Rotabili Italiani
Progetti Vari (itinerari, scenari, oggetti) => Itinerari => Topic aperto da: exp 1648 - 22 Aprile 2023 - 23:34:12
-
Vediamo chi indovina cosa sto iniziando a costruire, solo dal piano binari lato "ovest" :asd
Piccola nota: non ha a che fare con alcun altro progetto in corso ma ho deciso di partire da qui in quanto sono in questa zona a fare un corso (qui di una sede scuola professionale di RFI)
-
Alessandria ?
-
No, siamo più verso il mare :asd
-
Novi Ligure ?
-
No....
Diamo un'altro aiuto: la regione di partenza tocca l'adriatico :asd
-
Venezia ,che tonto, la disposizione dei binari doveva suggerirmelo . . .
-
Esattamente!
Si tratta della Venezia - Bologna :smoke
Non so quanto mi ci vorrà dato che sono da solo a lavorarci su, soprattutto per la mancanza di tutti i 3D dedicati, ma intanto inizio...
(Un Admin rinomina il topic?)
-
Per il segnalamento presente, se ti va ovviamente
-
Buon lavoro!
Seguo con interesse :pollicesu
-
Esattamente!
Si tratta della Venezia - Bologna :smoke
Non so quanto mi ci vorrà dato che sono da solo a lavorarci su, soprattutto per la mancanza di tutti i 3D dedicati, ma intanto inizio...
(Un Admin rinomina il topic?)
Visto che stai realizzando la VENEZIA-BOLOGNA, quando l'avrai completata posso usarla come modello per il terreno sulla mia tratta VENEZIA SL-UDINE v1.0?
-
Per il segnalamento presente, se ti va ovviamente
Ti tengo in conto allora, anche se dovrei riuscire a fare pure io qualcosa col segnalamento :pollicesu
-
Visto che stai realizzando la VENEZIA-BOLOGNA, quando l'avrai completata posso usarla come modello per il terreno sulla mia tratta VENEZIA SL-UDINE v1.0?
Certo! Ma se hai bisogno ti passo anche 3D e parte di ciò che ho già realizzato così non devi rifare il nodo veneto da zero
-
Visto che stai realizzando la VENEZIA-BOLOGNA, quando l'avrai completata posso usarla come modello per il terreno sulla mia tratta VENEZIA SL-UDINE v1.0?
Certo! Ma se hai bisogno ti passo anche 3D e parte di ciò che ho già realizzato così non devi rifare il nodo veneto da zero
:pollicesu :occhiolino certamente mandamele pure.
-
Ci vorrà ancora un bel po' prima che arrivi a Mestre, con il paesaggio completato oltretutto, visto che sono bloccato a un corso fino a fine maggio ma, appena ci arrivo e lo completo, ti invio tutto
-
(Un Admin rinomina il topic?)
Sei anche te admin :crepapelle :crepapelle :crepapelle, fatto comunque
-
Esattamente!
Si tratta della Venezia - Bologna :smoke
Non so quanto mi ci vorrà dato che sono da solo a lavorarci su, soprattutto per la mancanza di tutti i 3D dedicati, ma intanto inizio...
(Un Admin rinomina il topic?)
Se nessuno si è mai accorto che attualmente la stazione di VENEZIA MESTRE ha 13 binari e non più 9 come sulla tratta VENEZIA-MILANO V2.0
-
In un piccolo ritaglio di tempo tra il corso e gli impegni personali, ho completato il 3D della stazione e quest'ultima, a livello di catenaria e altre piccole aggiunte.
Va notato che, solo con questi oggetti posati, sfioro già i 2000 oggetti nel tile dell'FV :shock ma questo è il prezzo del dettaglio!
Ho già dovuto semplificare moltissimo il 3D esterno della stazione in quanto ho sfiorato già i 60K poligoni e dovrò ancora inserire il paesaggio esterno che... penso verrà un pochetto semplificato :shootme
Prossimo passo, il ponte della Libertà verso Mestre! :asd
-
PERFETTO, BELLISSIMA LA STAZIONE DI VENEZIA SANTA LUCIA :pollicesu :pollicesu.
-
Sull'ultima foto ci sono dei pali che non ho mai visto. Sono tipici di Venezia?
:uhm :pollicesu
-
Sull'ultima foto ci sono dei pali che non ho mai visto. Sono tipici di Venezia?
:uhm :pollicesu
Se intendi quelli delle pensiline, sì, ci son stato circa 2 settimane fa . . . fedelissime
Complimenti Fabio, molto realistica anche la posa di tutta la palificazione.
-
Grazie!
Si sto facendo un sacco di 3D su misura anche se non potrò ovviamente ricostruire tutto, o terminerei una stazione all'anno e non ogni 2 mesi :shootme
Ovviamente sto creando ad-hoc anche i pali per il ponte
-
Grazie!
Si sto facendo un sacco di 3D su misura anche se non potrò ovviamente ricostruire tutto, o terminerei una stazione all'anno e non ogni 2 mesi :shootme
Ovviamente sto creando ad-hoc anche i pali per il ponte
Immaginavo.
Se ti riportassi questo link:
https://www.youtube.com/watch?v=Zh0R_vssPxc
saresti in grado di ricreare quei pali in prossimità di Castelplanio-Cupramontana dal minuto 23:10 fino in stazione?
Sono quelli che risultano verdi e curvi, principalmente a destra.
ricercando poi raddoppio castelplanio dovrebbe uscire fuori la ditta che li ha fatti e, forse li, le foto sono migliori.
Non serve il gantry prechè tanto sono pochi...
Io non saprei da dove iniziare...
Grazie
-
Sinceramente, non ho ben capito quali sono :muro però se hai delle foto più chiare o qualche info maggiore appena ho tempo li posso creare senz'altro :occhiolino
-
Sinceramente, non ho ben capito quali sono :muro però se hai delle foto più chiare o qualche info maggiore appena ho tempo li posso creare senz'altro :occhiolino
Quali sono le coordinate che hai usato per la realizzazione della route e la catenaria che stai utilizzando?
Chiedo a tutti di andare sul mio topic dal link in seguito
http://www.rotabili-italiani.org/index.php?topic=1271.0 vista la mancanza di risposte.
-
Sinceramente, non ho ben capito quali sono :muro però se hai delle foto più chiare o qualche info maggiore appena ho tempo li posso creare senz'altro :occhiolino
http://blog.tuttotreno.it/wp-content/uploads/2017/07/RFI-raddoppio_in_variante_lineaFalconaraOrte-tra-2017-07-04-PatelliStefano-IMG_2090_tuttoTRENO_wwwduegieditriceit.jpg
In questa immagine ci sono entrambi: uno montato e l'altro da montare. Serve, ovviamente, montato.
-
Sinceramente, non ho ben capito quali sono :muro però se hai delle foto più chiare o qualche info maggiore appena ho tempo li posso creare senz'altro :occhiolino
Quali sono le coordinate che hai usato per la realizzazione della route e la catenaria che stai utilizzando?
Chiedo a tutti di andare sul mio topic dal link in seguito
http://www.rotabili-italiani.org/index.php?topic=1271.0 vista la mancanza di risposte.
Le coordinate sono quelle dell'FV di S.Lucia, sono partito poi da lì con le decals di Maps
-
Sinceramente, non ho ben capito quali sono :muro però se hai delle foto più chiare o qualche info maggiore appena ho tempo li posso creare senz'altro :occhiolino
http://blog.tuttotreno.it/wp-content/uploads/2017/07/RFI-raddoppio_in_variante_lineaFalconaraOrte-tra-2017-07-04-PatelliStefano-IMG_2090_tuttoTRENO_wwwduegieditriceit.jpg
In questa immagine ci sono entrambi: uno montato e l'altro da montare. Serve, ovviamente, montato.
Mai visti fin ora :confuso
Crearli posso, ci vorrà un pochetto dato che fino a fine mese sono sotto con un corso (con esame) e lontano da casa; il più è capire bene come sono fatti e le misure.
Sai per caso come sono denominati che li cerco in archivio?
-
Sinceramente, non ho ben capito quali sono :muro però se hai delle foto più chiare o qualche info maggiore appena ho tempo li posso creare senz'altro :occhiolino
Quali sono le coordinate che hai usato per la realizzazione della route e la catenaria che stai utilizzando?
Chiedo a tutti di andare sul mio topic dal link in seguito
http://www.rotabili-italiani.org/index.php?topic=1271.0 vista la mancanza di risposte.
Le coordinate sono quelle dell'FV di S.Lucia, sono partito poi da lì con le decals di Maps
Non ho capito. Spiegati meglio. Cosa vuol dire FV?
-
Fabbricato Viaggiatori
-
Grazie mille Obelix73. Quindi le coordinate della stazione di VENEZIA SL posso usare quelle riportate da Wikipedia?
-
Perchè non prenderle direttamente da google earth ? Tanto le decals le origina Google ?
-
Perchè non prenderle direttamente da google earth ? Tanto le decals le origina Google ?
Perché le API sono di Maps :asd
Riguardo alle coordinate, quelle devono essere le stesse solo nel caso in cui si voglia poi unire le linee in futuro, altrimenti non serve che coincidano.
Va considerato sempre che il FV è lungo svariati metri e ciò può cambiare le coordinate se il "punto di selezione" delle stesse si è spostato da un lato all'altro, dopotutto la selezione delle coordinate fatta direttamente da Maps è soggetta al proprio click col mouse e non a un dato certo per tutti.
Attualmente io ho fatto così, alla fine è stata questa la mia scelta a inizio lavori, ciò che conta davvero solo le Decals dato che li si seguiranno i binari :pollicesu
-
Ottimo lavoro Fabio! :applausi :applausi :applausi :pollicesu
-
In arrivo sulla costa da Venezia S.Lucia, direzione Marghera e Mestre!
-
Che bello . . .
-
:pollicesu :pollicesu :pollicesu :applausi :applausi :applausi
-
Complimenti :applausi
Mi togli una curiosità?
Sembra che ci siano tre boe SCMT in corrispondenza delle tabelle di velocità, ma normalmente sono due.
:pollicesu
-
In arrivo sulla costa da Venezia S.Lucia, direzione Marghera e Mestre!
Sul ponte della libertà di Venezia la catenaria è quella nuova. :pollicesu
-
Complimenti :applausi
Mi togli una curiosità?
Sembra che ci siano tre boe SCMT in corrispondenza delle tabelle di velocità, ma normalmente sono due.
:pollicesu
E sono 2 infatti, ma una è fatta coincidere con l'altra boa :dentoni
-
In arrivo sulla costa da Venezia S.Lucia, direzione Marghera e Mestre!
Sul ponte della libertà di Venezia la catenaria è quella nuova. :pollicesu
Eh sì! La linea è ambientata ai giorni nostri :pollicesu
-
Venezia Porto Marghera completata! :dentoni
-
Venezia Porto Marghera completata! :dentoni
Mancano le recinzioni dei cantieri. :occhiolino
-
Molto bella !!!! :pollicesu :applausi
-
Complimenti veramente Fabio! Molto bella :applausi
Come mai due coppie di boe SCMT con due boe fatte combaciare in corrispondenza del cambio di velocità?
@robix61 ormai hai lo scanner per le boe! :dentoni
-
Mancano le recinzioni dei cantieri. :occhiolino
Sono in dubbio se metterle o meno, al primo sopraluogo non c'erano, poi le hanno messe.... :uhm devo valutare un'attimo (l'annoso problema delle tempistiche di rappresentazione delle route :muro)
Come mai due coppie di boe SCMT con due boe fatte combaciare in corrispondenza del cambio di velocità?
Una per ogni direzione di marcia :asd
-
Ottimo Fabio! :applausi :applausi :applausi
-
Grazie a tutti per i complimenti ed il supporto! :buona_notizia
E, prima di partire per le vacanze estive, vi lascio qualche screen di Mestre.
Ovviamente, visto il raggiungimento del limite degli oggetti per tile (5000) ho dovuto togliere pure qui qualche dettaglio, ma l'effetto c'è, direi :smoke
Prossimo step al rientro dalle ferie, l'enorme scalo merci veneto :piange
-
Bellissima la stazione di VENEZIA MESTRE con i suoi 13+1 binari.
-
Robe toste! :applausi
-
Sono veramente impazzito a farla, contando anche che tutti i binari hanno le loro dovute sopraelevazioni in curva, il terrapieno in 3D e catenaria dedicata!
Sarà terribile fare anche tutto lo scalo ma, ahimè, mi tocca! :piange
-
Caspita un grande lavoro! :applausi :applausi :applausi :applausi :pollicesu
-
Bravo, bravo ,bravo, come sempre disponibile per il segnalamento . . . se vuoi
-
Spettacolo!!!!
-
Ellallá, che roba bella! Complimentoni, Fabio, e buone ferie! :applausi
-
Bravo, bravo ,bravo, come sempre disponibile per il segnalamento . . . se vuoi
Sto già posizionando io tutto per ora, se nei test funziona a dovere vedo di arrangiarmi, sennò ti chiederò una mano sicuramente!
Per ora l'unica cosa che non funziona a dovere è il segnale di partenza di Venezia S.L. che dovrebbe mostrare un verde ma ho il rosso fisso.
Potrebbe dipendere dal fatto che nella realtà è un 2 vele con partenza fissa a 60 e i nostri segnali potrebbero non leggere bene l'operazione... Devo vedere!
-
Ellallá, che roba bella! Complimentoni, Fabio, e buone ferie! :applausi
Grazie!!
Quando torno completo lo scalo e poi rendo disponibile il nodo veneto per chi altro volesse usufruirbe per un'altra linea :pollicesu
-
Ottimo lavoro Fabio! :applausi :applausi :applausi :pollicesu
-
Rientro dalle ferie e impazzisco a completare lo scalo.... ma alla fine ce la faccio! :stica
-
:applausi :applausi Veramente bravo, complimenti
-
Grazie, grazie a tutti per i complimenti! :buona_notizia
Ovviamente, col la linea, saranno disponibili anche tutti gli assets particolari creati ad hoc come:
- Sottostazioni elettriche e tutti i sistemi di supporto trefoli, sezionatori a palo e di prima fila
- Pack di case e palazzi
- Binari 3D ad alta definizione (e nonostante gli alti dettagli, ben digeribili dal simulatore grazie a piccoli trucchetti)
- Alcuni tipi di vegetazione tipica padano-mediterranea
- Vari loft di terrapieni, ponti, guard-rails stradali e recinzioni
-
Prima stazione dopo il nodo Veneziano :dentoni
Nota: Per chi on lo avesse notato, segnalo che nella mia cartella del DB condiviso ho inserito il nodo di Venezia della linea, con ovviamente alcune indicazioni importanti da seguire, per chi volesse già vedere come si sta sviluppando lavoro eseguito sulla linea :occhiolino
-
Piano piano si prosegue :asd
-
Ciao Fabio!
Provata la rotta e lo scenario, molto belli entrambi! :pollicesu
Non ho trovato finora bachi degni di nota, però ho un feedback, se posso: i binari, durante la guida, "sfarfallano" tantissimo, e dopo un po' affaticano gli occhi.
Grazie per il tuo lavoro e buon proseguimento!
-
Ciao!
Sfarfallano... cosa intendi esattamente?
A me non danno problemi, con ovviamente le impostazioni massime e la risoluzione a 6610x2480. So che la ghiaia è a filo traversa al centro e può dare l'illusione sia sopra di essa, in lontananza, ma l'effetto è voluto :shootme
-
Sfarfallano le traversine :shock
Io sto giocando con risoluzione a 4k e antialiasing FXAA+8xMSAA, se riesco ti faccio un video che vale più di mille parole :occhiolino
Il pietrisco sulle traversine è un ottimo tocco di realismo :applausi
-
.... tranquilli il progetto non è morto, ero solo in ferie :asd
Qui l'ingresso a Padova:
-
E anche Padova prende forma, soprattutto sotto l'aspetto urbanistico :asd
Se tutto va bene la prima parte della linea sarà in anteprima alla fiera di Verona a marzo e, magari, disponibile già ad aprile :smoke
-
Bellissimo lavoro :applausi :applausi :applausi
-
Bel lavoro.
Attenzione alla posa delle boe SCMT. Quelle che vedo nel terzo screen non le capisco molto.
:pollicesu
-
Sono relative al limite di velocità, essendo a ridosso dello scambio ho dovuto posizionarle una per binario (anche in deviata).
Poi se daranno nei problemi, nei test, vedo come aggiustarle :uhm ma rispettando le distanze purtroppo mi vengono posizionate esattamente li
-
Sta venendo veramente bene! Complimentoni! :buona_notizia
-
Sono relative al limite di velocità, essendo a ridosso dello scambio ho dovuto posizionarle una per binario (anche in deviata).
Poi se daranno nei problemi, nei test, vedo come aggiustarle :uhm ma rispettando le distanze purtroppo mi vengono posizionate esattamente li
Comunque direi che è impossibile che stiano lì. Qual è il punto del fascicolo linea interessato? Così ci guardo anche io. :pollicesu
-
Nel FL sono più avanti, vengono a me posizionate li perché, per mantenere l'inclinazione in curva ho spostato un po' più avanti le deviate a 100Kmh e, in quel caso, finisco in quella situazione :muro
Mi sembra davvero brutto viaggiare ad alta velocità su curve (curve di piccola entità) senza l'inclinazione e vedendo la camera che "oscilla" lateralmente quando in realtà non dovrebbe farlo, dato che uno degli scopi dell'inclinazione è appunto ridurre le forze G laterali....
Per questo ho detto che in fase di test verificherò come si comportano :shootme
PS: ad onor del vero le boe vengono posizionate senza problemi anche in mezzo agli aghi dei deviatoi a volte, san Donato a Bologna ne è un esempio (per chi l'ha visto post-rinnivost-rinnovo)
-
ho provato uno scenario su questa rotta mi sembra ben fatta, volevo chiederti a proposito dello scalo Marghera, come mai è completamente assente. Anche se molte parti non sono più attive rimane comunque un grande scalo da cui far partire diversi treni. Pensi che nelle versioni future lo includerai? grazie
-
Ciao, non l'ho incluso per mancanza di fonti, da Maps capisco come sono messi i binari poi però sarei senza risorse 3D per completarlo e, quelle di default, non vanno bene...
Sicuramente posso includerlo in futuro (come Padova interporto) ma servirebbero più foto per creare quanto al suo interno.
E foto di quei dannati ponti in curva ad archi sui canali del porto ovviamente (è uno dei motivi principali per cui ho temporeggiato a costruirli anche tecnicamente in vista :shootme)
-
Ciao a tutti!
Come da file allegato, mi trovo a chiedere un'aiuto sul segnalamento in quanto, in ingresso a Venezia, mi trovo nella situazione sotto rappresentata, ovviamente molto semplificata.
Provenendo dal verso della freccia incontro la protezione a 3 vele che deve mostrare, in caso mi diriga nei binari in deviata, l'aspetto R G G ma, mi resta perennemente disposta a Rosso.
Dovrei aver settato correttamente il segnale (anche perchè è l'unico che non va, tutti gli altri funzionano benissimo) e specifico che anche premendo TAB l'aspetto non cambia, benchè io possa poi superarlo senza incorrere nel supero rosso :uhm
Ho anche provato a mandare davanti al mio player un'altro treno che passa regolarmente, ma a me rimane rosso :muro
Qualche idea in merito?
-
Può sembrare ovvio, ma il punto 4.4 della guida segnali l'hai rispettato esattamente ?
-
Ho un dubbio, ma nell'esempio citato nel manuale dei segnali (vedi immagine), il segnale C non dovrebbe essere Giallo-Verde fissi?
-
Sono rimasto un po' fermo con la linea e mi sono dedicato ai segnali in TSW, devo riprenderla in mano a breve e verificare bene quanto scritto nel paragrafo anche se, a memoria, il problema era proprio che era settato tutto correttamente e il segnale non funzionava bene... :uhm
Per quanto riguarda l'aspetto,essendo in ingresso a Venezia S.L deve mostrare RGG perché termina fisicamente li la linea. Ho verificato personalmente l'aspetto in ingresso e ho impostato il segnale come da manuale per farlo uscire ma, mi resta bloccato (almeno visivamente) a R :muro
-
Per quanto riguarda l'aspetto,essendo in ingresso a Venezia S.L deve mostrare RGG perché termina fisicamente li la linea. Ho verificato personalmente l'aspetto in ingresso e ho impostato il segnale come da manuale per farlo uscire ma, mi resta bloccato (almeno visivamente) a R :muro
Io mi riferivo al segnale di avviso.
-
Sono rimasto un po' fermo con la linea e mi sono dedicato ai segnali in TSW, devo riprenderla in mano a breve e verificare bene quanto scritto nel paragrafo anche se, a memoria, il problema era proprio che era settato tutto correttamente e il segnale non funzionava bene... :uhm
Per quanto riguarda l'aspetto,essendo in ingresso a Venezia S.L deve mostrare RGG perché termina fisicamente li la linea. Ho verificato personalmente l'aspetto in ingresso e ho impostato il segnale come da manuale per farlo uscire ma, mi resta bloccato (almeno visivamente) a R :muro
Mi sembra strano, perché in stazioni di testa pure (quindi non passanti ma con tronchini), i segnali sono come quelli di binari passanti
Ovvero GV -> RG -> R, a meno di particolari casi
-
Venezia è un caso particolare, l'ho verificato sia in un viaggio in cabina che durante un corso :asd
Comunque, l'ultimo update non mi permette più di creare il path da Venezia a Padova seguendo la linea AV, mentre al contrario funziona tutto! La linea storica non da problemi invece....
Che bello! :pollice_giu
Per ora mi prendo una pausa, in attesa che risolvano il problema o che trovi una soluzione, mi concentro un po' di più sui segnali per TSW :pollicesu
Ovviamente anche il problema dei segnali sopra citato permane e ora si presenta anche in ingresso a Mestre, linea Pontevecchio, che manda in emergenza l'SCMT :muro
.....che pazienza che ci vuole...... :martello
-
...ripresi i lavori sulla linea, chi conosce "la rotonda" in questione ha anche già capito cosa sto includendo nella versione 1 :dentoni
-
Gran bella notizia, Fabio!
-
Molto curata e dettagliatissima, davvero bella e realistica !!! Complimenti
-
Ottimo screenshot!
Buon lavoro :pollicesu
-
Tanti, troppi binari..... :muro
Padova Interporto e, linea da Venezia a Padova, terminata ufficialmente! Ora le activity, poi i test e la pubblicazione :pollicesu
-
WOW Fabio, bravissimo! Sembra veramente bella, complimenti! :applausi :applausi
-
Gran bella Notizia, ci faccio volentieri sopra qualche scenario!
-
Anche qualche scenario con il Frecciarossa Udine-Napoli C.Le non sarebbe una cattiva idea :pollicesu :pollicesu :occhiolino.
-
Io cercherò di includere già qualche scenario, ma sicuramente voi saprete fare di meglio! :pollicesu
Ovviamente saranno accessibili anche alcuni interni delle officine di Mestre, per chi ama le manovre :asd
-
Fabio, io almeno uno ti prometto che lo faccio :dentoni poi se riesco anche di più, compatibilmente con gli altri progetti che sto portando avanti.
Mio parere: non diventare troppo matto con gli scenari; una volta pubblicata la rotta, sta a tutti dare il proprio contributo rimboccandosi le maniche :occhiolino