Rotabili Italiani

Train Sim World => Area di discussione TSW => Topic aperto da: Alex656 - 22 Agosto 2024 - 15:49:58

Titolo: TSW5
Inserito da: Alex656 - 22 Agosto 2024 - 15:49:58
Come molti di voi avranno già visto sul sito ufficiale, il 17 settembre uscirà la nuova versione di TSW; non si preannunciano novità eclatanti, l'aggiornamento dell'editor è nella roadmap; la novità positiva è che, come per train simulator classic, sarà previsto l'aggiornamento gratuito per chi non desidera acquistare le nuove routes con relativi rotabili e scenari; unica seccatura, come sempre, è dover riscaricare tutti i DLC acquistati per le precedenti versioni ma non essere costretti ad acquistare per forza la nuova versione è un'ottima cosa anche per chi vuole limitare l'occupazione su disco fisso.

https://live.dovetailgames.com/live/train-sim-world/articles/article/train-sim-world-5-vr-tycoon-coming-soon
Titolo: Re:TSW5
Inserito da: Claudio Mussa - 27 Agosto 2024 - 10:48:43
Ciao Alex, ben risentito,

concordo, anche per me le nuove tratte non sono di mio interesse, speriamo in un miglioramento delle prestazioni (che comunque sono già molto buone) e nell'evoluzione dell'editor da cui si capisce che ha grandi potenzialità ma ad oggi qualsiasi cosa creata è complesse se non impossibile da portare in play.

Saluti Claudio
Titolo: Re:TSW5
Inserito da: exp 1648 - 27 Agosto 2024 - 12:28:24
Sul forum ufficiale ho letto che tra 2/3 mesi dovrebbe uscire la patch ufficiale per "cuocere" il tuo contenuto creato in editor e poterlo usare nel simulatore, purtroppo non ricordo dove esattamente sennò condividevo anche il link al post...
Poi renderò disponibile la prima versione dei segnali anche....
A me interessano più i treni (per la tecnologia di tilting) che le linee, anche se la tratta tedesca mi intriga tantissimo!
Come prestazioni non ho sentito di ulteriori miglioramenti ma scommetto che qualcosa sotto c'è sicuramente, quando inserisci nuove funzionalità devo per forza controbilanciare anche le prestazioni no?
Titolo: Re:TSW5
Inserito da: Alex656 - 28 Agosto 2024 - 15:27:23
...
Come prestazioni non ho sentito di ulteriori miglioramenti ma scommetto che qualcosa sotto c'è sicuramente, quando inserisci nuove funzionalità devo per forza controbilanciare anche le prestazioni no?

Questa versione non introdurrà miglioramenti grafici nè importanti modifiche alla simulazione, i requisiti hardware dovrebbero rimanere più o meno gli stessi; si parla di qualche miglioramento prestazionale grazie ad un'ottimizzazione del codice ma credo solo per le versioni consoles. Quest'estate ho avuto modo di provare anche la versione per PS5, visto che c'erano gli sconti ho sequestrato la console dei miei figli e devo dire che anche sul maxischermo (tv oled da 55") fa la sua figura  :pollicesu
Titolo: Re:TSW5
Inserito da: Claudio Mussa - 18 Settembre 2024 - 17:20:08
Buongiorno ragazzi,

scaricata e provata stamani 15 minuti di orologio.... (il pack free)

da quel poco che ho visto di apprezzabile ho notato la gestione delle mappe, nettamente migliore e finalmente con i nomi delle località, selezionando un convoglio ti dice le sue caratteristiche e lo stesso dicasi selezionando un segnale e finalmente si capisce anche dove è orientato!!!!

Ora, realizzare scenari, credo e spero sia decisamente più semplice di prima, poi più avanti scoprirò, nel poco tempo a disposizione che ho, altre migliorie.

Non mi è chiaro, magari qualcuno di voi saprà rispondermi, se questo "pack free" ha una scadenza o se per i possessori di TSW 4 sia in omaggio perenne ??

Comunque il mio primo impatto è stato positivo!

Saluti Claudio
Titolo: Re:TSW5
Inserito da: Alex656 - 18 Settembre 2024 - 17:39:24
Buongiorno ragazzi,

scaricata e provata stamani 15 minuti di orologio.... (il pack free)

da quel poco che ho visto di apprezzabile ho notato la gestione delle mappe, nettamente migliore e finalmente con i nomi delle località, selezionando un convoglio ti dice le sue caratteristiche e lo stesso dicasi selezionando un segnale e finalmente si capisce anche dove è orientato!!!!

Ora, realizzare scenari, credo e spero sia decisamente più semplice di prima, poi più avanti scoprirò, nel poco tempo a disposizione che ho, altre migliorie.

Non mi è chiaro, magari qualcuno di voi saprà rispondermi, se questo "pack free" ha una scadenza o se per i possessori di TSW 4 sia in omaggio perenne ??

Comunque il mio primo impatto è stato positivo!

Saluti Claudio

La versione free sarà disponibile per chiunque fino al 17/10/2024; a partire da quella data non ci sarà più su alcuna piattaforma (Steam, Epic, Playstation Network...). Una volta aggiunto il titolo alla propria libreria lo si avrà per sempre; in buona sostanza bisognerà soltanto ricordarsi di fare l'acquisto gratuito entro il 17/10. Chi non ha mai acquistato alcuna versione precedente si troverà soltanto il centro di addestramento; in caso contrario verranno riportati tutti i contenuti posseduti con le precedenti versioni.

Per me la migrazione è stata del tutto indolore a parte qualche impostazione che ho dovuto rifare. Alla prima prova son rimasto scioccato: il gioco scattava paurosamente e la visualizzazione della vegetazione era pessima perché veniva ridisegnata in continuazione, anche impostando la distanza di visualizzazione su alto. Fortunatamente mi son ricordato di riportare le vecchie ottimizzazioni che avevo fatto per TSW4, avevo creato questa discussione:

http://www.rotabili-italiani.org/index.php?topic=1280.0

E' stato importante anche aggiungere i parametri di avvio su steam: -dx12 -USEALLAVAILABLECORES -HIGH -threads 8
Titolo: Re:TSW5
Inserito da: robix61 - 18 Settembre 2024 - 19:29:40
Quindi dopo posso disinstallare tranquillamente TSW 4?
Titolo: Re:TSW5
Inserito da: Alex656 - 18 Settembre 2024 - 19:50:31
Quindi dopo posso disinstallare tranquillamente TSW 4?

Certamente!

Quando avvii TSW5 per la prima volta ti chiede se vuoi importare il vecchio profilo; fatto questo e, dopo aver verificato che ci sia tutto, puoi disinstallare il vecchio  :pollicesu
Titolo: Re:TSW5
Inserito da: Claudio Mussa - 18 Settembre 2024 - 21:32:33
Scusa Alex se sono un pò "de coccio"... (saranno anche gli anni che passano)

ma quindi avendolo installato (come da immagine dove dice 100%) posso ritenermi 'aggiornato' ?

Grazie Claudio

Buongiorno ragazzi,

scaricata e provata stamani 15 minuti di orologio.... (il pack free)

da quel poco che ho visto di apprezzabile ho notato la gestione delle mappe, nettamente migliore e finalmente con i nomi delle località, selezionando un convoglio ti dice le sue caratteristiche e lo stesso dicasi selezionando un segnale e finalmente si capisce anche dove è orientato!!!!

Ora, realizzare scenari, credo e spero sia decisamente più semplice di prima, poi più avanti scoprirò, nel poco tempo a disposizione che ho, altre migliorie.

Non mi è chiaro, magari qualcuno di voi saprà rispondermi, se questo "pack free" ha una scadenza o se per i possessori di TSW 4 sia in omaggio perenne ??

Comunque il mio primo impatto è stato positivo!

Saluti Claudio

La versione free sarà disponibile per chiunque fino al 17/10/2024; a partire da quella data non ci sarà più su alcuna piattaforma (Steam, Epic, Playstation Network...). Una volta aggiunto il titolo alla propria libreria lo si avrà per sempre; in buona sostanza bisognerà soltanto ricordarsi di fare l'acquisto gratuito entro il 17/10. Chi non ha mai acquistato alcuna versione precedente si troverà soltanto il centro di addestramento; in caso contrario verranno riportati tutti i contenuti posseduti con le precedenti versioni.

Per me la migrazione è stata del tutto indolore a parte qualche impostazione che ho dovuto rifare. Alla prima prova son rimasto scioccato: il gioco scattava paurosamente e la visualizzazione della vegetazione era pessima perché veniva ridisegnata in continuazione, anche impostando la distanza di visualizzazione su alto. Fortunatamente mi son ricordato di riportare le vecchie ottimizzazioni che avevo fatto per TSW4, avevo creato questa discussione:

http://www.rotabili-italiani.org/index.php?topic=1280.0

E' stato importante anche aggiungere i parametri di avvio su steam: -dx12 -USEALLAVAILABLECORES -HIGH -threads 8
Titolo: Re:TSW5
Inserito da: Alex656 - 19 Settembre 2024 - 08:46:11
Scusa Alex se sono un pò "de coccio"... (saranno anche gli anni che passano)

Il 100% che vedi dovrebbe essere riferito al completamento del download ma se ora riapri Steam non lo dovresti più vedere; come già consigliato a Robix, ti direi di verificare che ci sia tutto cliccando col pulsante destro sul nome del gioco e, dopo aver selezionato proprietà, verificare che ci siano i DLC, dovrebbe apparire una finestra simile a quella che vedi nello screen allegato.
Dopo aver avuto conferma che tutto sia ok avviando il gioco potrai anche disinstallare TSW4 sempre se non lo hai già fatto  :pollicesu
Titolo: Re:TSW5
Inserito da: Claudio Mussa - 19 Settembre 2024 - 18:54:29
Si Grazie Alex, allora ci siamo!!!!

tengo comunque ancora TSW4 per un pò perchè credo che l'editor Beta sia 'agganciato e riferito' ad esso.

Ciao e grazie di tutto.

Scusa Alex se sono un pò "de coccio"... (saranno anche gli anni che passano)

Il 100% che vedi dovrebbe essere riferito al completamento del download ma se ora riapri Steam non lo dovresti più vedere; come già consigliato a Robix, ti direi di verificare che ci sia tutto cliccando col pulsante destro sul nome del gioco e, dopo aver selezionato proprietà, verificare che ci siano i DLC, dovrebbe apparire una finestra simile a quella che vedi nello screen allegato.
Dopo aver avuto conferma che tutto sia ok avviando il gioco potrai anche disinstallare TSW4 sempre se non lo hai già fatto  :pollicesu
Titolo: Re:TSW5
Inserito da: exp 1648 - 19 Settembre 2024 - 21:41:57
Puoi scaricare tranquillamente l'editor di TSW 5 ed eliminare il vecchio, io l'ho fatto oggi ed è andato tutto bene.

PS: a breve arriveranno le famose patch... Per ora è uguale a quello del 4
Titolo: Re:TSW5
Inserito da: Claudio Mussa - 19 Settembre 2024 - 21:59:12
Grazie Fabio!!! :pollicesu

Puoi scaricare tranquillamente l'editor di TSW 5 ed eliminare il vecchio, io l'ho fatto oggi ed è andato tutto bene.

PS: a breve arriveranno le famose patch... Per ora è uguale a quello del 4
Titolo: Re:TSW5
Inserito da: cdalbero - 30 Novembre 2024 - 13:31:30
Buongiorno a tutti

Spero di aver indovinato il punto, altrimenti se potete spostatelo dove è più corretto, o ditemi come fare.

Mentre con trainsimulator classic vado avanti con il paesaggiamento della tratta adriatica, sto provando a caricare gli stessi dem italiani che ho utilizzato per TS.
Ho utilizzato questo tutorial
https://www.youtube.com/watch?v=Gv2rvpP9Uag&t=4s

A parte che vola come un razzo fra le varie opzioni, ma la mia domanda, al termine del filmato è questa: io ho i dem italiani, datati, ma il terrreno in italia non è che sia poi cambiato e vorrei caricare il tutto dentro l'editor del 5, tanto per aver la certezza di come fare. Inserire le coordinate del punto di inizio non è certo un problema, ma poi?

E' possibile usare i "vecchi dem" senza fare tutto il giro del mondo per crearne di "nuovi"?
Poi magari non farò nulla e nessuna tratta per TSW5, ma una volta stesi i dem la tentazione ci sarebbe...

Eventualmente DEM italiani aggiornati dove  sarebbero disponibili?
Per la sovrapposizione di google poi va bene la vecchia google key sempre di TS? Spero di si

Grazie a tutti
Carlo (cdalbero)
Titolo: Re:TSW5
Inserito da: exp 1648 - 02 Dicembre 2024 - 10:46:27
Ciao, ho fatto uguale pure io con i vecchi DEM e basta che: - crei la cartella della linea creando un nuovo plug-in
- crei la sottocartella "map"
- crei la sottocartella "dem" e copi tutto li dentro
- in modalità "linea" (come si chiama, non ricordo bene, comunque è l'ultima opzione bella tendina dove selezioni anche la modalità posa binari, terrain, ecc..) segui quanto indicato per creare il terreno utilizzando i DEM.
Se non è chiaro nel video, forse ho qualcosa di spiegato bene nella guida che avevo iniziato a fare io, ma devo tornare a casa e caricarla su DB perché tu possa seguirla, quei primi passaggi li avevo già fatti e sono ancora validi...
Titolo: Re:TSW5
Inserito da: cdalbero - 02 Dicembre 2024 - 22:53:00
Ciao, ho fatto uguale pure io con i vecchi DEM e basta che: - crei la cartella della linea creando un nuovo plug-in
- crei la sottocartella "map"
- crei la sottocartella "dem" e copi tutto li dentro
- in modalità "linea" (come si chiama, non ricordo bene, comunque è l'ultima opzione bella tendina dove selezioni anche la modalità posa binari, terrain, ecc..) segui quanto indicato per creare il terreno utilizzando i DEM.
Se non è chiaro nel video, forse ho qualcosa di spiegato bene nella guida che avevo iniziato a fare io, ma devo tornare a casa e caricarla su DB perché tu possa seguirla, quei primi passaggi li avevo già fatti e sono ancora validi...

Attendo quindi quel filmato e la guida...
Magari provo domani, ora sono le 23 e gli occhi si chiudono in automatico.
Il tutorial inglese non riesco a seguirlo perché per capire cioò che dice l'autore e quali menu seleziona, ci vorrebbe il VAR.
Titolo: Re:TSW5
Inserito da: exp 1648 - 03 Dicembre 2024 - 12:49:42
Ho caricato nelio DB di RI (exp1648) la prima parte della guida che avevo iniziato a fare, prima che uscisse la versione inglese, dovresti essere in grado di creare il terreno con le DEM in facilità, come poi ho fatto io per la mia linea  :pollicesu
Titolo: Re:TSW5
Inserito da: cdalbero - 03 Dicembre 2024 - 14:01:39
Sarà che sono anzianotto, sarà che ho combattuto finora per provare una cosa che è puramente accademica, per ora, ma dove stà la guida? Quale link?
Titolo: Re:TSW5
Inserito da: cdalbero - 03 Dicembre 2024 - 14:49:58
Sarà che sono anzianotto, sarà che ho combattuto finora per provare una cosa che è puramente accademica, per ora, ma dove stà la guida? Quale link?


Trovato :buona_notizia :buona_notizia :buona_notizia
DB = DropBox e non Db = DataBase :uhm :uhm :pollicesu
Titolo: Re:TSW5
Inserito da: exp 1648 - 03 Dicembre 2024 - 15:12:29
Si si, DorpBox  :asd da cellulare me lo ha abbreviato in automatico e non ho pensato fosse fraintendibile  :shootme
Titolo: Re:TSW5
Inserito da: cdalbero - 03 Dicembre 2024 - 22:13:30
Si si, DorpBox  :asd da cellulare me lo ha abbreviato in automatico e non ho pensato fosse fraintendibile  :shootme

Rimane che sto tentando di utilizzare l'editor versione 5 ed ho una schermata iniziale diversa, dopo pochi passi non si forma la directory "data" come descritto nei passi del manuale, non trovo il blueprint TOD4 ecc.

Non riesco a far funzionare nulla nè seguendo la guida del folle inglese che va a razzo ,nè con la tua.
Non è che sono poi così nuovo all'utilizzo dei dem, di google e di editor di simulatori.
401 chilometri di linea non li inventi nè impovvisi, ma questo editor sta veramente facendomi perdere la calma.

Mi dici, per favore:
1 quali opzioni ti permettono di avere la finestra iniziale come la descrivi tu?
2 Tanta pazienza perchè voglio capire come fare, non riuscendo a creare nulla, avvilente
3 i DEM che usi: io ho i vecchi di TS che sono gli stessi e credo comprendano tutta Italia con oltre una ottantina di file
4 A livello di studio volevo inziare da Roma ed arrivare ad Ancona. quali dem sarebbero? Poi magari rimane tutto lì visto che creare il paesaggio sulla adriatica con TS non è poi così semplice e mi porta via giornate per una manciata di casette

GRazie
Carlo
Titolo: Re:TSW5
Inserito da: cdalbero - 04 Dicembre 2024 - 00:21:49
Si si, DorpBox  :asd da cellulare me lo ha abbreviato in automatico e non ho pensato fosse fraintendibile  :shootme

Rimane che sto tentando di utilizzare l'editor versione 5 ed ho una schermata iniziale diversa, dopo pochi passi non si forma la directory "data" come descritto nei passi del manuale, non trovo il blueprint TOD4 ecc.

Non riesco a far funzionare nulla nè seguendo la guida del folle inglese che va a razzo ,nè con la tua.
Non è che sono poi così nuovo all'utilizzo dei dem, di google e di editor di simulatori.
401 chilometri di linea non li inventi nè impovvisi, ma questo editor sta veramente facendomi perdere la calma.

Mi dici, per favore:
1 quali opzioni ti permettono di avere la finestra iniziale come la descrivi tu?
2 Tanta pazienza perchè voglio capire come fare, non riuscendo a creare nulla, avvilente
3 i DEM che usi: io ho i vecchi di TS che sono gli stessi e credo comprendano tutta Italia con oltre una ottantina di file
4 A livello di studio volevo inziare da Roma ed arrivare ad Ancona. quali dem sarebbero? Poi magari rimane tutto lì visto che creare il paesaggio sulla adriatica con TS non è poi così semplice e mi porta via giornate per una manciata di casette

GRazie
Carlo

Adesso se ne aggiunge un'altra: dove sta l'editor, quello schermo blu/celeste? io ho un buco nero senza nulla. Quale opzione si deve scegliere per riattivarlo?
vedi allegato

Ora si dorme altrimenti distruggo veramente tutto TSW5, sempre meno contento che esista

Titolo: Re:TSW5
Inserito da: exp 1648 - 04 Dicembre 2024 - 09:15:52
Ok, allora, se vuoi che vedi è nero e non azzurro, dipende solo da cosa hai aperto in editor: all'inizio è scuro per tutti perché ciò che hai è la scena di default; una volta creato il plugin bisogna che dal menù edit (o file, non ricordo bene) fai un "crea nuova route" o qualcosa di simile.

Il TOD4 lo trovi scorrendo tutto in su dal pannello 2 (indicato così nella mia guida) fino alla voce "core" che contiene la base dell'editor stesso.

I DAM vanno benissimo quelli usati per RW, e per capire quali sono io sono andato a cercarmi il vecchio sito dalla quale li ho scaricati allora, cercando l'area vhe mi serviva. In caso so che poi si possono aggiungere in seguito.

Ora sono impegnato tra guasti a lavoro e una notte da fare, appena posso, se serve, vedo di spiegarti ancora meglio il tutto.  :pollicesu
Titolo: Re:TSW5
Inserito da: cdalbero - 04 Dicembre 2024 - 09:35:33
Ok, allora, se vuoi che vedi è nero e non azzurro, dipende solo da cosa hai aperto in editor: all'inizio è scuro per tutti perché ciò che hai è la scena di default; una volta creato il plugin bisogna che dal menù edit (o file, non ricordo bene) fai un "crea nuova route" o qualcosa di simile.

Il TOD4 lo trovi scorrendo tutto in su dal pannello 2 (indicato così nella mia guida) fino alla voce "core" che contiene la base dell'editor stesso.

I DAM vanno benissimo quelli usati per RW, e per capire quali sono io sono andato a cercarmi il vecchio sito dalla quale li ho scaricati allora, cercando l'area vhe mi serviva. In caso so che poi si possono aggiungere in seguito.

Ora sono impegnato tra guasti a lavoro e una notte da fare, appena posso, se serve, vedo di spiegarti ancora meglio il tutto.  :pollicesu

Dopo un paio d'ore sono riuscito ad importare i dem e vederli in editor, ricomparso perchè non era selezionato in precedenza viewport1 e quindi era presente il buco nero.
Dalle coordinate inserite dovrebbe essere Roma Termini. Se riesco provo con google a vedere meglio, sovrapponendolo come in TS
Rimane assurdo che tutto sia visualizzabile e tutto sia eliminabile e basta un click, anche dato per sbaglio, a farti perdere ore per capire cosa sia successo, senza alcun messaggio prima di decidere...

Complessità voluta al fine di evitare i casini successi con versioni precedenti di simulatori.
C'è un simulatore polacco che promette l'editor, credo con gli stessi motori grafici: se mai dovessero pubblicarlo sarò molto incuriosito per comprendere le differenze.

Buon lavoro e grazie per la pazienza.
Dispiace vedere che in tanti giocano, ma in pochissimi si chiedono come funziona.
In fondo vale non solo per i simulatori.
Io da ragazzino smontavo tutto per "ripararlo", praticamente buttare tutto al 70%, però ho costruito di tutto in casa mia: dalle luci di emergenza con il meccano(avevo sei, sette anni), fino a fare un plastico comandato o dalla centralina  oppure dal pc, circa quaranta/cinquanta anni dopo.

Sono così: per me vale il perché.

Grazie
Carlo
Titolo: Re:TSW5
Inserito da: cdalbero - 04 Dicembre 2024 - 09:56:39
Ok, allora, se vuoi che vedi è nero e non azzurro, dipende solo da cosa hai aperto in editor: all'inizio è scuro per tutti perché ciò che hai è la scena di default; una volta creato il plugin bisogna che dal menù edit (o file, non ricordo bene) fai un "crea nuova route" o qualcosa di simile.

Il TOD4 lo trovi scorrendo tutto in su dal pannello 2 (indicato così nella mia guida) fino alla voce "core" che contiene la base dell'editor stesso.

I DAM vanno benissimo quelli usati per RW, e per capire quali sono io sono andato a cercarmi il vecchio sito dalla quale li ho scaricati allora, cercando l'area vhe mi serviva. In caso so che poi si possono aggiungere in seguito.

Ora sono impegnato tra guasti a lavoro e una notte da fare, appena posso, se serve, vedo di spiegarti ancora meglio il tutto.  :pollicesu

Dopo un paio d'ore sono riuscito ad importare i dem e vederli in editor, ricomparso perchè non era selezionato in precedenza viewport1 e quindi era presente il buco nero.
Dalle coordinate inserite dovrebbe essere Roma Termini. Se riesco provo con google a vedere meglio, sovrapponendolo come in TS
Rimane assurdo che tutto sia visualizzabile e tutto sia eliminabile e basta un click, anche dato per sbaglio, a farti perdere ore per capire cosa sia successo, senza alcun messaggio prima di decidere...

Complessità voluta al fine di evitare i casini successi con versioni precedenti di simulatori.
C'è un simulatore polacco che promette l'editor, credo con gli stessi motori grafici: se mai dovessero pubblicarlo sarò molto incuriosito per comprendere le differenze.

Buon lavoro e grazie per la pazienza.
Dispiace vedere che in tanti giocano, ma in pochissimi si chiedono come funziona.
In fondo vale non solo per i simulatori.
Io da ragazzino smontavo tutto per "ripararlo", praticamente buttare tutto al 70%, però ho costruito di tutto in casa mia: dalle luci di emergenza con il meccano(avevo sei, sette anni), fino a fare un plastico comandato o dalla centralina  oppure dal pc, circa quaranta/cinquanta anni dopo.

Sono così: per me vale il perché.

Grazie
Carlo


C'è solo il quadrato di termini. Bello e semplice da sovrapporre ma solo quello... :piange :muro :muro :muro
Titolo: Re:TSW5
Inserito da: exp 1648 - 05 Dicembre 2024 - 11:04:44
Si, l'editor è molto più complesso di tutti gli altri visti fino adesso ma, perchè è basato sul motore Unreal Engine, non per scelta della DTG. Certo, loro potevano fornire più documentazione ma poi si ritornava a intasare i siti di condivisione con tutti i lavori fatti dagli utenti con TSC, bene da una parte e male dall'altra; male, perchè molti erano fatti a metà, corrotti o pubblicati senza controllo.
Ricordiamoci sempre che noi abiamo il vizio del "testare" i lavori, gli altri no! E l dico perchè mi è stato suggerito di pubblicare quanto creato su un sito che come politica ha l'auto test del lavoro e poi... beh, si lascia che gli utenti ti scrivano nei commenti i problemi  :nono

Più che altro la complessità sta all'inizio, ricordo che quando sono partito con la versione non ufficiale dell'editor, avevo si delle basi di UE (da autodidatta) ma non sapevo fare quasi nulla, tanto che all'avvento della versione ufficiale, a fatica posavo i binari o muovevo gli oggetti.
Ho voluto cimentarmi poi con i segnali, sia per imparare, sia perchè nulla di italiano sarebbe mai esistito senza e dopo un'anno buono posso dire che abbiamo qualcosa da usare!
Ora ho iniziato con una linea reale Italiana e, anche se di pochi kilometri, voglio arrivare alla fine per poter dire ci sono, ho la base di partenza per un qualcosa!
Non ho tempistiche in atto, soprattutto perchè nel mentre mi sono accorto che mancava tutto a base italiana (cioè, lo sapevo, ma volevo iniziare prima  :crepapelle) e ho iniziato così la catenaria, le texture terreno, oggetti vari e, vediamo che altro  :shootme

....e i binari no, ancora non ci sono arrivato  :muro

Capisco il tuo ragionamento, ma penso sempre che ciò che accade spesso non è solo la voglia che manca, ma il non abbattersi quando qualcosa non riesce, e so come ci si sente dato che ci sono passato più volte su ben 3 simulatori (MSTS, RW e ora TSW, sopparattutto con i segnali); per questo cerco di imparare in fretta e poi dare supporto e manforte a chi, dopo me, come te, ha bisogno!
Dopotutto a questo serve la comunità, no?  :buona_notizia



Intanto posso dire che la catenaria c'è però, e anche una stazione  :asd
Titolo: Re:TSW5
Inserito da: cdalbero - 05 Dicembre 2024 - 13:16:37
Si, l'editor è molto più complesso di tutti gli altri visti fino adesso ma, perchè è basato sul motore Unreal Engine, non per scelta della DTG. Certo, loro potevano fornire più documentazione ma poi si ritornava a intasare i siti di condivisione con tutti i lavori fatti dagli utenti con TSC, bene da una parte e male dall'altra; male, perchè molti erano fatti a metà, corrotti o pubblicati senza controllo.
Ricordiamoci sempre che noi abiamo il vizio del "testare" i lavori, gli altri no! E l dico perchè mi è stato suggerito di pubblicare quanto creato su un sito che come politica ha l'auto test del lavoro e poi... beh, si lascia che gli utenti ti scrivano nei commenti i problemi  :nono

Più che altro la complessità sta all'inizio, ricordo che quando sono partito con la versione non ufficiale dell'editor, avevo si delle basi di UE (da autodidatta) ma non sapevo fare quasi nulla, tanto che all'avvento della versione ufficiale, a fatica posavo i binari o muovevo gli oggetti.
Ho voluto cimentarmi poi con i segnali, sia per imparare, sia perchè nulla di italiano sarebbe mai esistito senza e dopo un'anno buono posso dire che abbiamo qualcosa da usare!
Ora ho iniziato con una linea reale Italiana e, anche se di pochi kilometri, voglio arrivare alla fine per poter dire ci sono, ho la base di partenza per un qualcosa!
Non ho tempistiche in atto, soprattutto perchè nel mentre mi sono accorto che mancava tutto a base italiana (cioè, lo sapevo, ma volevo iniziare prima  :crepapelle) e ho iniziato così la catenaria, le texture terreno, oggetti vari e, vediamo che altro  :shootme

....e i binari no, ancora non ci sono arrivato  :muro

Capisco il tuo ragionamento, ma penso sempre che ciò che accade spesso non è solo la voglia che manca, ma il non abbattersi quando qualcosa non riesce, e so come ci si sente dato che ci sono passato più volte su ben 3 simulatori (MSTS, RW e ora TSW, sopparattutto con i segnali); per questo cerco di imparare in fretta e poi dare supporto e manforte a chi, dopo me, come te, ha bisogno!
Dopotutto a questo serve la comunità, no?  :buona_notizia



Intanto posso dire che la catenaria c'è però, e anche una stazione  :asd


Percorso simile al mio.
Prima msts esploso ad ancona perchè troppi oggetti e troppo grandi i file, poi RW oggi TS64, con il quale sono riuscito ad ultimare la tratta di 401 chilometri circa ed ora a piantare casette su casette, fra 3dcanvas il più semplice e rapido e poi 3dcrafter, antipatico da morire. Una piccola dritta: 3dcanvas funziona anche su win11 a patto che metti fra le caratteristiche dell'eseguibile di eseguirlo in modalita win7. funziona eccome con l'accortezza di non esagerare con le forme da realizzare. Le casette sono altro che un insieme di cubi o giù di lì.

Con TSW5 sono riuscito ad importare il terreno, almeno non da errore, anche perchè ho trovato un sito DEM dove ho potuto selezionare i soli 5/6 dem necessari a coprire la tratta roma ancona e Roma viterbo e Roma firenze... E' solo uno studio, ovviamente.
Quello che non capisco è perchè mi da un singolo pezzotto di terreno della sola stazione termini riconoscibile con google e la chiave che ho.
Solo che lo stesso DEM, anche se fosse singolo, sarebbe ben più grande della sola termini. Perchè fa così?
Altra cosa: per emergere velocemente da sottoterra come si fa? Con la tastiera ed il mouse è lentissimo. Passi per Roma, una trenitina di metri, ma immagina Orte, Fabriano e la gola della rossa che sono a molte centinaia di metri sul mare?

Perchè la base, quando non c'e google earth sovrapposto non mi da quel riquadro simil scacchiera? Credo sia una scelta, un settaggio

Grazie
Carlo

P.S. Qualche casetta l'ho realizzata per TS64 e credo si possano importare in TSW5...
Titolo: Re:TSW5
Inserito da: exp 1648 - 05 Dicembre 2024 - 16:00:33
Credo dipenda da quando importo i DEM: selezionali sempre tutti sennò ti genera un tipe singolo e non i vari tipe che devi creare. Inoltre, puoi rigenerare il terreno una volta che lo hai creato aggiungendo DEM e tipe così da ampliarlo  :pollicesu

Per muoverti velocemente puoi spostare il cursore relativo alla velocità che compare quando clicchi sulle opzioni di movimento, direttamente nella scena, oppure ruotando la rotella del mouse mentre ti sposti con le freccette ad esempio.

Il colore del terreno, se a quadretti, è perché non hai applicato alcun materiale al terreno: puoi crearlo tu o usare quello del EU content pack, se ti serve capire come applicare il tutto al terreno, nella mia guida dovrei averlo spiegato  :pollicesu

Per i 3D, si se hai il sergente, purché esporti in formato .fbx... Il materiale lo crei dentro UE e lo applichi seguendo le mappature date in fase di modellazione. Io sto imparando Blender invece ora, con cui sto facendo catenaria e stazioni  :asd
Titolo: Re:TSW5
Inserito da: Claudio Mussa - 07 Dicembre 2024 - 17:26:11
Complimenti ragazzi,

se riuscite a capire come "impacchettare" e "spedire al destinatario" allora io mi propongo come tester.  :pollicesu

Buon proseguimento, a presto Claudio
Titolo: Re:TSW5
Inserito da: exp 1648 - 07 Dicembre 2024 - 18:01:12
Complimenti ragazzi,

se riuscite a capire come "impacchettare" e "spedire al destinatario" allora io mi propongo come tester.  :pollicesu

Buon proseguimento, a presto Claudio
Sarà il lavoro di inizio gennaio quello e, se tutto va bene, ti conto come tester allora  :asd
Titolo: Re:TSW5
Inserito da: cdalbero - 07 Dicembre 2024 - 22:49:31
Credo dipenda da quando importo i DEM: selezionali sempre tutti sennò ti genera un tipe singolo e non i vari tipe che devi creare. Inoltre, puoi rigenerare il terreno una volta che lo hai creato aggiungendo DEM e tipe così da ampliarlo  :pollicesu

Per muoverti velocemente puoi spostare il cursore relativo alla velocità che compare quando clicchi sulle opzioni di movimento, direttamente nella scena, oppure ruotando la rotella del mouse mentre ti sposti con le freccette ad esempio.

Il colore del terreno, se a quadretti, è perché non hai applicato alcun materiale al terreno: puoi crearlo tu o usare quello del EU content pack, se ti serve capire come applicare il tutto al terreno, nella mia guida dovrei averlo spiegato  :pollicesu

Per i 3D, si se hai il sergente, purché esporti in formato .fbx... Il materiale lo crei dentro UE e lo applichi seguendo le mappature date in fase di modellazione. Io sto imparando Blender invece ora, con cui sto facendo catenaria e stazioni  :asd


Siamo alle solite: solo il tile di termini. Punto e basta. Non dico che google earth mi debba riportare tutte le pezze del terreno, in Ts64 va per "settori", ma almeno l'editor dovrebbe avere l'opzione per evidenziarli tutti o alcuni entro distanze ben precise. Così lavora TS64 e non credo che sia necessario molto di più a questo livello.

Se ti passassi i dem riusciresti a creare la struttura corretta con un readme che mi spieghi i vari passi, visto che non riesco a concludere nulla?
Inutile pensare alle casette, quando non si schioda nulla.

Se vuoi le coordinate di termini sono

41,898948
12,505352

Grazie
Carlo

Titolo: Re:TSW5
Inserito da: exp 1648 - 08 Dicembre 2024 - 19:11:08
Va bene, vedo di farlo io.
Solo per curiosità: Le DEM le selezioni tutte o solo uno alla volta, di file? (parlo sempre di quando sei in modalità "route building" e selezioni le voci "use selected assets" e poi "create landscapes" come indicato nella mia guida)
Titolo: Re:TSW5
Inserito da: cdalbero - 09 Dicembre 2024 - 09:32:41
Va bene, vedo di farlo io.
Solo per curiosità: Le DEM le selezioni tutte o solo uno alla volta, di file? (parlo sempre di quando sei in modalità "route building" e selezioni le voci "use selected assets" e poi "create landscapes" come indicato nella mia guida)

io le seleziono tutte e faccio quei passaggi ma si forma un solo quadrotto con montagne stilizzate e non un secondo grigiotto.
Le dem le prendo da http://dwtkns.com/srtm30m/ comode perchè è rappresentato tutto il globo suddiviso in quadrati e si prendono facilmente i riquadri che servono.

Sono
N41E012.hgt
N42E012.hgt
N43E011.hgt
N43E012.hgt
N43E013.hgt
Dovrebbero formare una T ed arrivare anche a Firenze.
Ripeto: è un esercizio perchè per ora sono assorbito totalmente dall'adriatica ed il paesaggiamento su Ts64.
Diciamo che è fastidioso aver fatto 400 chilometri di tratta con un arcaico editor e non riuscire a mettere giù un metro con tsw5, sia con corsi in inglese che con guide cartacee come hai fatto tu.

Grazie
Titolo: Re:TSW5
Inserito da: exp 1648 - 09 Dicembre 2024 - 15:44:52
Ok, ho utilizzato le DEM prese da RW perchè non ho trovato i dati di accesso al sito dalla quale le hai scaricate tu ma, presupponendo che non sia cambiato nulla li, nei file, a me tutto funziona  :uhm

Comunque, seguendo sempre la mia guida per le immagini, si procede come indicato fino a pagina 7 quindi:
- Creo il plug-in facendo attenzione a selezionare la voce "content only" e inserendo il nome del plug-in (no autore e description)
- Dal menù a tendina file vado a selezionare "new route" e inserisco il nome della linea (o un nome facile da individuare)
- Dentro la cartella della linea creata inserisco le sottocartelle necessarie (come in immagine allegata, dove ho inserito solo la base necessaria a creare i tile e nulla più)
- Al contrario di quanto scritto nella guida io mi sono già trovato il TOD4 installato, quindi per ora si salta questa parte che indicava come inserirlo e di eliminare alcune cose già presenti nella scena

Ora si creano i tile, e questo è quanto fatto da me (come base immagini hai sia quanto indicato nella guida che quanto allegato qui sotto):
- Dal pannello in alto, dal pulsantone modes seleziono la modalità route building mode
- Dal pannello in alto a sinistra seleziono snap landscape to track e, in fondo, seleziono use selected assets (immagine allegata, 1 in rosso)
- Dal pannello in alto a sinistra seleziono create tile e, in fondo, seleziono prima use selected assets e poi create landscape(s) (immagine allegata, 2 in rosso e dopo 1 e 2 in giallo)
Il simulatore dovrebbe iniziare a creare i tile (25 mi pare...?) e ti dovrebbe fare vedere quanto ho ottenuto io
Titolo: Re:TSW5
Inserito da: cdalbero - 09 Dicembre 2024 - 22:05:58
Ok, ho utilizzato le DEM prese da RW perchè non ho trovato i dati di accesso al sito dalla quale le hai scaricate tu ma, presupponendo che non sia cambiato nulla li, nei file, a me tutto funziona  :uhm

Comunque, seguendo sempre la mia guida per le immagini, si procede come indicato fino a pagina 7 quindi:
- Creo il plug-in facendo attenzione a selezionare la voce "content only" e inserendo il nome del plug-in (no autore e description)
- Dal menù a tendina file vado a selezionare "new route" e inserisco il nome della linea (o un nome facile da individuare)
- Dentro la cartella della linea creata inserisco le sottocartelle necessarie (come in immagine allegata, dove ho inserito solo la base necessaria a creare i tile e nulla più)
- Al contrario di quanto scritto nella guida io mi sono già trovato il TOD4 installato, quindi per ora si salta questa parte che indicava come inserirlo e di eliminare alcune cose già presenti nella scena

Ora si creano i tile, e questo è quanto fatto da me (come base immagini hai sia quanto indicato nella guida che quanto allegato qui sotto):
- Dal pannello in alto, dal pulsantone modes seleziono la modalità route building mode
- Dal pannello in alto a sinistra seleziono snap landscape to track e, in fondo, seleziono use selected assets (immagine allegata, 1 in rosso)
- Dal pannello in alto a sinistra seleziono create tile e, in fondo, seleziono prima use selected assets e poi create landscape(s) (immagine allegata, 2 in rosso e dopo 1 e 2 in giallo)
Il simulatore dovrebbe iniziare a creare i tile (25 mi pare...?) e ti dovrebbe fare vedere quanto ho ottenuto io


Sempre il solito tile di termini, questa volta sovrapposto ad un altro.
Non so più cosa dire né fare. Settimane a cercare di capire come fare e non realizzare nulla.

Eppure i dem sono almeno una quindicina di anni che li uso.
Più duro di un pezzo di marmo, poi sarà una fesseria.
La sensazione? Stufo di questo prodotto.

Si e no se crea quattro o cinque tile.
Titolo: Re:TSW5
Inserito da: exp 1648 - 10 Dicembre 2024 - 18:22:04
Ok, adesso la prendo sul personale  :asd mi puoi mandare uno screen del pannello a sinistra, quello dove in fase di creazione tile vai a cliccare "use selected assets"?
Poi, per curiosità, se ti sposti al bordo e crei altri tile, te li fa fare?
Titolo: Re:TSW5
Inserito da: cdalbero - 10 Dicembre 2024 - 20:04:41
Ok, adesso la prendo sul personale  :asd mi puoi mandare uno screen del pannello a sinistra, quello dove in fase di creazione tile vai a cliccare "use selected assets"?
Poi, per curiosità, se ti sposti al bordo e crei altri tile, te li fa fare?

Ho riprovato
Nel plugin esistono le cartelle
RomaAncona
       Content
                 DEM 5 file*.uasset
                 MAP (vuota)
                 Tiles
                        LT_x0_y0.umap
                        ST_x0_y0.umap
                        TS_x0_y0.umap
                        TT_x0_y0.umap
       Resources una icona png
       RomaAncona.uplugin

Non ho mai visto i 25 tiles che dovrebbero esistere e credo che invece ce ne sia uno solo...

In allegato i passaggi da snap to lanscape fino al create tile, anche se provo a mettere tutto nel successivo messaggio



Titolo: Re:TSW5
Inserito da: cdalbero - 10 Dicembre 2024 - 20:10:09
Ok, adesso la prendo sul personale  :asd mi puoi mandare uno screen del pannello a sinistra, quello dove in fase di creazione tile vai a cliccare "use selected assets"?
Poi, per curiosità, se ti sposti al bordo e crei altri tile, te li fa fare?

Ho riprovato
Nel plugin esistono le cartelle
RomaAncona
       Content
                 DEM 5 file*.uasset
                 MAP (vuota)
                 Tiles
                        LT_x0_y0.umap
                        ST_x0_y0.umap
                        TS_x0_y0.umap
                        TT_x0_y0.umap
       Resources una icona png
       RomaAncona.uplugin

Non ho mai visto i 25 tiles che dovrebbero esistere e credo che invece ce ne sia uno solo...

In allegato i passaggi da snap to lanscape fino al create tile, anche se provo a mettere tutto nel successivo messaggio

Ecco il seguito
in allegato

Spero sia tutto chiaro.
Rispetto alla tua immagine nella posizione x0 y0 tu hai la "scacchiera" ed io no in compenso due riche di messaggio sopra le coordinate (ultimo allegato)


Mi sembra così assurdo che non riesca a fare una cosa che su TS64 mi portò via non più di una mezza giornata fra chiavi di google e dem scaricati da un sito italiano, che poi sono quelli che utilizzo ancora.

Grazie
Titolo: Re:TSW5
Inserito da: exp 1648 - 11 Dicembre 2024 - 08:37:26


In alto a destra, se clicchi su "world ouliner" cosa ti trovi dentro?
Tu li sei in modalità di visualizzazione "tile" ma, se clicchi dell'altro riquadro direi vedere cosa realmente è stato inserito nella scena.

Ho il sospetto che ti manchi un passaggio antecedente a questo, perché è come se non fossi dove realmente dovresti essere: nella cartella MAP infatti dovresti avere un file in formato uassets chiamato nella stessa maniera in cui hai chiamato il percorso ma, non quando crei il plugin; quando vai su "file" e selezioni la voce "new route"  :pollicesu

Se confronti la mia immagine, hai anche un'idea di cosa dovresti vedere in alto a destra, se vedi le voci "landscape" vuol dire che i tile ci sono, è il dove che non corrisponde!

PS: quando inserisci le coordinate lascia sempre a zero l'altezza del terreno o te la somma all'altezza delle DEM sparandoti tutto a quote Himalayane  :shootme
Titolo: Re:TSW5
Inserito da: cdalbero - 11 Dicembre 2024 - 10:31:13


In alto a destra, se clicchi su "world ouliner" cosa ti trovi dentro?
Tu li sei in modalità di visualizzazione "tile" ma, se clicchi dell'altro riquadro direi vedere cosa realmente è stato inserito nella scena.

Ho il sospetto che ti manchi un passaggio antecedente a questo, perché è come se non fossi dove realmente dovresti essere: nella cartella MAP infatti dovresti avere un file in formato uassets chiamato nella stessa maniera in cui hai chiamato il percorso ma, non quando crei il plugin; quando vai su "file" e selezioni la voce "new route"  :pollicesu

Se confronti la mia immagine, hai anche un'idea di cosa dovresti vedere in alto a destra, se vedi le voci "landscape" vuol dire che i tile ci sono, è il dove che non corrisponde!

PS: quando inserisci le coordinate lascia sempre a zero l'altezza del terreno o te la somma all'altezza delle DEM sparandoti tutto a quote Himalayane  :shootme

Adesso sto agendo:

Sembra che la prima pezza di terreno l'abbia ritrovata ed anche il modo per arrivarci velocemente cliccando due volte su Landscapestreaming
Ci sono 25 actors dagli occhi chiusi....
Oltre che "cavarglieli" :shock una volta risolto, come li attivo?
La partenza della tratta avviene impostando il livello del mare a zero, come in TS64, anzi quando lì l'ho messo in opera era addirittura -25 un bellisimo blu profondo....terreno esterno livellato a zero...Ma lasciamo perdere non è argomento questo.

Quindi
nell'allegato uno sono riuscito a vedere il rettangolo iniziale cliccando due volte sulla voce evidenziata e mi vengono fuori 25 actors
nel secondo allegato gli...attori non hanno però l'occhiolino attivo come il primo landscape e penso che se non c'è l'occhio acceso non si veda nulla
nel terzo in effetti, il tile corrisponde all'uscita da termini. Come proseguo, quindi, se voglio aggiungere tutte o qualcuna delle pezze successive?

Sembra che, alla fine qualcosa funzioni
come *.uasset sono presenti solo i dem, dentro la cartella dem, mentre con il nome tratta ho RomaAncona.uplugin nella directory RomaAncona e RomaAncona.umap dentro la directory ....Plugins\RomaAncona\Content

Dove sto ancora sbagliando? Ma il menu tradotto in italiano non c'è?

Grazie della pazienza


Titolo: Re:TSW5
Inserito da: exp 1648 - 11 Dicembre 2024 - 11:59:32
Penso che ci siano alcune cose da sistemare in vari punti..... Allora:
1) Creazione o visualizzazione di 1 solo tile (sono più piccoli di quelli del vecchio TSC).
Bisogna controllare le impostazioni in fase di creazione che non siano sballate, vedo sul pannello a destra che ne ha creato uno solo nella prima immagine, dovresti averne molti di più!
Nella cartella "MAP/Tile quanti tile hai? Devono corrisponde con quelli nel pannello a destra del world ouliner...

2) localizzazione:
Ovviamente non dovresti cliccare sulla tessera per spostarti ma dovresti già essere lì, penso che in fase di creazione plugin o nuova linea sia andato storto qualcosa!

3) menù in italiano: sinceramente non so se sia possibile ma, in impostazioni, puoi cercare se c'è la lingua da cambiare
Titolo: Re:TSW5
Inserito da: cdalbero - 11 Dicembre 2024 - 12:50:48
Penso che ci siano alcune cose da sistemare in vari punti..... Allora:
1) Creazione o visualizzazione di 1 solo tile (sono più piccoli di quelli del vecchio TSC).
Bisogna controllare le impostazioni in fase di creazione che non siano sballate, vedo sul pannello a destra che ne ha creato uno solo nella prima immagine, dovresti averne molti di più!
Nella cartella "MAP/Tile quanti tile hai? Devono corrisponde con quelli nel pannello a destra del world ouliner...

2) localizzazione:
Ovviamente non dovresti cliccare sulla tessera per spostarti ma dovresti già essere lì, penso che in fase di creazione plugin o nuova linea sia andato storto qualcosa!

3) menù in italiano: sinceramente non so se sia possibile ma, in impostazioni, puoi cercare se c'è la lingua da cambiare


A questo punto sono stufo: L'ho ricreato di nuovo, di nuovo mi ha creato solo un tile. Se poi prendo un dem a volta ne vedo 8 nella directory tiles  ma non ritrovo più il punto iniziale.
Se il buon giorno si vede dal mattino TSW5 è nato male. Complicato nelle cose semplici, figuriamoci nel resto. Mi tengo TSC e proseguo. In dieci anni mi ha dato problemi ma non così.
A mio vedere una occasione persa per semplificare le cose o farle funzionare meglio.
Loro sono stipendiati per queste cose, io no, quindi lavorassero, chiedessero licenze per l'Italia e realizzasero tratte anche italiane che imparerebbero qualcosa di nuovo.

Ti ringrazio per il tempo perso dietro al vecchio iscritto che sono, ma questi ti vogliono mandare sulla luna senza darti la chiave per entrare nell'astronave e, soprattutto, non spiegando nulla di tutte le spie e bottoni che ci sono fra accesi e non, visibili o meno.

Il mio primo impatto con TSW fu di "giocattolo" ben costruito e chiuso su se stesso. Poi una lucetta con l'editor, dove traspare una chiara rottura con il passato, difficoltà a non finire e quindi una esclusione di tutti coloro che  si vogliono divertire e far divertire gli altri. Sostanzialmente inutile a questo punto.

Vorrei essere smentito nel tempo, ma credo che sarà difficile.
Buona prosecuzione
Ogni tanto proverò a vedere qualche tutorial, sperando che non sia come quello che c'è in rete, dove l'autore utilizza tasti rapidi e non passa lentamente sui vari menu, ma vola, tanto lo capiscono. Certo chi conosce e parla inglese fluente, forse americano, ma chi non lo sa guarda e non capisce i passaggi...
Ritorno all'adriatica, che è ancora lunga da finire.

Grazie
Titolo: Re:TSW5
Inserito da: exp 1648 - 12 Dicembre 2024 - 13:37:20
Ti dirò, ho avuto lo stesso inizio e forse anche peggio, avendo iniziato i segnali che li posso considerare "roba grossa" da fare....
Ho avuto fortuna? Ho trovato come fare? Non lo so sinceramente, ma qualcosa di giusto ho preso per avercela fatta!

Detto questo, ovviamente mi dispiace che tu non sia riuscito, ci dev'essere un'impostazione da cambiare che ancora non abbiamo guardato. Se vuoi che ti preparo il terreno io o se in futuro vorrai aiuto, a disposizione ovviamente! Nel frattempo allora ti auguro buona fortuna con l'adriatica  :pollicesu

Ovviamente vale per chiunque voglia aiuto, sempre disponibile  :pollicesu
Titolo: Re:TSW5
Inserito da: cdalbero - 12 Dicembre 2024 - 15:16:16
Ti dirò, ho avuto lo stesso inizio e forse anche peggio, avendo iniziato i segnali che li posso considerare "roba grossa" da fare....
Ho avuto fortuna? Ho trovato come fare? Non lo so sinceramente, ma qualcosa di giusto ho preso per avercela fatta!

Detto questo, ovviamente mi dispiace che tu non sia riuscito, ci dev'essere un'impostazione da cambiare che ancora non abbiamo guardato. Se vuoi che ti preparo il terreno io o se in futuro vorrai aiuto, a disposizione ovviamente! Nel frattempo allora ti auguro buona fortuna con l'adriatica  :pollicesu

Ovviamente vale per chiunque voglia aiuto, sempre disponibile  :pollicesu

In effetti non posso perdere mesi per sovraporre un fondale su un pezzo di terreno. Se ti riuscisse la realizzazione del terreno, potrei provare e, magari iniziare qualcosa o il passo successivo, importare case muri e ponti da uno all'altro dei sistemi...

Adesso devo creare la rocca di Fano: un gioiellino asimmetrico in tutto ma sovrastante ferrovia, stazione e città e vicino c'è anche il porto.... altro che il terreno dem...
Titolo: Re:TSW5
Inserito da: exp 1648 - 14 Dicembre 2024 - 18:10:16
Terreno creato e inserito nella DropBox di RI, sotto il mio username "exp 1648" ,  nella sottocartella routes.

Basta che inserisci la cartella creata (Roma - Ancona) direttamente nella cartella plug-in del tuo TSW che dovrebbe stare in  \\Epic Games\TrainSimWorld5Mod\TS2Prototype\Plugins


Fammi sapere se vedi vari tile e soprattutto se tutto corrisponde  :asd
Titolo: Re:TSW5
Inserito da: cdalbero - 14 Dicembre 2024 - 22:22:39
Terreno creato e inserito nella DropBox di RI, sotto il mio username "exp 1648" ,  nella sottocartella routes.

Basta che inserisci la cartella creata (Roma - Ancona) direttamente nella cartella plug-in del tuo TSW che dovrebbe stare in  \\Epic Games\TrainSimWorld5Mod\TS2Prototype\Plugins


Fammi sapere se vedi vari tile e soprattutto se tutto corrisponde  :asd

Ho verificato con google. Fino a tiburtina da termini l'ho vista. Devo dire che è molto stretta intorno alla stazione. Poco dopo la sottostazione termina il paesaggio, forse ci vorrebbe un pezzo in più. Comunque c'è e credo anche il resto.
Perchè non veniva fuori dal mio non lo so, mah.
Ora vado a dormire.

Grazie
Titolo: Re:TSW5
Inserito da: exp 1648 - 15 Dicembre 2024 - 14:58:59
Man mano che ti serve terreno vasta che ti rechi sul bordo e aggiungi tile, ovvero:
- in modalità "route building" ti sposti nel primo pannello in alto a sinistra
- selezioni la modalità "crea tile"
- selezioni tutte le DEM
- selezioni, in basso a sinistra nelle opzioni del pannello "crea tile" la voce "use selected assets"
- clicchi su "create tile" e aggiungi tile nuovi.....