Rotabili Italiani
Progetti "Rotabili Italiani" => ITINERARI => Topic aperto da: Dado - 07 Agosto 2022 - 03:59:00
-
Ciao a tutti. Parallelamente alle ADP ho anche iniziato a sviluppare una route.
Le tratte incluse saranno:
Milano Porta Garibaldi - Arona
Gallarate - Laveno Mombello
Sesto Calende - Luino
Busto Arsizio RFI - Sacconago (FNM)
In futuro non escludo di includere anche Milano Centrale, il tratto Sacconago - Malpensa, la linea Gallarate - Porto Ceresio e la Arona - Domodossola
Allo stato attuale ho completato la posa dei binari con altimetrie precise da FL e rilevamenti relistici
-
In bocca al lupo per il tuo progetto
Post spostato nella sezione corretta
Come da regolamento ti invito a mettere il tuo nome reale in firma, grazie.....
-
Insieme ai rotabili in cantiere devo dire che anche questo è un bel progetto.
Ti auguro di raggiungere i tuoi obbiettivi, saranno sicuramente una bella novità per tutti.
Buon divertimento, Claudio
-
Bella storia! in bocca al lupo! :pollicesu
-
Ho rimesso mano alla tratta, che rifarò da zero.. Dove siamo?
-
Come già scritto... Milano Centrale! :applausi
Spero che riuscirai a portare avanti questo bellissimo progetto.
:pollicesu
-
Esatto. Un po' la tratta, un po' i rotabili nei ritagli di tempo si fa tutto
-
Bravo Davide! Per qualsiasi tipo di aiuto io ci sono :applausi
-
Bravo Davide! Per qualsiasi tipo di aiuto io ci sono :applausi
Dimmi in cosa potresti aiutarmi :smoke
-
Il nodo attorno a Milano Centrale inizia a prendere forma.
-
e anche Milano Porta Garibaldi è fatta..
-
Bravo Davide! Per qualsiasi tipo di aiuto io ci sono :applausi
Dimmi in cosa potresti aiutarmi :smoke
Palificazione, posizionamento oggetti e SCMT, foto, test
-
Bravo Davide! Per qualsiasi tipo di aiuto io ci sono :applausi
Dimmi in cosa potresti aiutarmi :smoke
Palificazione, posizionamento oggetti e SCMT, foto, test
Certo che si! Ringrazio anticipatamente
-
Primo anello milanese chiuso..
-
Notevole :applausi
-
Visto che proprio oggi si parlava dell'inizio dei lavori di scavo per il tunnel AV a Firenze, io ho iniziato (e finito) di scavare sotto Milano creando il Passante.
-
:shock
-
Mecojoni! Bravo Davide! :applausi
-
Sento già aria di casa..
-
Il passante, sei sicuro che sia il tracciato accuratamente?
Pt vittoria rispetto a Lambrate mi sembra un filo più vicina sull'asse est-ovest, poi magari mi sbaglio io, però è una percezione visiva
-
Ciao Mattia, tutto il posizionamento binari è stato eseguito con sovraesposizione Maps, per il Passante (che ovviamente non si vede) ho visionato tutti i video che ho trovato (per capire curve e dislivelli).
Per quanto riguarda Porta Vittoria (non Porta Romana :martello ) ho usato la stessa tecnica, supportata dalle prese d'aria che si vedono in superficie che sembrano delimitare le estremità della stazione (anche per Lancetti ove non vi sono riferimenti)
-
Sempre stando a Maps la Stazione P. Vittoria sembra essere quasi esattamente a metà strada tra la Centrale e Lambrate
-
I lavori proseguono...
-
Rinnovandoti i miei complimenti :applausi devo farteli anche perchè stai (ri)dando vita al nodo varesino, un po snobbato dal mondo simfer se si eccettua la Gallarate-Luino dai (lontani) tempi di MSTS.
-
I lavori continuano nel milanese
-
Meno male... :applausi
:pollicesu
-
I lavori proseguono anche sul fronte linea. In questi giorni ho aggiunto i binari tra Laveno e Gallarate (linea pax di giorno e merci di notte) e tra Laveno e Sesto Calende (linea solo merci). Nei prossimi giorni raggiungerò Arona (da Sesto Calende) e lo scalo di Sacconago da Busto Arsizio Nord (e non solo). Mancano ancora un po' di binari in zona Rogoredo e Greco Pirelli.
-
E stiamo salendo in Piemonte (nè)
-
Alura a va bin...! Benvenuto in Piemonte
-
Lavoro mastodontico...
posso chiedere a che punto è il paesagiamento??
-
Lavoro mastodontico...
posso chiedere a che punto è il paesagiamento??
0% :asd
-
Messa in pausa la Val d'Ossola dove a causa di poca chiarezza altimetrica delle mappe, ho steso binari ad altezze errate e dovrò rifare 20km di linea.
In questi ultimi giorni ho aggiunto le 2 antenne che avevo previsto di implementare: la linea che da Sacconago arriva all'Aeroporto di Malpensa (ad oggi sono arrivato al Terminal 1 e nei prossimi giorni arriverò al Terminal 2) e la linea Gallarate-Varese (dove valuterò se salire fino a Porto Ceresio e Stabio o Mendrisio in Svizzera).
-
Iniziano a prendere forma lo scalo di Domo2 e la stazione di Domodossola.
-
Negli ultimi giorni ho chiuso il raccordo Sacconago (con annesso Scalo per i treni MOVE e Volvo), sono atterrato al Terminal 2 di Malpensa, raggiunto Luino e aggiunto il tratto Cuzzago-Premosello della linea Novara-Domodossola
-
Tra un binario e l'altro ho iniziato il primo dei numerosissimi 3D che saranno da realizzare. Chi indovina di cosa si tratta?
-
Il Ponte sul Ticino tra Sesto Calende e Dormelletto prende sempre più forma.
-
Dopo la pausa estiva i lavori riprendono. Ho iniziato a modellare la stazione di Gallarate
-
io ho comrato la Spiez_ Briga e la sto prolungando fino a Domodossola, sono a Varzo, solo con i binari.
-
Spettacolo!!!
-
Buona parte del 3D della stazione di Gallarate si può definire completo.. Il prossimo step sarà curvare i marciapiedi seguendo i binari posati
-
Bello!!! anche senza texture rende bene l'idea e la qualità!!!
-
Sottopassi a parte, anche Busto Arsizio si fa vedere..
-
Ciao a tutti. Passate le feste e impegni vari (per ora) si ricomincia a lavorare. Con questo post vorrei fare il punto della situazione 3D della linea. Il primo lotto sarà Busto Arsizio - Luino (sia via Sesto Calende sia via Ternate). Tutti i 3D sono ancora da texturizzare (come per i modelli :asd )
-
p2
-
p3
-
Ovviamente lo scalo Hupac verrrà incluso come l'adiacente Ambrogio portando alla realizzazione di ben 5 gru di diverso tipo.
Quì la più recente, che ho iniziato oggi:
-
Tantissimo materiale!!! Complimenti
-
Grazie Claudio
-
Ancora qualche dettaglio ed è finita la prima. La Casaralta è lì solo per confronto delle dimensioni!
-
Dopo diversi 3D "nudi" ora, nel poco tempo libero disponibile, sto iniziando a capire come funziona la texturizzazione. Come inizio non sembra malaccio ma si tratta anche di oggetti basilari, col tempo tutto verrà "colorato"