/preview/RI/PDales/RailWorks64%202019-09-10%2010-25-40-882.avi?role=personal
https://www.dropbox.com/preview/RI/PDales/RailWorks64%202019-09-10%2011-06-14-769.avi?role=personal
-
Se qualcuno riuscisse a convincere Giorgio a rilasciare l'autorizzazione al repaint ne avrei tanti da pubblicare, questa è la versione SUN
-
Se qualcuno riuscisse a convincere Giorgio a rilasciare l'autorizzazione al repaint ne avrei tanti da pubblicare, questa è la versione SUN
Ciao! un consiglio :pollicesu: sotto la fascia rossa dovrebbe andarci una fascia grigio-nera più scura.
-
Se qualcuno riuscisse a convincere Giorgio a rilasciare l'autorizzazione al repaint ne avrei tanti da pubblicare, questa è la versione SUN
Grazie.
Ciao! un consiglio :pollicesu: sotto la fascia rossa dovrebbe andarci una fascia grigio-nera più scura.
-
Se qualcuno riuscisse a convincere Giorgio a rilasciare l'autorizzazione al repaint ne avrei tanti da pubblicare, questa è la versione SUN
Grazie.
Ciao! un consiglio :pollicesu: sotto la fascia rossa dovrebbe andarci una fascia grigio-nera più scura.
Scusa! :crepapelle :shootme rispondendo velocemente non ho visto l'ultimo messaggio con lo screen allegato. :muro
-
Bellissimi Pasquale, Spero che Giorgio legga e dia il permesso, una ulteriore magnificenza del lavoro da lui svolto con e464!
-
Bellissimi Pasquale, Spero che Giorgio legga e dia il permesso, una ulteriore magnificenza del lavoro da lui svolto con e464!
Il parco repaint locomotori si arricchisce con la E405 e la E464 334:
-
Ciao a tutti...Segnalo problema con la ALn 668 serie 140 con cabina sz813...In pratica ho problemi ad agganciare altri rotabili, i respingenti non vanno a contatto, sul tetto il fumo non esce correttamente, i tergicristalli si vedono funzionanti solo dalla cabina e non dall'esterno, il rumore delle porte di apertura e chiusura non si sente, quindi per sentirlo se vado in doppia dietro metto una 668 serie 140 trenord originale, quella con cabina della class 153 per intenderci, e agganciando quella in coda almeno sento i suoni chiusura porte provenire da lei...Se si possono risolvere i problemi alla serie 140 con cabina sz813 sarei contento...Consiglio: alla 668 serie 140 con cabina sz813 sarebbe bello che all'esterno i suoni di motore e porte siano quelli delle serie 140 originali, e non quelli della sz813 (668 1800), mentre all'interno sentire il motore originale della sz813, come tuttora si sente, e magari mettere il suono delle porte sentito dall'interno che sia lo stesso dell'esterno :occhiolino ALLEGO FOTO DI DUE DEI PROBLEMI
Pasquale, sei riuscito a guardare per questo problema?
-
Ciao a tutti...Segnalo problema con la ALn 668 serie 140 con cabina sz813...In pratica ho problemi ad agganciare altri rotabili, i respingenti non vanno a contatto, sul tetto il fumo non esce correttamente, i tergicristalli si vedono funzionanti solo dalla cabina e non dall'esterno, il rumore delle porte di apertura e chiusura non si sente, quindi per sentirlo se vado in doppia dietro metto una 668 serie 140 trenord originale, quella con cabina della class 153 per intenderci, e agganciando quella in coda almeno sento i suoni chiusura porte provenire da lei...Se si possono risolvere i problemi alla serie 140 con cabina sz813 sarei contento...Consiglio: alla 668 serie 140 con cabina sz813 sarebbe bello che all'esterno i suoni di motore e porte siano quelli delle serie 140 originali, e non quelli della sz813 (668 1800), mentre all'interno sentire il motore originale della sz813, come tuttora si sente, e magari mettere il suono delle porte sentito dall'interno che sia lo stesso dell'esterno :occhiolino ALLEGO FOTO DI DUE DEI PROBLEMI
Pasquale, sei riuscito a guardare per questo problema?
No! Appena posso lo guardo.
FS E405 i colori mi sembrano più realistici
-
Belle vere entrambe, Pasquale.
Una domanda: ma la E 405 è fatta sulla base della E 412 di RSSLO?
-
Belle vere entrambe, Pasquale.
Una domanda: ma la E 405 è fatta sulla base della E 412 di RSSLO?
SI!
-
Splendido, la aspetterò con ansia.
Ottimo lavoro, come sempre.
-
Ma vale la pena creare la 405 sul modello della 412 nonostante siano di aspetto diverso? Non capisco
-
Ma vale la pena creare la 405 sul modello della 412 nonostante siano di aspetto diverso? Non capisco
I mie repaint sono realizzati per mio esclusivo divertimento, quindi, caro Andrea, vale la pena fino quando mi diverto. La 405, comunque, é " diretta evoluzione delle cugine E.412...……...Dalle stesse, ereditano la modularità costruttiva (molti apparati sono intercambiabili) e le principali caratteristiche progettuali.".
-
Un ottimo lavoro Pasquale come sempre. ora capisco la tua Mail, scusami ma ieri sera ero brasato e non ho collegato la mail al forum di RI. Complimenti ancora!
-
Ma vale la pena creare la 405 sul modello della 412 nonostante siano di aspetto diverso? Non capisco
Vale la pena si, almeno quanto vale la pena effettuare un repaint fictional come quello da te proposto per la 185.2 in livrea Mercitalia rail (del tutto inesistente) e, di buon grado accettato e messo in opera da Pasquale per il quale, mi permetto di dire, i ringraziamenti non sono mai abbastanza.
Tutto questo per dire che, se all"Autore va, allora va tutto bene, specie se i lavori fatti sono di livello notevole, precisi e condivisi con tutte le autorizzazioni del caso e, soprattutto, in maniera del tutto gratuita. :occhiolino
-
Ma ci mancherebbe altro che ognuno può fare ciò che vuole, per assurdo si potrebbe dipingere la 464 in livrea TEE. Ho fatto una domanda senza volontà di accusa, mi è stato risposto da Pasquale stesso e sto apposto.
-
A breve saranno pubblicati i miei nuovi repaint:
https://www.dropbox.com/preview/RI/PDales/RailWorks64%202019-09-19%2015-53-20-358%20.avi?role=personal
-
Su richiesta di Andreago71 ho realizzato il seguente repaint:
-
Grazie Pasquale.
-
Grazie
-
Bellissimo Pasquale, sei formidabile!
-
Non so come fai, sei un grande complimenti :pollicesu
-
E possibile fare un repaint di queste carrozze allegate nella nuova livrea pellegrini se ti servono foto dimmelo che tele passi
-
E possibile fare un repaint di queste carrozze allegate nella nuova livrea pellegrini se ti servono foto dimmelo che tele passi
Fammi avere le foto.
-
Repaint del Minuetto GTT e di quattro carrozze pubblicitarie per il trasporto al Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi.
-
Fra qualche giorno sarà pubblicato il pack con 5 carrozze dell'Elfo Arezzo e il Nuovo GTT
-
Pasquale ti sono arrivate le.foto delle carrozze pellegrini
-
tanta roba Pasquale!
-
MERAVIGLIOSO :occhiolino
-
Grazie Pasquale
-
Pasquale ti sono arrivate le.foto delle carrozze pellegrini
Le ho ricevute ma non mi aiutano molto perché non riesco a capire com'è la fiancata. Le porte sono all’incirca come quelle di trenotte ma i finestrini cambiano, credo che non ci siano in giro carrozze similari. Studio il tutto e se posso accontentarti lo faccio volentieri.
-
Grazie
-
Parlando di repaint possibili ed a scopo puramente informativo, avete visto che bella la nuova livrea UNITALSI? Ricorda tanto la livrea del Nizza Mosca :occhiolino :occhiolino :occhiolino
-
Parlando di repaint possibili ed a scopo puramente informativo, avete visto che bella la nuova livrea UNITALSI? Ricorda tanto la livrea del Nizza Mosca :occhiolino :occhiolino :occhiolino
Andrea ti ringrazio per questa foto! Stavo preparando Il treno Pellegrini CHARTER richiesto da Simo4 ma mi mancava una immagine della fiancata intera. Adesso posso provare a lavorarci nel frattempo ho preparato per te l'ETR500 HDI
-
Bellissimo come sempre
-
quale colorazione si avvicina di più al reale?
-
Quella di sinistra
-
Lavoro ultimato …. lo passo al mio amico Andrea che se vuole lo pubblica.
-
….terza carrozza
-
Bellissima
-
sicuramente, Grazie pasquale come sempre molto disponibile! :applausi :applausi
-
Andrea ……. freccia Rosa. Ora vado.
-
Splendido Pasquale :pollicesu
-
Ciao Pasquale si potrebbe fare il minuetto nella nuova livrea versione disel perche ce solo la versione elettrica grazie
-
Ciao Pasquale si potrebbe fare il minuetto nella nuova livrea versione disel perche ce solo la versione elettrica grazie
quale sarebbe la nuova livrea versione disel?
-
Nuovo Pack_ETR500 livree Pubblicitarie
-
Ciao Pasquale si potrebbe fare il minuetto nella nuova livrea versione disel perche ce solo la versione elettrica grazie
quale sarebbe la nuova livrea versione disel?
Quella dtr
-
Complimenti Toni.... ! molto, davvero molto realistica, pensavo ... sarebbe simpatico vedere un rotabile con su il graffiti "Rotabili italiani", con tutti i "Repainter" che abbiamo su questo forum..... chissà magari un giorno ... !!??
Scusa Claudio chi sono tutti questi "Repainter" su questo forum? A parte gli scerzi se vi fa piacere possiamo pubblicare questo ETR500 con tutti i richiami di RI. Comunico al responsabile del sito che, purtroppo non si riesce più ad inviare immagini, tipo di errore:"La cartella dedicata ai file caricati è piena. Prova con un file di dimensioni inferiori e/o contatta un amministratore.".
Per vedere il repaint: https://www.dropbox.com/home/RI/PDales
Rinnovo la richiesta di intervento di un amministratore per risolvere l'errore:"La cartella dedicata ai file caricati è piena. Prova con un file di dimensioni inferiori e/o contatta un amministratore.". Grazie.
-
Complimenti Toni.... ! molto, davvero molto realistica, pensavo ... sarebbe simpatico vedere un rotabile con su il graffiti "Rotabili italiani", con tutti i "Repainter" che abbiamo su questo forum..... chissà magari un giorno ... !!??
Scusa Claudio chi sono tutti questi "Repainter" su questo forum? A parte gli scerzi se vi fa piacere possiamo pubblicare questo ETR500 con tutti i richiami di RI. Comunico al responsabile del sito che, purtroppo non si riesce più ad inviare immagini, tipo di errore:"La cartella dedicata ai file caricati è piena. Prova con un file di dimensioni inferiori e/o contatta un amministratore.".
Per vedere il repaint: https://www.dropbox.com/home/RI/PDales
Rinnovo la richiesta di intervento di un amministratore per risolvere l'errore:"La cartella dedicata ai file caricati è piena. Prova con un file di dimensioni inferiori e/o contatta un amministratore.". Grazie.
Pasquale, intanto grazie per la segnalazione, ci stiamo lavorando non è una cosa così semplice come un click,
Sarete aggiornati, ciao Claudio
-
Complimenti Toni.... ! molto, davvero molto realistica, pensavo ... sarebbe simpatico vedere un rotabile con su il graffiti "Rotabili italiani", con tutti i "Repainter" che abbiamo su questo forum..... chissà magari un giorno ... !!??
Scusa Claudio chi sono tutti questi "Repainter" su questo forum? A parte gli scerzi se vi fa piacere possiamo pubblicare questo ETR500 con tutti i richiami di RI.
-
Ciao Pasquale si potrebbe fare il minuetto nella nuova livrea versione disel perche ce solo la versione elettrica grazie
quale sarebbe la nuova livrea versione disel?
Quella dtr
Lo trovi nel mio DB
-
Ciao Pasquale si potrebbe fare il minuetto nella nuova livrea versione disel perche ce solo la versione elettrica grazie
quale sarebbe la nuova livrea versione disel?
Quella dtr
Lo trovi nel mio DB
Grazie ancora
-
Pasquale mi potresti inviare sulla email la pilota ic sun
-
Complimenti Toni.... ! molto, davvero molto realistica, pensavo ... sarebbe simpatico vedere un rotabile con su il graffiti "Rotabili italiani", con tutti i "Repainter" che abbiamo su questo forum..... chissà magari un giorno ... !!??
Scusa Claudio chi sono tutti questi "Repainter" su questo forum? A parte gli scerzi se vi fa piacere possiamo pubblicare questo ETR500 con tutti i richiami di RI.
Carina, è venuta benissimo, farla girare sulle tratte farà pubblicità al portale RI, in particolare se qualcuno di voi dovesse avesse l'occasione di partecipare a presentazioni del simulatore in qualche fiera (es Novegro)
A me piace!!!! complimenti Pasquale.
-
Moolto interessante. :pollicesu
-
Ciao a tutti.
Sulla base delle vetture UICX che si trovano a questo indirizzo: https://rail-sim.de/forum/wsif/index.php/Category/474-Passenger-Coach/ volevo chiedere a Pasquale, a beneficio di tutta la Community, se volesse cimentarsi nel repaint dei bagagliai postali anche nelle livree FS:
Grigio Ardesia
Rosso fegato e grigio
Questo per poter ricreare composizioni realistiche di ambientazione anni 70 80 90 del secolo scorso.
Grazie.
-
Ciao a tutti.
Sulla base delle vetture UICX che si trovano a questo indirizzo: https://rail-sim.de/forum/wsif/index.php/Category/474-Passenger-Coach/ volevo chiedere a Pasquale, a beneficio di tutta la Community, se volesse cimentarsi nel repaint dei bagagliai postali anche nelle livree FS:
Grigio Ardesia
Rosso fegato e grigio
Questo per poter ricreare composizioni realistiche di ambientazione anni 70 80 90 del secolo scorso.
Grazie.
Se ti riferisci al pack che si trova a fondo pagina, fu sempre costruito sulla base delle uicx old che pubblicai su AT ormai più di un decennio fa; quel pack fu poi sostituito da una versione più moderna, pubblicata anche su questo sito, che include molte più vetture e soprattutto sfrutta le caratteristiche di RW (il vecchio pack era sostanzialmente un porting dall'ancor più vecchio simulatore di Microsoft); sulla versione più recente non è possibile ottenere un bagagliaio tramite repaint perchè i finestrini sono in 3D, bisognerebbe ottenere un nuovo shape adattando una vecchia vettura partendo dal progetto originale su 3dcanvas. Avrei voluto includere i bagagliai nel pack ma non mi è bastato il tempo purtroppo, così come per la semipilota uicx che tuttora vedo circolare giornalmente dalle mie parti. Se Pasquale ci vuole proprio provare può partire da una vettura del pack vecchio eliminando i finestrini che furono ottenuti tramite canale alpha ma il risultato non sarebbe comunque ottimale...... se vi accontentate, almeno per ora, tecnicamente è l'unica soluzione ma facendo le composizioni con le rosso fegato e grigio ardesia esistenti, che si basano sulla versione nuova del pack, non si avrebbe un risultato eccezionale. In buona sostanza dovrei essere io a mettere mano al 3D ma, almeno per ora, non è possibile.
-
Grazie Alessandro.
In effetti poche pagine prima, sempre in questa discussione avevo manifestato analoga proposta.
Non pensavo si trattasse dello stesso pack delle tue utilissime vetture (viva Dio, che esistono).
Io mi riferivo a queste: https://rail-sim.de/forum/wsif/index.php/Entry/1132-Schnellzug-Bonus-v-1-0/#images
Naturalmente il mio auspicio è di riuscire a trovare una soluzione a tale mancanza, ma mi rendo conto che se trattasi di un lavoro troppo impegnativo o "invasivo", allora non ne vale la pena.
Grazie ancora per la risposta.
-
Grazie Alessandro.
In effetti poche pagine prima, sempre in questa discussione avevo manifestato analoga proposta.
Non pensavo si trattasse dello stesso pack delle tue utilissime vetture (viva Dio, che esistono).
Io mi riferivo a queste: https://rail-sim.de/forum/wsif/index.php/Entry/1132-Schnellzug-Bonus-v-1-0/#images
Naturalmente il mio auspicio è di riuscire a trovare una soluzione a tale mancanza, ma mi rendo conto che se trattasi di un lavoro troppo impegnativo o "invasivo", allora non ne vale la pena.
Grazie ancora per la risposta.
Sullo screenshot che hai linkato ho visto che la base è proprio quella delle uicx old, ed ho notato che c'è una vettura bagagliaio che hanno ottenuto proprio come dicevo prima, cioè eliminando i canali alpha dei finestrini; ribadisco che il 3D è molto vecchio, praticamente obsoleto ma, se vi accontentate della resa ottenibile con quella versione e, se Pasquale ha voglia di cimentarsi, per me potete provarci, io ora non riesco a dedicarci tempo, magari prima o poi lo farò perchè piacerebbe anche a me avere i bagagliai con i particolari in 3D.
-
Ciao Pasquale, volevo chiederti se era possibile i repaint delle E483 in livrea Captrain, DB cargo Italia e GTS rail su base delle E186 di Christrains, di cui avevi gia fatto altri repaint molto belli
-
ci sarebbe anche la nuovissima E186 medway da poche settimane sui binari italiani del nord Italia, (succursale italiana di Railpool ) da inserire in un eventuale futuro pacchetto repaint.
-
Ciao Pasquale, volevo chiederti se era possibile i repaint delle E483 in livrea Captrain, DB cargo Italia e GTS rail su base delle E186 di Christrains, di cui avevi gia fatto altri repaint molto belli
ci sarebbe anche la nuovissima E186 medway da poche settimane sui binari italiani del nord Italia, (succursale italiana di Railpool ) da inserire in un eventuale futuro pacchetto repaint.
Questo credo sia uno degli ultimi repaint che faccio. Largo a giovani, Davide Bonello (DrHarrow) mi sembra capace e bravo.
-
Io credo molto in una strofa di una vecchia canzone dei Nomadi, poco conosciuta per la verità, che dice: "Ieri, impegna l'oggi nel domani"
Spero di vederti e saperti sempre al lavoro per sfornare capolavori come quelli che ti caratterizzano.
Hai dimestichezza e mestiere, passione e costanza.
Vedo un rinnovato fermento creativo nella community italiana di Railworks e questo, innegabilmente, lo si deve a realtà come Rotabili italiani, Trainsim Italia e tante altre, ma bisogna riconoscere che anche grazie ai singoli apporti creativi di tante persone, tra cui tu stesso, si sta vivendo una seconda primavera produttiva.
Il panorama ferroviario cambia a ritmi serrati, le locomotive passano di Società in Società e vengono personalizzate con livree multicolori e sempre diverse, i binari nazionali e non, sono percorsi da composizioni variegate, impossibili da inseguire e riprodurre in tempo, prima che cambino nuovamente.
Sulle tue capacità, son pronto a scommettere e, viva Dio, sono certo che così sarà anche per coloro i quali si cimenteranno nella tua proditoria opera.
Il mio augurio è che non si disperdano mai energie e capacità come le tue ed anzi, siano da costante stimolo a chiunque voglia partecipare ed aggiungere il suo contributo, avendoti ben chiaro come punto di riferimento essenziale, prendendo i tuoi capolavori casomai, non come punto d'arrivo, ma come il punto di partenza dell'eccellenza che sai esprimere e sotto il quale non si può più scendere.
"Largo ai giovani", ha senso per esempio nel mondo del lavoro, ma in ambiente ludico e ricreativo, capacità come le tue possono essere affiancate, ma confesso che mi spiacerebbe sul serio non saperti più all'opera.
Te lo dico con tutta la stima che ho per te Pasquale, indipendentemente da quelle che saranno le tue personali decisioni e sulle quali non mi permetto minimamente di questionare.
-
Ciao a tutti...innanzitutto ringrazio Pasquale per la ''nomina''...
Volevo dirvi che sono aperto a qualche richiesta e posso provare ad impegnarmi per tutti voi sperando di non deludervi...in lavorazione adesso sono Ale724 Ripellicolata e old
-
Gli interessi cambiano , le passioni evolvono, ed il tempo è sempre poco. Ho collaborato tantissimo con Pasquale testando i suoi repaint magnifici che hanno aggiunto varietà al panorama rotabile italiano, tutto nel segno del rispetto dei produttori originali a cui è sempre stato chiesto il permesso di " alterare " le loro opere. Posso solo dire grazie di tutto. :pollicesu
-
Concordo appieno con te Andrea.
Verissimo. :occhiolino
-
I miei complimenti a Pasquale e Davide per questo spirito di collaborazione, :pollicesu se posso allora permettermi una richiesta non sarebbero male le Ale724 e PR ripellicolate Trenord che non sfigurerebbero sulla Mortara. (detto tra noi soprattutto le PR fanno ancora servizio li).
-
Ciao Marco se non sbaglio le PR le aveva già fatte Pasquale. Per quanto riguarda la 724 certamente la farò,sto facendo la Navetta e appena avrò finito questa passero alla Trenord anche perché mi é già stata richiesta
-
Forse ci stava lavorando ma non mi risultavano finite. :uhm
-
A proposito di Piano ribassato, chiedo a chi ne sa più di me: guardando i repaint fatti, salta all'occhio che anche nelle livree più old (grigio ardesia e navetta) i rotabili presentano finestrini non apribili e "gobbe" dell'apparato di climatizzazione.
Ritenete sia possibile intervenire modificando questi due fastidiosi particolari e permettere l'utilizzo di queste vetture in composizioni di Epoca IV V, magari dietro a qualche E 646?...
-
A proposito di Piano ribassato, chiedo a chi ne sa più di me: guardando i repaint fatti, salta all'occhio che anche nelle livree più old (grigio ardesia e navetta) i rotabili presentano finestrini non apribili e "gobbe" dell'apparato di climatizzazione.
Ritenete sia possibile intervenire modificando questi due fastidiosi particolari e permettere l'utilizzo di queste vetture in composizioni di Epoca IV V, magari dietro a qualche E 646?...
Soltanto l'autore del modello, in questo caso Aln668GTT, o eventualmente chi ha i sorgenti del 3D può compiere questo genere di modifica; Pasquale ha fatto il possibile con il 3D che aveva a disposizione.
-
Mi rendo conto.
Va benissimo
Diciamo che, allora, vale come proposta :occhiolino
-
Mi rendo conto.
Va benissimo
Diciamo che, allora, vale come proposta :occhiolino
Bisognerebbe far pervenire la proposta a Gianmarco, non lo vediamo su questo sito da tanti anni.
-
Forse ci stava lavorando ma non mi risultavano finite. :uhm
Strano.io le ho ingame fresche fresche
-
Mi rendo conto.
Va benissimo
Diciamo che, allora, vale come proposta :occhiolino
Bisognerebbe far pervenire la proposta a Gianmarco, non lo vediamo su questo sito da tanti anni.
Vediamo se riesco a fargli arrivare questa propostina...mi pare di aver capito che sia tornato in produzione.
-
Mi rendo conto.
Va benissimo
Diciamo che, allora, vale come proposta :occhiolino
Bisognerebbe far pervenire la proposta a Gianmarco, non lo vediamo su questo sito da tanti anni.
Vediamo se riesco a fargli arrivare questa propostina...mi pare di aver capito che sia tornato in produzione.
Ci ho provato io qualche mese fa mi ha bloccato
Poi provateci pure voi può darsi che voi ci conosce di piu
-
Forse ci stava lavorando ma non mi risultavano finite. :uhm
Strano.io le ho ingame fresche fresche
Forse sono state pubblicate in qualche altro sito ma non ne ho conoscenza, sapresti dirmi dove?
-
Sono su TrainSimItalia
https://trainsimitalia.altervista.org/download/repaint-carrozze-piano-ribassato/
Navetta grigio TN
-
Ah ecco, grazie. :pollicesu
-
Next stop: Trenord
-
Ho preparato il repaint di 4 ALe 724 a brevissimo la pubblicazione
-
Ah mi hai preceduto!! Complimenti anche per la kimbo bella...mi dedico alla Trenord comunque
-
Ah mi hai preceduto!! Complimenti anche per la kimbo bella...mi dedico alla Trenord comunque
Sapevo che eri intendo a fare le Trenord infatti non le ho ripellicolate.
-
Aaah!! Grazie...stasera mi metto giù.
Ti faccio una domanda:vero che é impossibile mettere scritte sulla texture della fiancata perché poi si va ad applicare a tutte le altre?
-
Aaah!! Grazie...stasera mi metto giù.
Ti faccio una domanda:vero che é impossibile mettere scritte sulla texture della fiancata perché poi si va ad applicare a tutte le altre?
Purtroppo è cosi, infatti sulla Kimbo o dovuto spostare la scritta sulla fiancata delle cabine.
-
Ah ecco...allora metterò solo la scritta Trenord sulla parte superiore...però peccato!stasera tardi arrivano screen :asd
-
Meravigliosi.
Come sempre :occhiolino
-
Meravigliosi.
Come sempre :occhiolino
Valerio sei sempre molto caro.
-
Concluso. Sarà inclusa nel pacchetto.
-
Meravigliosi.
Come sempre :occhiolino
Valerio sei sempre molto caro.
Credimi Pasquale, le mie parole sincere per te ed i tuoi lavori, vanno al di là di questi ultimi.
Nel tempo ho imparato ad apprezzarti, se pur non personalmente e per amore di verità, mi fa solo piacere rinnovarti anche in questa sede ed a ogni piè sospinto la mia stima, per quel che fai e per come lo fai, spesso e volentieri guidato dalla sola passione e dal gusto della sfida. :occhiolino
-
Concluso. Sarà inclusa nel pacchetto.
Pregevolissimo lavoro Davide.
Complimenti. :occhiolino
-
Grazie. :dentoni
-
Ho preparato il repaint di 4 ALe 724 a brevissimo la pubblicazione
Il Pack ALe 724 e EA 750 FNM è stato pubblicato qui: https://trainsimitalia.altervista.org/repaint/, a breve sarà pubblicato anche su RI e SimTreni.net
-
Ottimo.
-
Carrozze MU Della compagnia russa RZD. insieme alla carrozza ristorante PKP di uno sviluppatore polacco possiamo realizzare il Nizza-Mosca!
-
Ottimo lavoro :pollicesu...peccato solo che sia difficile collocarlo sulle tratte disponibili...ma qualcosa inventeremo :occhiolino
-
L unica sono gli invii a Torino,comunque le avevo in progetto da molto e ho voluto sistemarle :pollicesu Grazie
-
Ottimo lavoro :pollicesu...peccato solo che sia difficile collocarlo sulle tratte disponibili...ma qualcosa inventeremo :occhiolino
Da verona passa il Nizza Mosca https://youtu.be/a0W8p8qAem8
-
Allora: al lavoro! :pollicesu
-
(http://)
-
Dovrei darmi da fare per una spinta alla mia tratta ligure visto che è una presenza costante nei dintorni di Genova, :uhm ottimo spunto comunque per le prime activity che ambientero' li'. :occhiolino
-
Pasquale grazie ho risolto.
-
Ho avuto il permesso per la Rzd presto sarà online :buona_notizia
Venerdì farò sempre su base della MU la Palatino e creo il Pack intercity Palatino che conterrà la UICX e la MU in livrea Artesia,sempre chiedendo permesso ad entrambi maestri del 3d :occhiolino
-
Bene cosi', Davide, vai proprio come un treno. :pollicesu
-
Cambio di rotta,la RZD ha un problema da risolvere;
Il pack Palatino presto è online su TSI,è comunque nel db per pubblicazione anche per Rotabili Italiani :pollicesu
-
L'ultimo lavoro di repaint che, purtroppo, non sarà mai pubblicato perché l'autore della E464 ……………………...
-
…….. altri repaint realizzati della e464
-
Ah allora non sono l'unico :asd
-
Bellissimi screen, penso sia inutile tornare sui soliti discorsi riguardo questa produzione. La simfer italiana va avanti, è in crescita, e chissà che presto o tardi non arrivi una nuova E464 che si possa finalmente aggiornare alle varie livree. Del resto attualmente è la macchina più numerosa del parco rotabili italiano, nel corso degli anni sicuramente le livree verranno aggiornate in base ai servizi, come è successo recentemente per i servizi intercity in Sicilia. Quanto abbiamo aspettato delle carrozze UICZ belle e funzionanti, e poi un giorno si è materializzato Simone ed in pochi mesi il sogno è diventato realtà, :asd. Sono un inguaribile ottimista :applausi :applausi
-
Ah allora non sono l'unico :asd
Guarda questi topic http://www.rotabili-italiani.org/index.php?topic=683.495; http://www.rotabili-italiani.org/index.php?topic=683.390
Aspettavo una tua risposta al mio ultimo MP, evidentemente ai risolto…..
-
Si scusa mi sono un po perso,comunque no io parlavo della E412,sempre problema della marcatura sul fascio rosso...
ci sono anche loro :sviolinata
-
Dai torno a lavoro,c'è una piccola CFI che aspetta il repaint!!!!!
-
Bravissimi Pasquale e Davide.
E' sempre un piacere vedervi e sapervi al lavoro :applausi
-
Su richiesta di Andrea eccola qua,piccoli dettagli da sistemare ed è pronta :smoke
-
:applausi :occhiolino
-
Se li vuoi aggiungere: LocoItalia e Dinazzano Po
-
Ma che belle!!! riesci a dirmi dove trovo quel pezzo che ha sulla parte superiore de muso,in origine nero? cosi lo rendo rosso
Percaso ci sono altri repaint della 494 da fare?
-
Il giornale BJ Liguria Busines journal ha pubblicato questa notizia: "LocoItalia, la prima “rosco” (rolling stock company) italiana dedicata all’acquisto e al noleggio del materiale rotabile, controllata da Fnm spa (51%) e partecipata da FuoriMuro Servizi Portuali e Ferroviari srl (24,5%) e Tenor srl (24,5%), ha siglato gli ordini per l’acquisto di otto locomotive elettriche in corrente continua per il mercato italiano.
Si tratterà di quattro locomotive Siemens E191 “Vectron” e di quattro locomotive Bombardier E494 “TRAXX” (queste ultime, prodotte in Italia nello stabilimento di Vado Ligure, Savona), coerentemente con il proprio piano industriale e con la scelta di diversificare la propria offerta per rispondere alle variegate esigenze del mercato ferroviario………………………………………………………………." Queste sono le livree delle locomotive:
-
……. nel pacchetto in preparazione ci sarà anche questa:
-
L'ultimo lavoro di repaint che, purtroppo, non sarà mai pubblicato perché l'autore della E464 ……………………...
Hai fatto anche la 464 464....
:piange :piange :piange
La voglio....
Passa quasi tutti i giorni a tiburtina verso Tivoli, Avezzano....
:piange :piange :piange
-
Bello il pack E494...la Dinzazzano Po mi piace molto...quando lo pubblichiamo?
-
Bello il pack E494...la Dinzazzano Po mi piace molto...quando lo pubblichiamo?
Quando vuoi questa sera ti invio il pack.
-
L'ultimo lavoro di repaint che, purtroppo, non sarà mai pubblicato perché l'autore della E464 ……………………...
Hai fatto anche la 464 464....
:piange :piange :piange
La voglio....
Passa quasi tutti i giorni a tiburtina verso Tivoli, Avezzano....
:piange :piange :piange
Quella l'ho fatta io insieme alla Bill Viola,molto belle...soprattutto quest'ultima
-
Ho aperto questo nuovo topic dove vi terrò informati su tutti i repaint che farò da oggi in avanti.
I° Repaint: vettura RALpin con tutti i servizi (cuccette, sala intrattenimento etc.)
I carri Saadkms con la carrozza Bcmz può essere acquistata: https://www.justtrains.net/product/saadkms-freight-wagons-bcmz-carriages in attesa di ricevere l'autorizzazione dalla RSSLO per il repaint della vettura ho preparato questi due repaint (vettura Bcmz e UIC-Z)
Questo topic è stato aperto per i mie lavori, Vi sarei veramente grato se non fosse usato da altri. Grazie.
-
Scusa pasquale allora mi sa che torno sul mio,scusa ancora :martello
-
Il giornale BJ Liguria Busines journal ha pubblicato questa notizia: "LocoItalia, la prima “rosco” (rolling stock company) italiana dedicata all’acquisto e al noleggio del materiale rotabile, controllata da Fnm spa (51%) e partecipata da FuoriMuro Servizi Portuali e Ferroviari srl (24,5%) e Tenor srl (24,5%), ha siglato gli ordini per l’acquisto di otto locomotive elettriche in corrente continua per il mercato italiano.
Si tratterà di quattro locomotive Siemens E191 “Vectron” e di quattro locomotive Bombardier E494 “TRAXX” (queste ultime, prodotte in Italia nello stabilimento di Vado Ligure, Savona), coerentemente con il proprio piano industriale e con la scelta di diversificare la propria offerta per rispondere alle variegate esigenze del mercato ferroviario………………………………………………………………." Queste sono le livree delle locomotive:
Ottimi lavori come sempre, Pasquale. :occhiolino
-
Grazie Valerio.
Sono in arrivo altri repaint…….. D245 e altre Traxx DC3 494 (Captrain, CFI, 040 e 504)
-
E questa 245 da dove spunta :asd
-
Grazie Valerio.
Sono in arrivo altri repaint…….. D245 e altre Traxx DC3 494 (Captrain, CFI, 040 e 504)
Alè :occhiolino
-
@pdales @DrHarrow che fabbriche di Repaint che siete :asd!
-
Il pack numero 3 è pronto per la pubblicazione:
-
Pubblicato sul sito di Train Sim Italia il repaint della TRAXX DC3 MERXCITALIA RAIL: https://trainsimitalia.altervista.org/repaint/
-
Ho chiesto a Simone l'autorizzazione a fare i repaint di tutte le carrozze PR, aspetto risposta. Intanto ho preparato la Trenord 2classe
-
risposta affermativa ricevuta……. al lavoro
-
Ho chiesto a Simone l'autorizzazione a fare i repaint di tutte le carrozze PR, aspetto risposta. Intanto ho preparato la Trenord 2classe
Molto bella! Ti consiglio di colorare di nero le scritte piccole laterali in modo da renderle visibili :pollicesu
Le trovi nella texture chiamata "decals"...
-
Ho chiesto a Simone l'autorizzazione a fare i repaint di tutte le carrozze PR, aspetto risposta. Intanto ho preparato la Trenord 2classe
Bella, ma il tetto sarebbe tutto verde, e le porte sono grigie
-
Ho chiesto a Simone l'autorizzazione a fare i repaint di tutte le carrozze PR, aspetto risposta. Intanto ho preparato la Trenord 2classe
Molto bella! Ti consiglio di colorare di nero le scritte piccole laterali in modo da renderle visibili :pollicesu
Le trovi nella texture chiamata "decals"...
me ne sono accorto appena postato l'immagine è le ho corrette. Ti avverto che c'è un errore nel decal (140 RIC) rispetto alla immagine Alpha channel(200 RIC)
-
Ho chiesto a Simone l'autorizzazione a fare i repaint di tutte le carrozze PR, aspetto risposta. Intanto ho preparato la Trenord 2classe
Bella, ma il tetto sarebbe tutto verde, e le porte sono grigie
Tranquilli prima della pubblicazione saranno messe a punto tutti i particolari. Comunque, grazie per le segnalazioni.
-
Ho chiesto a Simone l'autorizzazione a fare i repaint di tutte le carrozze PR, aspetto risposta. Intanto ho preparato la Trenord 2classe
Bella, ma il tetto sarebbe tutto verde, e le porte sono grigie
Tranquilli prima della pubblicazione saranno messe a punto tutti i particolari. Comunque, grazie per le segnalazioni.
Certamente :pollicesu Buon lavoro
-
Ho chiesto a Simone l'autorizzazione a fare i repaint di tutte le carrozze PR, aspetto risposta. Intanto ho preparato la Trenord 2classe
Se Simone ha voglia di tirare via il condizionatore e modificare gli interni sarebbe carina anche una versione old :pollicesu
Scusa Pasquale, ho modificato il messagio invece di fare il reply :piange :piange :piange
Sorry!!!
Puoi risistemare rimettendo lo screenshot?
-
Ho chiesto a Simone l'autorizzazione a fare i repaint di tutte le carrozze PR, aspetto risposta. Intanto ho preparato la Trenord 2classe
Molto bella! Ti consiglio di colorare di nero le scritte piccole laterali in modo da renderle visibili :pollicesu
Le trovi nella texture chiamata "decals"...
me ne sono accorto appena postato l'immagine è le ho corrette. Ti avverto che c'è un errore nel decal (140 RIC) rispetto alla immagine Alpha channel(200 RIC)
Potresti fare quella piccola modifica al canale alpha visto che ti trovi? O devo provvedere io?
-
Ho chiesto a Simone l'autorizzazione a fare i repaint di tutte le carrozze PR, aspetto risposta. Intanto ho preparato la Trenord 2classe
Se Simone ha voglia di tirare via il condizionatore e modificare gli interni sarebbe carina anche una versione old :pollicesu
Scusa Pasquale, ho modificato il messagio invece di fare il reply :piange :piange :piange
Sorry!!!
Puoi risistemare rimettendo lo screenshot?
Avrò modo...! Nel frattempo quasi quasi riprendo con l'ETR!
-
Ho chiesto a Simone l'autorizzazione a fare i repaint di tutte le carrozze PR, aspetto risposta. Intanto ho preparato la Trenord 2classe
Molto bella! Ti consiglio di colorare di nero le scritte piccole laterali in modo da renderle visibili :pollicesu
Le trovi nella texture chiamata "decals"...
me ne sono accorto appena postato l'immagine è le ho corrette. Ti avverto che c'è un errore nel decal (140 RIC) rispetto alla immagine Alpha channel(200 RIC)
Potresti fare quella piccola modifica al canale alpha visto che ti trovi? O devo provvedere io?
ci penso io
-
Ho chiesto a Simone l'autorizzazione a fare i repaint di tutte le carrozze PR, aspetto risposta. Intanto ho preparato la Trenord 2classe
Se Simone ha voglia di tirare via il condizionatore e modificare gli interni sarebbe carina anche una versione old :pollicesu
Scusa Pasquale, ho modificato il messagio invece di fare il reply :piange :piange :piange
Sorry!!!
Puoi risistemare rimettendo lo screenshot?
Avrò modo...! Nel frattempo quasi quasi riprendo con l'ETR!
e Vai…………….!
-
Ardesia, Trenord e Navetta
-
Ardesia, Trenord e Navetta
Stupende!!! Dai che forse farò un pensiero anche alle PR old! :pollicesu
-
Ardesia, Trenord e Navetta
Spettacolari, piccola noticina, la scritta trenord centrale sarebbe sopra, dove c'è il fascione verde
-
Completato il Pack Carrozze Piano ribassato
-
Completato il Pack Carrozze Piano ribassato
Ottimo, ci sarebbe anche la livrea Tilo delle Piano Ribassato
-
Completato il Pack Carrozze Piano ribassato
Ottimo, ci sarebbe anche la livrea Tilo delle Piano Ribassato
Mi posti una immagine?
-
Completato il Pack Carrozze Piano ribassato
Ottimo, ci sarebbe anche la livrea Tilo delle Piano Ribassato
Mi posti una immagine?
Eccone, te ne invio una, se cerchi su google ne trovi anche altre di particolari, se ti servissero
-
Ciao pasquale, ho visto i nuovi repaint delle D753 su base Cd754, molto belli, volevo chiederti se potevi fare le De520 nordcargo e Treno dei sapori su base delle Cd754, Ti allego le foto delle due livree. Se ti servono le foto originali dei due de520 con qualche particolare in piu te le posso inviare via email.
P.S, ho riscontrato un problema con i nuovi repaint delle D753, quando accendo i due fari bianchi frontali mi si accendono tutti e 4 sul frontale, allego foto del problema
-
Si, sarebbero davvero utili per la Brescia-Iseo V1.4-1.5 in lavorazione
-
Ciao pasquale, ho visto i nuovi repaint delle D753 su base Cd754, molto belli, volevo chiederti se potevi fare le De520 nordcargo e Treno dei sapori su base delle Cd754, Ti allego le foto delle due livree. Se ti servono le foto originali dei due de520 con qualche particolare in piu te le posso inviare via email.
P.S, ho riscontrato un problema con i nuovi repaint delle D753, quando accendo i due fari bianchi frontali mi si accendono tutti e 4 sul frontale, allego foto del problema
Pubblicato, il nuovo repaint della D75x con inserito quanto da te richiesto ed altro, qui: https://trainsimitalia.altervista.org/download/repaint-pack-d75x-su-base-cd-754/
-
Ciao pasquale, ho visto i nuovi repaint delle D753 su base Cd754, molto belli, volevo chiederti se potevi fare le De520 nordcargo e Treno dei sapori su base delle Cd754, Ti allego le foto delle due livree. Se ti servono le foto originali dei due de520 con qualche particolare in piu te le posso inviare via email.
P.S, ho riscontrato un problema con i nuovi repaint delle D753, quando accendo i due fari bianchi frontali mi si accendono tutti e 4 sul frontale, allego foto del problema
Pubblicato, il nuovo repaint della D75x con inserito quanto da te richiesto ed altro, qui: https://trainsimitalia.altervista.org/download/repaint-pack-d75x-su-base-cd-754/
Visto, tutti molto belli
-
Pasquale non si smentisce mai :pollicesu
Ottimi lavori, come d'abitudine.
-
Purtroppo, nel collaudare la locomotiva E630 della FNM ho avuto un grave incidente con deragliamento:
https://www.dropbox.com/preview/RI/PDales/RailWorks64%202020-04-10%2015-45-37-346%20(1).avi?role=personal
-
già in deviata sei entrato un po sostenuto.... :asd :asd pensavo sviasse già li, ma ha tenuto!
-
piu' che un deragliamento e' stato un….decollo
-
pero' bella cabina !!!!!
-
Bella tutta, bella vera.
Il Maestro non si smentisce mai :pollicesu
-
Una similar Casaralta:
-
bella :pollicesu :pollicesu
-
Bella si! :asd
Mi chiedo se hai provato la compatibilità della pilota rispetto alla loco, sarebbe carino se funzionasse (mi pare di ricordare che fosse compatibile solo con le BB1500 francesi) :uhm
-
Ottimo lavoro, come sempre, Gli estimatori delle FNM ne saranno entusiasti.
Io le ricordo in composizione anche con le E 630... :occhiolino
-
Che ne pensate? https://www.dropbox.com/preview/RI/PDales/RailWorks64%202020-04-26%2015-02-00-465.avi?role=personal
-
Molto bello!
-
Ottimo lavoro.
Come di consueto, made in pdales.
Garanzia assoluta :occhiolino
-
veramente ottimo
-
Ciao Alessandro,
ho preparato il repaint di queste due carrozze livrea Leonardo, posso pubblicarle?
-
Belle! Il verde non è forse un pochino più chiaro? Mi sembra troppo scuro
-
Altre due composizioni. Voglio rassicurare Giorgio, che la E464 non sarà mai messa a disposizione di chicchessia, senza la sua preventiva autorizzazione, che so non avverrà mai.....peccato:
https://youtu.be/CFpY-Vf3_3U
https://youtu.be/yzaLeyTY1zY
-
Belle le carrozze, la E464 in quella livrea viola, sembra anche più lunga di quello che è. :pollicesu
-
Queste carrozze, con vista interna, saranno pubblicate appena possibile, intanto, se volete, guardatevi questo piccolo video:
https://youtu.be/y_zgFAymM5U
-
Sul sito Sim Treni Italia è stato pubblicato il repaint delle carrozze UIC-X Leonardo Express a breve, credo, saranno pubblicate anche su questo sito e su Sim Treni.net:
https://trainsimitalia.altervista.org/rotabili/carrozze-passeggeri/
-
Vi comunico che sul sito https://trainsimitalia.altervista.org/repaint/
sono stati pubblicati i seguenti pack: Pack FNM_Casaralta e Pack_E630. Nei prossimi giorni gli stessi pack saranno pubblicati anche su questo sito e su simtreni.net
-
Grande Pasquale. Posso testimoniare che trattasi di opere degne di tale appellativo. :applausi
-
Ho realizzato questo repaint che a giorni sarà pubblicato su questo sito e su https://trainsimitalia.altervista.org/
-
Grazie :pollicesu
-
Fantastici, ho installato la versione 4 come mi hai suggerito. :pollicesu
-
Fattura di estrema cura e perizia.
Come sempre, del resto.
Grazie Pasquale. :occhiolino
-
Io non faccio annunci, che poi non hanno un seguito........
Ho prerato la E402 142 appena sarà messa in circolazione provvederò, definiti i dettagli, a pubblicarla: "Dopo l'uscita dalle Officine di Foligno, prevista per fine novembre, per la E.402.142 è previsto l'impiego su treni diagnostici anche con la carrozza misure Aldebaran 2.0, recentemente riconsegnata a RFI dopo l'attrezzaggio completo con ulteriori dispositivi per la verifica dell'armamento e della linea di contatto (vedi News ferroviarie del 29/09/2020)."
-
si potrebbe secondo te creare anche la carrozza Aldebaran 2 partendo da un Bagagliaio UICX?
-
si potrebbe secondo te creare anche la carrozza Aldebaran 2 partendo da un Bagagliaio UICX?
Abbiamo un po' di tempo per decidere, comunque l'intenzione c'è tutta.
-
si potrebbe secondo te creare anche la carrozza Aldebaran 2 partendo da un Bagagliaio UICX?
Meglio di così per me è impossibile. L'unico che potrebbe intervenire sul suo .GeoPcDx, per chiudere tuttti quei finastrini in più, é Alessandro (Alex656) se no bisogna accontantarsi della mia piastra sovrapposta al 3D originale.
-
Bel tentativo, non è comunque una carrozza essenziale, pensavo che esistesse il bagagliaio identico alla carrozza aldebaran. Comunque complimenti!
-
Ottime produzioni come sempre, Pasquale.
In effetti la mancanza di un bagagliaio UIC X, da riproporre in tutte le livree possibili e immaginabili per ambientazioni plurime, si fa sentire...
Manca proprio per completare numerosissime composizioni.
Peccato.
-
E.646.028 riverniciato:
https://ferrovie.info/index.php/it/42-primo-piano/16280-ferrovie-completato-il-restauro-estetico-della-e-646-028
-
wow spettacolare, esattamente come quello di fondazione FS :applausi :applausi :applausi
-
:pollicesu
-
La E646.028 è stata pubblicata su:
https://trainsimitalia.altervista.org/repaint/
-
Infinito Pasquale :applausi
Ottimo lavoro, come sempre.
-
Ho realizzato questo repaint perché a me piace molto la livrea delle Ferrovie TFT, nonostante tutte le imperfezioni dovute alla mappatura originale. Spero che Fabio Bosi voglia riprendere il lavoro sia delle carrozze che della Pilota, sarebbe veramente un bel regalo natalizio: :piange
https://www.dropbox.com/preview/RI/PDales/RailWorks64%202020-12-05%2017-15-03-454.avi?role=personal :piange :piange :piange :piange :piange :piange
-
fa proprio un bell'effetto,bel convoglio! :pollicesu
-
Per le feste natalizie ho preparato i seguenti repaint che saranno pubblicati nei prossimi giorni:
N. 3 FS E636 livrea Castano Isabella;
N. 4 FS E636 Livrea XMPR
nel pack ho incluso anche la E402b 142 livrea RFI.
Buon divertimento.
-
Grazie. Semplicemente belle!
-
Grande Pasquale !!!!
-
E queste mancavano.
Si tratta di livree che danno ancora maggiore libertà di adattamento ed utilizzo.
Sono convinto che saranno state create da Pasquale con la consueta cura per il dettaglio.
Grazie di cuore, Maestro. :occhiolino
-
Pasquale è una garanzia inossidabile! :pollicesu :pollicesu :pollicesu
-
Grazie :pollicesu
-
Questa riverniciatura della E402b 142 credo sia la versione definitiva ...... se non è così fatemelo sapere che provvedo a correggere il repaint. Fra qualche giorno su Train Sim Italia sarà pubblicato l'aggiornamento. :stica
-
Confermo che è già online da un paio di giorni. :pollicesu
-
Sul sito: TrainSimItalia.altervista.org è stato pubblicato il mio ultimo lavoro di repaint.
A giorni credo che sarà pubblicato anche su RI.
-
Grande Pasquale :occhiolino
Grazie.
-
Adesso è online anche qui. :pollicesu
-
Le due E186 Svizzere ri pellicolate, ex Noleggi di aziende private anche in italia, ora passate alla SBB Cargo.
-
L'autorizzazione di Tony LGA(ARANB o SilverHive) per il pacchetto Semipilota Z1A è arrivata.
La pubblicazione è in corso-
-
Grazie Pasquale e, come di consueto, complimenti.
-
Complimenti ottimo lavoro! :applausi :applausi :applausi
-
Pubblicato quanto annunciato su RI e TrainSimItalia e prossimamente su SimTreni net:
Pack Flirt 3;
Semipilota Z1A;
CT Traxx 186 CARGO SSB.
Buon divertimento.
N.B. Nel pacchetto Flirt 3 è presente una Flirt 3 Livrea VdA(Valle d'Aosta)per il percorso Chivasso Aosta.
-
Grazie di cuore Pasquale :occhiolino
-
Grazie Pasquale
-
Sul sito https://trainsimitalia.altervista.org/repaint/ sono stati pubblicati i miei ultimi lavori di repaint:
- V100-293 Valsecchi;
- DR73106 Valsecchi;
- Fs E464_V4 pack con 6 Repaint.
fra qualche giorno, gli stessi, saranno pubblicati anche su questo sito.
-
Altri lavori di repaint in attesa dell'autorizzazione da parte dei legittimi proprietari del 3D:
- Carro Gabs Valsecchi;
- Carro RGS della Railstudio (treno cantiere).
-
Altri lavori di repaint in attesa dell'autorizzazione da parte dei legittimi proprietari del 3D:
- Carro Gabs Valsecchi;
- Carro RGS della Railstudio (treno cantiere).
Oltre ai due carri suddetti ho preparato il il repaint della e1216.
Il tutto è già presente su https://trainsimitalia.altervista.org/repaint/ e frra poco anche su questo sito e su https://www.simtreni.net/download/
-
Oltre ai due carri suddetti ho preparato il il repaint della e1216.
Il tutto è già presente su https://trainsimitalia.altervista.org/repaint/ e frra poco anche su questo sito e su https://www.simtreni.net/download/
[/quote]
Qual è il modello base da scaricare della locomotiva?
Salvo mio errore mi pare non sia scritto.
Grazie.
Ciao.
-
Oltre ai due carri suddetti ho preparato il il repaint della e1216.
Il tutto è già presente su https://trainsimitalia.altervista.org/repaint/ e fra poco anche su questo sito e su https://www.simtreni.net/download/
Qual è il modello base da scaricare della locomotiva?
Salvo mio errore mi pare non sia scritto.
Grazie.
Ciao.
[/quote]Non ho mai inserito nell'annuncio di una nuova pubblicazione il modello base da scaricare , comunque se sei interessato ti anticipo quanto contenuto nel file DESCRIZIONE del pacchetto: "NOTE: Per il corretto funzionamento è necessario avere la "Taurus III (ÖBB 1216) o Taurus III (OeBB 1216) - Gold Edition" della 3dZug in vendita:
- https://www.3dzug.de/product_info.php?language=de&info=p450_taurus-iii--oebb-1216-.html o https://www.3dzug.de/product_info.php?language=de&info=p451_taurus-iii--oebb-1216----gold-edition.html" Nel pack "Taurus1216.rar" che sarà pubblicato, credo questa sera, troverai, come sempre, tutte le indicazioni. Nel frattempo il pack è stato pubblicato anche sul sito https://www.simtreni.net/download/"
Ciao
-
Ciao a tutti.
ho rifatto il repaint della Rincalzatrice Valsecchi, adesso si avvicina sufficientemente alla realtà:
https://www.dropbox.com/home/RI/PDales?preview=RailWorks64+2021-11-25+10-50-55-289.avi
-
Nuovi repaint:
-
segue:
-
Complimenti ... :pollicesu
-
Grazie Claudio,
Il pack è stato inviato a Marco per la pubblicazione. Vi prego di leggere attentamente il file Readme e seguire pedissequamente le istruzioni.
-
Ciao a tutti ho realizzato questo nuovo repaint pubblicato su https://trainsimitalia.altervista.org/rotabili/carrozze-passeggeri/. Link video https://youtu.be/cmY6J2eNw6U
A breve sarà pubblicato su RI sia il Palinuro Exprress che le nuove livree dell'ETR500.
-
Buongiorno a tutti,
è più di una settimana che cerco di contattare "Littorino" per la pubblicazione degli ultimi due lavori di riverniciatura, ma non ho avuto risposta. Intanto vi segnalo che i repaint sono stati pubblicati su https://trainsimitalia.altervista.org/repaint/ e su https://rail-sim.de/forum/filebase/filebase/1492-elektrotriebwagen/
-
Ciao Pasquale,
pazienta ancora qualche giorno, se entro dicembre non si fa vivo provo poi a contattarlo privatamente...
Ciao Claudio
-
Ciao Claudio,
avevo aspettato a pubblicare su Rail-sim.de per dare precedenza a RI, mi dispiace che si incominci ad abbandonare certe realtà.
-
Si dispiace anche a me, ma (parlo per me) purtroppo ho davvero poco tempo da dedicare alla simfer..
-
Ciao, che ne pensate se si implementasse la nuova livrea Trenord per i GTW Stadler ATR 115 e ATR 125? La nuova livrea Verde/Bianca/Azzurra.
Ecco il link:
https://www.google.com/url?sa=i&url=https%3A%2F%2Fwww.ilportaledeitreni.it%2F2023%2F01%2F11%2F334888%2F&psig=AOvVaw03Z1iajak8FNGvOOy4m9Ei&ust=1738866885232000&source=images&cd=vfe&opi=89978449&ved=0CBQQjRxqFwoTCLiAipCWrYsDFQAAAAAdAAAAABAE